
Originariamente inviata da
ronin_55
Ti dico cosa so: tre o quattro anni fa, girando per forum, avevo trovato e salvato un post (il testo te lo incollo sotto) del 2010 e incuriosito ho chiesto a una concessionaria grande e storica, che però non ne sapeva nulla... allora avevo chiamato Fiat che mi ha confermato che la procedura era fattibile e di riparlare col concessionario spiegando che avevo chiamato ecc, quindi di insistere che si sbattessero... questo era credo nel 2019, poi col covid non ci ho più pensato... ti incollo il testo, forse ti aiuta, e comunque sentirei Fiat... facci sapere come procede...
"Ciao ho una Fiat500 immatricolata come Euro4 . Stamani mi sono recato presso officina Fiat per chiedere il nulla osta per effettuare aggiornamento .
L'officina autorizzata si è fotocopiata il mio libretto, dopodichè facendomi firmare un foglio nel quale si richiede la trasformazione della vettura da Euro4 --> Euro5, spedirà il tutto alla Fiat. Dopo una decina di giorni, dovrebbe arrivare un adesivo da apporre sulla centralina dopodichè effettuerà l'aggiornamento della stessa . Costo
20€
Ho già i fogli ritirati presso la Motorizzazione / Uffico Collaudi : il modulo TT 2119 e due bolletini postali da 25 € e uno da 29,24 €.
Quindi, una volta effettuato l'aggiornamento c/o l'Officina, ti rilasciano un foglio del lavoro di aggiornamento eseguito. Porti tutto alla Motorizzazione dove dovrai effettuare nuovo collaudo dopodichè ti verrà rilasciata nuova carta di circolazione con l'omologazione ad
Euro5. Costo totale circa 70€
Questo vale perchè tutte le Fiat 500 (le prime) sono tutte Euro5."