+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: Sistema antifurto fai da te!!!

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 19/10/2008
    Età : 40
    Messaggi: 12
     bios85 non è in linea

    Predefinito Sistema antifurto fai da te!!!

    Salve a tutti, vorrei fare un piccolo sistema di allarme sulla mia 500, una cosa semplice che impedisce l'avvio del motore. Io avevo pensato di interrompere l'alimentazione sulla pompa del carburante, ma non riesco a trovare nessuna indicazione su internet di dove è posizionata e come è alimentata.

    Qualcuno più competente di mme sarebbe cosi gentile da aiutarmi?

    Ringrazio tutti anticipatamente

  2. #2
    L'avatar di .::Anco69::.

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Adrano
    Provincia: Catania
    Età : 34
    Messaggi: 857

    Italy
     .::Anco69::. non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    E' posizionata sul serbatoio, sotto al divanetto posteriore. Ovviamente è alimentata a 12V, la cosa più semplice da fare è ponticellare... "taglia il nero e vai"!
    naftaPOWER

  3. #3
    L'avatar di Mario_c85

    Con noi dal 21/09/2011
    Residenza: Lanzo D'Intelvi (CO) \ Aci Sant' Antonio (CT)
    Provincia: N/A
    Età : 40
    Messaggi: 215

    Italy
     Mario_c85 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da .::Anco69::. Visualizza il messaggio
    E' posizionata sul serbatoio, sotto al divanetto posteriore. Ovviamente è alimentata a 12V, la cosa più semplice da fare è ponticellare... "taglia il nero e vai"!
    Magari un tutorial con foto che descriva bene questa operazione sarebbe di grande aiuto a molti di noi....
    <font size=4>[COLOR="rgb(0, 255, 255)"]Puoi togliere un siciliano dalla Sicilia ma non puoi togliere la Sicilia dal cuore di un Siciliano[/COLOR]</font>

  4. #4

    Con noi dal 19/10/2008
    Età : 40
    Messaggi: 12
     bios85 non è in linea

    Predefinito

    Grazie, quindi devo alzare i sedili? Ma posso stare tranquillo o questa modifica mi può creare qualche problema?

    Grazie ancora

  5. #5
    L'avatar di .::Anco69::.

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Adrano
    Provincia: Catania
    Età : 34
    Messaggi: 857

    Italy
     .::Anco69::. non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    L'importante è usare cavi di uguale sezione, congiungerli come si deve ed isolarli altrettanto bene. L'unico problema sarebbe il dover ricordare ogni volta di chiudere il circuito prima di mettere in moto, dato che probabilmente, oltre allo scontato tentativo di avviamento che fallirebbe, potrebbe venire segnalata un'anomalia sul cdb...

    Comunque si, l'oblò è giusto sotto la panchetta...
    naftaPOWER

  6. #6

    Con noi dal 19/10/2008
    Età : 40
    Messaggi: 12
     bios85 non è in linea

    Predefinito

    Grazie mille sei stato gentilissimo.... Ma esiste un file che descrive l'impianto elettrico della 500?

  7. #7
    L'avatar di .::Anco69::.

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Adrano
    Provincia: Catania
    Età : 34
    Messaggi: 857

    Italy
     .::Anco69::. non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    Sinceramente non avrei tempo per fare un tutorial al riguardo, ma non credo neanche che ce ne sia molto bisogno data la semplicità della cosa... probabilmente ci vorrà più tempo a spiegarlo piuttosto che farlo. Una volta trovati i cavi di alimentazione prendete quello della massa (convenzionalmente identificato con i colori nero, marrone, blu o verde), ponticellate e fate passare i cavi in base a dove ritenete più opportuno piazzare l'interruttore...
    naftaPOWER

  8. #8
    L'avatar di Mario_c85

    Con noi dal 21/09/2011
    Residenza: Lanzo D'Intelvi (CO) \ Aci Sant' Antonio (CT)
    Provincia: N/A
    Età : 40
    Messaggi: 215

    Italy
     Mario_c85 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da .::Anco69::. Visualizza il messaggio
    Sinceramente non avrei tempo per fare un tutorial al riguardo, ma non credo neanche che ce ne sia molto bisogno data la semplicità della cosa... probabilmente ci vorrà più tempo a spiegarlo piuttosto che farlo. Una volta trovati i cavi di alimentazione prendete quello della massa (convenzionalmente identificato con i colori nero, marrone, blu o verde), ponticellate e fate passare i cavi in base a dove ritenete più opportuno piazzare l'interruttore...
    Io personalmente non ne ho bisogno... Era un consiglio perchè con troppa facilità siamo qui a dire taglia qua e taglia la, non tutti coloro che leggeranno questi post hanno dimestichezza con queste cose e chiunque voglia avventurarsi deve anche rendersi conto degli eventuali danni a cui può andare in contro in caso di errori, di cavi mal isolati e di giunzioni mal fatte...
    Ultima modifica di Mario_c85; 11/01/2012 a 17:43:28
    <font size=4>[COLOR="rgb(0, 255, 255)"]Puoi togliere un siciliano dalla Sicilia ma non puoi togliere la Sicilia dal cuore di un Siciliano[/COLOR]</font>

  9. #9
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mario_c85 Visualizza il messaggio
    Io personalmente non ne ho bisogno... Era un consiglio perchè con troppa facilità siamo qui a dire taglia qua e taglia la, non tutti coloro che leggeranno questi post hanno dimestichezza con queste cose e chiunque voglia avventurarsi deve anche rendersi conto degli eventuali danni a cui può andare in contro in caso di errori, di cavi mal isolati e di giunzioni mal fatte...
    Beh ma infatti in questo genere di lavori non può cimentarsi chiunque, lo deve fare chi ha un minimo di dimestichezza.

  10. #10
    L'avatar di Comune

    Con noi dal 27/11/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 55
    Messaggi: 2,135

    Italy
     Comune non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Scusate ragazzi...ma se vi cimentate in questo utile lavoro che ci vuole a postare due foto una volta finito con i vari passaggi?
    Ormai abbiamo tutti un telefono in grado di fare foto decenti e perdiamo tempo a farne anche alle cose più inutili.
    Io non ho dimistichezza con l'elettricità,ma avendo lavorato in officina se vedo una cosa o la smonto son capace di rimetterla a posto,ergo ho ricostruito impianti elettrici di moto vedendoli e smontandoli da me solo seguendo l'ordine per come erano messi dalla casa.
    Quindi sarebbe di aiuto per chi ha un minimo di passione avere un tutorial sennò a che serve il forum?
    Non è invece di aiuto dire taglia qui e nastra li...poi ognuno si assume le proprie responsabilità e se non è in grado al limite lo fa fare ad un amico pratico o ad un elettrauto.

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Sistema antifurto DataDot DNA??
    Da silvifragola nel forum Discussioni generali
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18/08/2009, 18:20:25
  2. Sistema Infotelematico su PDA
    Da mariovit.84 nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 06/07/2008, 13:59:40
  3. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09/01/2008, 20:00:02
  4. Non so voi, ma io il mio sistema antifurto l'ho scelto.
    Da Blu m'ama non m'ama nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07/12/2007, 21:20:04
  5. Sistema SBR
    Da Gargamella nel forum Discussioni generali
    Risposte: 43
    Ultimo messaggio: 28/11/2007, 14:50:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi