+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36

Discussione: Pressione turbina 1.3 mjt DPF

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Lormanzi

    Con noi dal 12/07/2009
    Residenza: San Valentino in Abruzzo Citeriore
    Provincia: Pescara
    Età : 54
    Messaggi: 87

    Italy
     Lormanzi non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Pressione turbina 1.3 mjt DPF

    Cia a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa dove prendere il segnale della pressione turbina?
    Sull’attuatore della WG non è possibile perché in questo modello con il DPF funziona in depressione.
    Molti dicono di prendere il segnale dai collettori o dal radiatore dell’Intercoler (non so se si scrive cosi) mettendo un innesto, se qualcuno ha fatto tale operazione può aiutarmi?
    Grazie
    Lorenzo

  2. #2
    L'avatar di AntonyR1

    Con noi dal 17/02/2009
    Residenza: Porto Torres
    Provincia: Sassari
    Età : 40
    Messaggi: 843

    Italy
     AntonyR1 non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    interessante

  3. #3
    L'avatar di Lormanzi

    Con noi dal 12/07/2009
    Residenza: San Valentino in Abruzzo Citeriore
    Provincia: Pescara
    Età : 54
    Messaggi: 87

    Italy
     Lormanzi non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lormanzi Visualizza il messaggio
    Cia a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa dove prendere il segnale della pressione turbina?
    Sull’attuatore della WG non è possibile perché in questo modello con il DPF funziona in depressione.
    Molti dicono di prendere il segnale dai collettori o dal radiatore dell’Intercoler (non so se si scrive cosi) mettendo un innesto, se qualcuno ha fatto tale operazione può aiutarmi?
    Grazie
    Lorenzo
    Ragazzi quando finisco vi posto le foto della 1.3 mjt con cruscotto Abarth e manometro turbina.
    Il tutto già è montato ed è spettacolare mi manca solo sto cavolo di segnale pressione.
    Ciao a presto.
    Lorenzo

  4. #4

    Con noi dal 04/06/2009
    Residenza: Massafra(TA)
    Provincia: Taranto
    Età : 44
    Messaggi: 159

    Italy
     OfficinaTorelli non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lormanzi Visualizza il messaggio
    Ragazzi quando finisco vi posto le foto della 1.3 mjt con cruscotto Abarth e manometro turbina.
    Il tutto già è montato ed è spettacolare mi manca solo sto cavolo di segnale pressione.
    Ciao a presto.
    Lorenzo

    scusa fammi capire una cosa: hai montato la strumentazione dell'Abarth oppure hai bisogno di un punto per poter leggere la pressione da inviare ad un manometro aggiuntivo, di quelli, magari aftermarket?
    Perchè, nel primo caso non puoi farci niente in quanto funziona così:
    il sensore di pressione assoluta è montato sul collettore di aspirazione; esso legge la pressione misurata e ne invia un segnale(variabile in Volt) alla centralina che lo utilizzerà per effettuare i suoi bei calcoletti di tempi di iniezione, limitazioni di coppia ecc ecc...
    Questo stesso segnale viene inviato via rete can anche al quadro strumenti che ti darà appunto la segnalazione della pressione di sovralimentazione.
    Quindi nel primo caso non puoi fare niente.

    Seconda ipotesi:
    ti affacci sul collettore di aspirazione con un qualsivoglia raccordo, innesto, foro e ti porti la pressione al manometor aftermarket che vuoi utilizzare.

  5. #5
    L'avatar di AntonyR1

    Con noi dal 17/02/2009
    Residenza: Porto Torres
    Provincia: Sassari
    Età : 40
    Messaggi: 843

    Italy
     AntonyR1 non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    Ma basta solo infilare il tubicino dentro? o ci vuole una t nel condotto?

  6. #6
    L'avatar di Lormanzi

    Con noi dal 12/07/2009
    Residenza: San Valentino in Abruzzo Citeriore
    Provincia: Pescara
    Età : 54
    Messaggi: 87

    Italy
     Lormanzi non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ho montato il quadro dell’Abarth e al posto del manometro originale ne ho montato uno della prosport simile ai manometri Defi.
    Quello originale è impossibile montarlo poiché anche collegato alla can non legge il segnale, comunque l’effetto che si ha è molto più bello con il manometro della prosport e ha anche molte più funzioni di quello originale.

    Se invece di forare i collettori di aspirazione l’innesto lo metto sul tubo dell’Intercooler va bene lo stesso?
    Non vorrei forare i collettori originali, la macchina è in garanzia e l’idea che qualche truciolo del foro vada dentro mi fa un po’ paura.
    Ma, l’innesto tiene alla pressione avvitato sulla plastica?

    Dimenticavo….. se a qualcuno serve il manometro originale dell’Abarth mi contatti.

    Grazie
    Lorenzo

  7. #7
    L'avatar di Lormanzi

    Con noi dal 12/07/2009
    Residenza: San Valentino in Abruzzo Citeriore
    Provincia: Pescara
    Età : 54
    Messaggi: 87

    Italy
     Lormanzi non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ragazzi, lavoro finito funziona tutto, pressione presa sul tubo superiore dell’intercooler speriamo che l’innesto tenga è avvitato sulla plastica, ecco le foto purtroppo sono fatte con il cellulare.

    Come picco massimo di pressione mi da 1.20 bar e poi scende fino a 0,9-0,8 è normale?

    Ciao a tutti
    Lorenzo
    091024_143426.jpg

    091024_143311.jpg

    091024_143157.jpg

  8. #8
    Sugo

    Predefinito

    Ottimo lavoro ti chiedo delle cose:

    -video dove si vede la lancetta che si muove

    -sito modello e prezzo di questo manometro per la pressione

    -presso della palpebra abarth del cruscotto.

    Grazie mille e complimenti ancora per il lavoro

  9. #9
    L'avatar di x-unite

    Con noi dal 12/09/2009
    Residenza: Monte Urano
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 46
    Messaggi: 462

    Italy
     x-unite non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lormanzi Visualizza il messaggio
    Ragazzi, lavoro finito funziona tutto, pressione presa sul tubo superiore dell’intercooler speriamo che l’innesto tenga è avvitato sulla plastica, ecco le foto purtroppo sono fatte con il cellulare.

    Come picco massimo di pressione mi da 1.20 bar e poi scende fino a 0,9-0,8 è normale?

    Ciao a tutti
    Lorenzo
    Allegato 5478

    Allegato 5479

    Allegato 5480
    Hai delle foto dell'innesto del tubo del manometro?

    Grazie

  10. #10
    L'avatar di Fabio.win

    Con noi dal 07/05/2010
    Provincia: Brescia
    Età : 43
    Messaggi: 383

    Italy
     Fabio.win non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lormanzi Visualizza il messaggio
    Ho montato il quadro dell’Abarth e al posto del manometro originale ne ho montato uno della prosport simile ai manometri Defi.
    Quello originale è impossibile montarlo poiché anche collegato alla can non legge il segnale, comunque l’effetto che si ha è molto più bello con il manometro della prosport e ha anche molte più funzioni di quello originale.

    Se invece di forare i collettori di aspirazione l’innesto lo metto sul tubo dell’Intercooler va bene lo stesso?
    Non vorrei forare i collettori originali, la macchina è in garanzia e l’idea che qualche truciolo del foro vada dentro mi fa un po’ paura.
    Ma, l’innesto tiene alla pressione avvitato sulla plastica?

    Dimenticavo….. se a qualcuno serve il manometro originale dell’Abarth mi contatti.

    Grazie
    Lorenzo
    Per dire che anche collegandolo al segnale can non funziona lo sai per esperienza o per sentito dire? Perché se in diagnosi con il multiecuscan visualizzo la pressione, vuol dire che il segnale lo vede!!
    500, 1.3 diesel, Sport. POSTMONTAGGI originali: FRENI A DISCO al posteriore, FENDINEBBIA, SENSORI di parcheggio, CROMATURE su vetri e paraurti, ESP, ANTIFURTO linea accessori, SKYDOME , CLIMA AUTOMATICO , RETROVISORE ELETTROCROMICO, SEDILI PELLE FRAU, FARI BIXENON ,
    TFT

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Pressione Turbina...
    Da Thunder001 nel forum Motore
    Risposte: 722
    Ultimo messaggio: 04/01/2025, 20:53:44
  2. turbina sul 1.2 ....
    Da lights_n_roses nel forum 1.2 8v
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 09/12/2010, 23:57:48
  3. turbina del 90 cv sul 5ino
    Da desmoraffy nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 10/02/2010, 18:38:28
  4. Pressione turbina...
    Da Dragon nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 04/06/2009, 23:12:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi