
Originariamente inviata da
stefo77
Ciao,
ti posso dare delle info in merito alla mia piccola esperienza, prima avevo una Panda 1.2 benzina Dualogic che ho tenuto per 30.000Km e andava così bene ma così bene che quando abbiamo pensato alla 500L volevamo assolutamente il Dualogic che purtroppo fanno solo sul 1.3 Diesel (ci fosse sul 1.6.....). Il cambio è fantastico perchè è un meccanico robotizzato e non è un cambio con variatore, tradotto il confort di marcia è notevole, le cambiate non si sentono e sia in salita che in discesa si comporta molto bene (in discesa il freno motore è ottimo e non è vero che aumenta la marica). Poi la sua caratteristica è che il cambio marcia avviene a seconda di come calchi sull'acceleratore: se vai tranquillo e peli il gas a 2.000 giri già cambia, se premi un pò di più cambia ad un numero di giri più eleveto fino ad arrivare con il pedale giù tutta e le cambiate che vengono fatte quasi in zona rossa.
Di contro secondo me ha dei piccoli difetti, ma sono difetti che credo riscontri solo se ami la guida un po' sportiva; nelle scalate di marcia è un fulmine mentre, secondo me, nel mettere le marcie è un po lentino; altro difetto.........a me piace prendere le curve in 3° o 4° e pelare il gas da avere un leggero tiro del motore per accompagnare la vettura in curva, ed invece appena peli il gas la macchina in piena curva ti mette la marcia più alta. Quest'ultimo problema è risolvibile mettendo la macchina in sequenziale in maniera da far decidere a chi guida che marcia mettere e per quanto tenerla.
Io l'ho risolta cosi, se guido un po "sportivo" disattivo l'automatico e uso il sequenziale; se invece guido tranquillone lascio inserito l'autometico e faccio decidere alla macchian quando cambiare.
PS:ah, dimenticavo, in città è una vera e prorpia goduria!!
Ti consiglio di leggere anche qua
http://www.cinquecentisti.com/forum/...utomatico.html