+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Perdita liquito refrigerante

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Jago1988

    Predefinito Perdita liquito refrigerante

    Ciao a tutti, ho un problema. Tempo fa mi sono accorto che la mia 595 turismo perdeva il liquido refrigerante, in una sola notte scendeva da max a minimo. L'ho fatta controllare e hanno sostituito un tappo di fusione monoblocco. Ora a distanza di 1 mese e con 2000km percorsi da quando la ho ripresa, il liquido dal max è sceso di poco sotto la metà. Cosa potrebbe essere? Grazie
    Ultima modifica di Jago1988; 02/10/2017 a 14:18:07

  2. #2
    L'avatar di obi_wan

    Con noi dal 08/05/2016
    Residenza: Ariccia
    Provincia: Roma
    Età : 48
    Messaggi: 1,274

    Italy
     obi_wan non è in linea
    1.4 tjet 120cv+ 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    Ciao

    Presentati gentilmente nell'apposita sezione "presentazioni".
    Grazie
    "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza"
    La "L" che non ti aspetti..
    il 60% dei miei messaggi sono: "C'è già una discussione uguale aperta" ; "Usa il tasto cerca" ; "Presentati nell'apposita sezione presentazioni"

  3. #3
    L'avatar di Mario14

    Con noi dal 04/06/2017
    Residenza: Stoccarda
    Provincia: Catania
    Età : 68
    Messaggi: 427

    Germany
     Mario14 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso passione

    Predefinito

    Ciao sembra che da qualche parte dell'impianto c'è perdita di tenuta bisogna cercare dove

  4. #4
    L'avatar di OryZ

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Mascali
    Provincia: Catania
    Età : 37
    Messaggi: 2,850

    Italy
     OryZ non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io ho la disgrazia che dopo un tot di anni mi perde dal tappo della vaschetta, la guarnizione col tempo non tiene più: me ne sono accorto perchè la vaschetta era tutta sporca di rosso.

    Una volta mi successe di rimanere al di sotto del minimo, si era rotto un attacco del termostato.
    Fiat 5oo 1.3 MJet 75cv+ LoungeColore:Bianco BiancoInterni:Tessuto Nero/Avorio,Ambiente AvorioCristalli oscuratiFendinebbiaClima autoESPSkyDomeRetrovisore elettrocromicoCerchi diamantati 16" Sport a 5 razze neriAudio Hi-Fi by meCalotte specchi nerePomello leva cambio in pelleSensore parcheggioC/B USB ex predisposizione B&M MapSpoilerFasce laterali paracolpi nere con badge cromato 5ooTappeti moquette con bordo e cucitura avorioAppendigiacca avorioBatticalcagno versione Sport -
    MAIL ME

  5. #5
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,373

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jago1988 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho un problema. Tempo fa mi sono accorto che la mia 595 turismo perdeva il liquido refrigerante, in una sola notte scendeva da max a minimo. L'ho fatta controllare e hanno sostituito un tappo di fusione monoblocco. Ora a distanza di 1 mese e con 2000km percorsi da quando la ho ripresa, il liquido dal max è sceso di poco sotto la metà. Cosa potrebbe essere? Grazie
    Dopo aver ritirato l auto hai controllato il liquido dopo uno o due giorni??Perchè se non l hai controllato potrebbe essere semplicemente un po d aria rimasta nel circuito.
    Altrimenti non si puo fare tanto...bisogna controllare tutti i vari raccordi,radiatori e tappi di fusione,e vedere se ce una perdita.

  6. #6
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Potrei avere una notizia bella e una brutta: la bella è che potrebbe essere cosa da poco (una guarnizione da 2€); la brutta è che tale guarnizione è a ridosso della turbina e ci vogliono quelle 2-3 ore di manodopera per raggiungerla perchè vanno smontate un bel po' di cose. Mi è capitato qualche anno fa, l'auto perdeva e lasciava il liquido per terra. Vista la spesa, ho fatto tutto assieme alla distribuzione..

    Se la tua auto ha qualche annetto è possibile che si tratti di questo..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  7. #7
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Potrei avere una notizia bella e una brutta: la bella è che potrebbe essere cosa da poco (una guarnizione da 2€); la brutta è che tale guarnizione è a ridosso della turbina e ci vogliono quelle 2-3 ore di manodopera per raggiungerla perchè vanno smontate un bel po' di cose. Mi è capitato qualche anno fa, l'auto perdeva e lasciava il liquido per terra. Vista la spesa, ho fatto tutto assieme alla distribuzione..

    Se la tua auto ha qualche annetto è possibile che si tratti di questo..
    confermo era un difetto sino al 2012 mi pare avevo anch'io questo problema decisi di vendere la precedente 500 abarth

  8. #8
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,373

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Paoloabarth74 Visualizza il messaggio
    confermo era un difetto sino al 2012 mi pare avevo anch'io questo problema decisi di vendere la precedente 500 abarth
    Da quel che ho capito non è poi un difetto,ma un gommino che con gli anni,a causa del calore del motore,si secca e inizia a perdere...tipo quello del tubo della pompa acqua dei fire,ecc...

  9. #9
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Da quel che ho capito non è poi un difetto,ma un gommino che con gli anni,a causa del calore del motore,si secca e inizia a perdere...tipo quello del tubo della pompa acqua dei fire,ecc...
    era un gommino difettoso poi hanno fatto la modifica infatti in inverno dovevo raboccare ogni mattina ho preferito venderla

  10. #10
    Jago1988

    Predefinito

    Grazie a tutti ma la macchina già è stata controllata tutta. Poi volevo dire che è del 2015 quindi mi auguro di non avere il difetto di cui parlate. Secondo voi non potrebbe essere la vaschetta o il tappo? Considerate che per me se avesse avuto una perdita, in un paio di giorni si sarebbe svuotata la vaschetta. o no?

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Perdita/rabbocchi liquido refrigerante
    Da ReverendoManson nel forum Problemi
    Risposte: 217
    Ultimo messaggio: 14/04/2020, 21:50:55
  2. Perdita liquido refrigerante 500 1.2 pop.
    Da maxcecchina nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/02/2017, 14:08:42
  3. Perdita liquido refrigerante 500 1.2 pop.
    Da maxcecchina nel forum Se ti serve aiuto
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/02/2017, 14:08:42
  4. Perdita liquido refrigerante
    Da Lupin78 nel forum Problemi
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 30/05/2016, 15:00:10
  5. perdita liquido refrigerante! ma da dove???
    Da Darkcaspasi nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 17/08/2014, 12:35:22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi