+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Dilemma Cambio Automatico 500L

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 18/02/2015
    Provincia: Arezzo
    Età : 31
    Messaggi: 23

    Italy
     Nick_11 non è in linea

    Predefinito Dilemma Cambio Automatico 500L

    Salve.

    Sto per acquistare una 500L, e mi hanno messo una pulce nell'orecchio: "Non fare il cambio automatico" "L'automatico è per idioti" ecc..

    L'automatico l'ho scoperto grazie ad un mio collega (peugeot), e tutte le volte che siamo insieme, gli chiedo se la posso guidare

    A livello di comodità in città come Roma, o Firenze è una manna dal cielo.

    Fino a due minuti fa, ero deciso a prendere la dualogic, ma leggendo su google e sentendo il parere di altre persone, mi sta venendo il dubbio.

    -In salita (dato che l'auto del mio collega l'ho guidata solo in autostrada/città) come si comportano? In particolare quelle ripide? Tocca "giocare" di freno/gas?
    -Si rompono davvero cosi' facilmente?

    Io ero convintissimo, ma ora non più.

    C'e' qualcuno che ha il cambio automatico? Come si comporta?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    L'avatar di oscar88

    Con noi dal 27/11/2014
    Residenza: San Giuliano Terme
    Provincia: Pisa
    Età : 74
    Messaggi: 1,516

    Italy
     oscar88 non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    Niente da eccepire sulla comodità ma di contro i costi di manutenzione sono superiori, non tutti sanno mettere le mani sul cambio automatico non ultimo molte concessionarie non sono neanche attrezzate per fare il lavaggio ad olio del cambio .......
    e cmq il dualogic non è un "vero" cambio automatico di ultima generazione come quello che viene montato nel Renegade e 5OOX o quello installato sulle 5OOL per il mercato USA.

    qualcuno lo ha sulla 5OOL e spero che ti dia qualche dritta in materia
    prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking

  3. #3

    Con noi dal 18/02/2015
    Provincia: Arezzo
    Età : 31
    Messaggi: 23

    Italy
     Nick_11 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da oscar88 Visualizza il messaggio
    Niente da eccepire sulla comodità ma di contro i costi di manutenzione sono superiori, non tutti sanno mettere le mani sul cambio automatico non ultimo molte concessionarie non sono neanche attrezzate per fare il lavaggio ad olio del cambio .......
    e cmq il dualogic non è un "vero" cambio automatico di ultima generazione come quello che viene montato nel Renegade e 5OOX o quello installato sulle 5OOL per il mercato USA.

    qualcuno lo ha sulla 5OOL e spero che ti dia qualche dritta in materia
    Grazie per ora.

    Io principalmente nella guida cerco comodità, e per questo mi ero buttato sul cambio automatico.

    In rete, e anche qui sul forum, c'e' chi ci si trova bene e chi male (ma davvero male, anche con problemi mai risolti).

    La cosa che interessa a me è se da problemi oppure no, non devo guidare un auto da corsa.
    Se però portano subito problemi, a questo punto (a malincuore) faccio il manuale.

    Di nuovo grazie.
    @Bellovitello : infatti mi ha fatto la configurazione con 1.3, 85CV.

    Con più "cura" cosa intendi?

  4. #4
    L'avatar di Bellovitello

    Con noi dal 16/01/2012
    Residenza: Arquata Scrivia
    Provincia: Alessandria
    Età : 50
    Messaggi: 2,153

    Italy
     Bellovitello non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Il cambio automatico è comodissimo,ma necessita di più "cura"...
    Per la L è abbinato solo al 1.3 85cv,un motore abbastanza seduto!
    Ihi modificata e mappa Evotronic,intercooler frontale Orra,200 celle SS,terminale akrapovic titanio con valvola wireless,distanziali a C da 12 al posteriore,leva cambio bonalume e sedili sabelt!

  5. #5
    L'avatar di Bellovitello

    Con noi dal 16/01/2012
    Residenza: Arquata Scrivia
    Provincia: Alessandria
    Età : 50
    Messaggi: 2,153

    Italy
     Bellovitello non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Non so dirti nello specifico se questo cambio dia dei problemi,ma in generale i cambi automatici vanno mantenuti bene con controlli e cambi olio!
    Ihi modificata e mappa Evotronic,intercooler frontale Orra,200 celle SS,terminale akrapovic titanio con valvola wireless,distanziali a C da 12 al posteriore,leva cambio bonalume e sedili sabelt!

  6. #6

    Con noi dal 07/12/2014
    Provincia: Trento
    Età : 48
    Messaggi: 136

    Italy
     stefo77 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Lounge
    Rosso passione\Bianco

    Predefinito

    Ciao,

    ti posso dare delle info in merito alla mia piccola esperienza, prima avevo una Panda 1.2 benzina Dualogic che ho tenuto per 30.000Km e andava così bene ma così bene che quando abbiamo pensato alla 500L volevamo assolutamente il Dualogic che purtroppo fanno solo sul 1.3 Diesel (ci fosse sul 1.6.....). Il cambio è fantastico perchè è un meccanico robotizzato e non è un cambio con variatore, tradotto il confort di marcia è notevole, le cambiate non si sentono e sia in salita che in discesa si comporta molto bene (in discesa il freno motore è ottimo e non è vero che aumenta la marica). Poi la sua caratteristica è che il cambio marcia avviene a seconda di come calchi sull'acceleratore: se vai tranquillo e peli il gas a 2.000 giri già cambia, se premi un pò di più cambia ad un numero di giri più eleveto fino ad arrivare con il pedale giù tutta e le cambiate che vengono fatte quasi in zona rossa.

    Di contro secondo me ha dei piccoli difetti, ma sono difetti che credo riscontri solo se ami la guida un po' sportiva; nelle scalate di marcia è un fulmine mentre, secondo me, nel mettere le marcie è un po lentino; altro difetto.........a me piace prendere le curve in 3° o 4° e pelare il gas da avere un leggero tiro del motore per accompagnare la vettura in curva, ed invece appena peli il gas la macchina in piena curva ti mette la marcia più alta. Quest'ultimo problema è risolvibile mettendo la macchina in sequenziale in maniera da far decidere a chi guida che marcia mettere e per quanto tenerla.

    Io l'ho risolta cosi, se guido un po "sportivo" disattivo l'automatico e uso il sequenziale; se invece guido tranquillone lascio inserito l'autometico e faccio decidere alla macchian quando cambiare.


    PS:ah, dimenticavo, in città è una vera e prorpia goduria!!


    Ti consiglio di leggere anche qua http://www.cinquecentisti.com/forum/...utomatico.html
    500L Lounge 1.3 Mj 85 Cv Bicolore Rosso Passione/Bianco

  7. #7

    Con noi dal 18/02/2015
    Provincia: Arezzo
    Età : 31
    Messaggi: 23

    Italy
     Nick_11 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stefo77 Visualizza il messaggio
    Ciao,

    ti posso dare delle info in merito alla mia piccola esperienza, prima avevo una Panda 1.2 benzina Dualogic che ho tenuto per 30.000Km e andava così bene ma così bene che quando abbiamo pensato alla 500L volevamo assolutamente il Dualogic che purtroppo fanno solo sul 1.3 Diesel (ci fosse sul 1.6.....). Il cambio è fantastico perchè è un meccanico robotizzato e non è un cambio con variatore, tradotto il confort di marcia è notevole, le cambiate non si sentono e sia in salita che in discesa si comporta molto bene (in discesa il freno motore è ottimo e non è vero che aumenta la marica). Poi la sua caratteristica è che il cambio marcia avviene a seconda di come calchi sull'acceleratore: se vai tranquillo e peli il gas a 2.000 giri già cambia, se premi un pò di più cambia ad un numero di giri più eleveto fino ad arrivare con il pedale giù tutta e le cambiate che vengono fatte quasi in zona rossa.

    Di contro secondo me ha dei piccoli difetti, ma sono difetti che credo riscontri solo se ami la guida un po' sportiva; nelle scalate di marcia è un fulmine mentre, secondo me, nel mettere le marcie è un po lentino; altro difetto.........a me piace prendere le curve in 3° o 4° e pelare il gas da avere un leggero tiro del motore per accompagnare la vettura in curva, ed invece appena peli il gas la macchina in piena curva ti mette la marcia più alta. Quest'ultimo problema è risolvibile mettendo la macchina in sequenziale in maniera da far decidere a chi guida che marcia mettere e per quanto tenerla.

    Io l'ho risolta cosi, se guido un po "sportivo" disattivo l'automatico e uso il sequenziale; se invece guido tranquillone lascio inserito l'autometico e faccio decidere alla macchian quando cambiare.


    PS:ah, dimenticavo, in città è una vera e prorpia goduria!!


    Ti consiglio di leggere anche qua http://www.cinquecentisti.com/forum/...utomatico.html
    Grazie mille per la risposta dettagliata.
    Mi hai tranquillizzato

    Riguardo le salite, quindi da come ho capito, non riscontri nessun problema? Giusto?

    Di nuovo grazie per la disponibilità

  8. #8
    L'avatar di p@.t

    Con noi dal 22/11/2014
    Residenza: selvazzano dentro
    Provincia: Padova
    Messaggi: 16

    Italy
     p@.t non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    privilegio l'automatico da ormai svariati anni e dopo varie auto automatiche è difficile pensare per me di guidare "analogico" sono anche motociclista, ebbene si anche qui dopo una prova stagionale ora sono già da 37000 km estasiato da un doppia frizione dct che mi regala una libidine infinita. Tornando alla L, ho solo 5000 km sulla traking e mi piace molto il dual, sopratutto in eco, poichè trovo che la cambita avviene al giusto regime di questo motore che non è certo fatto per tirare sopra i 3000 giri, le cambiate sono sufficientemente rapide sia in + che in - se confronatate con la smart 999 (seconda macchina di famigliia) c'è un abisso (con la seconda tra una marcia e l'altra si rischia il sonno) certo il dct e 130 cv su due ruote, il confronto, è improponibile se il cambio della X fosse così la L mi durerebbe poco. per me "digitale tutta la vita"
    500l Trekking 1.3 mjet Dualogic

  9. #9

    Con noi dal 18/02/2015
    Provincia: Arezzo
    Età : 31
    Messaggi: 23

    Italy
     Nick_11 non è in linea

    Predefinito

    Ok!

    Il concessionario me lo sconsiglia.

    Poi altri mi dicono anche: "E se devi parcheggiare in salita in retro?"

    Secondo me sono cose che si possono fare senza problemi. No?

    Insomma la salita non dovrebbe essere un problema. Giusto?

    Ancora grazie

  10. #10

    Con noi dal 17/09/2013
    Residenza: Angera
    Provincia: Varese
    Età : 59
    Messaggi: 55

    Italy
     dinoco non è in linea
    1.3 mjet 75cv PopStar

    Predefinito

    in salita non c'è nessun problema ha il sistema hill holder di serie.
    io ho il cambio automatico e lo trovo una comodità pazzesca.

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 44
    Ultimo messaggio: 01/01/2017, 18:49:19
  2. 500 cambio automatico
    Da FABRIZIO71 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 09/08/2013, 20:17:48
  3. curiosità sul cambio automatico
    Da titi2 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03/06/2011, 23:11:13
  4. CAMBIO AUTOMATICO
    Da WOLFORD nel forum Cestino
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 22/01/2008, 20:57:05

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi