Ciao a tutti!!
vi scrivo per un consiglio spassionato perche' non so bene cosa fare....
Vi spiego la situazione... sono una felice proprietaria di una bellissima 500 Turbo acquistata negli Stati Uniti, dove risiedo da un po' piu' di un anno.
La macchina e' perfetta, bellissima, 135 cavalli di puro divertimento (non espressi al meglio nelle strade americane...), ma ora devo purtroppo rientrare in Italia.
E devo decidere cosa fare. La vendo negli USA o la porto in Italia?
Passiamo ai numeri.. prezzo di acquisto 21.700 dollari a maggio 2013.
Oggi il sito Kbb.com (sito di riferimento per le valutazioni dell'usato) me la valuta (come vendita a privato), max 14.500
Io pensavo di metterla in vendita intorno ai 16.000 e poi scendere... minimo 15.000
La mia azienda mi darebbe un piccolo contributo a copertura della svalutazione, pari a 1.500 dollari. Percio' nella migliore delle ipotesi recupererei 16.500 dollari, che al cambio attuale fanno circa 12.000 euro.
Pero' c'e' un problema... l'auto e' manuale, non e' affatto banale vendere un manuale in un mercato di soli automatici..... considerando che qui sono veramente in pochi a saper usare il cambio manuale.
Allora l'idea potrebbe essere... la porto in Italia e li' decido se tenerla o venderla.
Il trasporto sarebbe interamente pagato dalla mia azienda, door to door. In questo caso pero' perderei il contributo di 1.500 dollari. A me rimane lo "sbattimento" riguardante tutta la documentazione da raccogliere per l'importazione dell'auto e la sua immatricolazione in Italia, nonche' tutte le varie dichiarazioni per evitare IVA e dogana in Italia.
Voi cosa dite? Cosa fareste?
In Italia ho una 500 1.2 del 2011... non e' proprio la stessa cosa
grazie a tutti per i consigli
Tiziana