+ Rispondi
Pagina 4 di 17
primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 167

Discussione: anomalie elettriche 500l 2017 (cross e non)

  1. #31

    Con noi dal 19/06/2017
    Residenza: treviso
    Provincia: Treviso
    Messaggi: 426

    Italy
     alexdelli non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L

    Predefinito

    allora oggi l'ho portata in officina, hanno fatto 2 controlli con il software e dovranno aprire un ticket alla Fiat.

    Appena hanno una macchina sostitutiva mi chiamano e gli lascio la macchina per un giorno credo.

    Vedremo

  2. #32

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Como
    Età : 38
    Messaggi: 220

    Italy
     Micio86 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Rosso passione

    Predefinito

    Che ****...a me arriva tra pochi giorni. Vedo di fare una potente diagnosi e verificare la presenza di queste problematiche...la prima cosa è il serraggio del polo, perché se non è ben collegato, rischia di bruciare l'elettronica

  3. #33

    Con noi dal 29/03/2009
    Residenza: Torino
    Messaggi: 226

    Italy
     gadanik non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Che ****...a me arriva tra pochi giorni. Vedo di fare una potente diagnosi e verificare la presenza di queste problematiche...la prima cosa è il serraggio del polo, perché se non è ben collegato, rischia di bruciare l'elettronica
    controllo in officina effettuato e aperto ticket
    apparentemente resta come unica anomalia l'accensione random delle DRL led all'apertura con telecomando... (quindi come prima cosa va controllato il corretto serraggio sui poli della batteria)

    è confermato che non ci sono aggiornamenti disponibili: Fiat al momento ha chiuso la pratica e mi ha comunicato che verrò contattato per riportare l'auto in officina con auto sostitutiva per la durata dell'intervento.
    Immagino stiano programmando un aggiornamento software

    PS: non comprendo perchè le luci diurne sono sia led che normali...
    Fiat 500 Pop 1.2 68 cv
    Fiat 500 L Cross 1.4 T-jet GPL 120cv

  4. #34
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gadanik Visualizza il messaggio
    ...non comprendo perchè le luci diurne sono sia led che normali...
    Come nelle 500MY....perchè il solo led fa poca luce per bastare da solo come diurna

  5. #35

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Como
    Età : 38
    Messaggi: 220

    Italy
     Micio86 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Rosso passione

    Predefinito

    Ci sono alcune auto che hanno un filo di led come luce diurna di serie quasi da non vedere, e fiat ha aggiunto la lampadina classica. Bah

  6. #36
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    Ci sono alcune auto che hanno un filo di led come luce diurna di serie quasi da non vedere, e fiat ha aggiunto la lampadina classica. Bah
    Mah...io le luci diurne,anche se piccole,le vedo tutte belle luminose.Quelle della 500 lo sono meno in confronto...anche perchè se non fosse per questione di omologazione,figuriamoci se fiat metteva 2 lampade,2 portalampade piu relativo cavo su ogni vettura,così senza motivo!

  7. #37

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Como
    Età : 38
    Messaggi: 220

    Italy
     Micio86 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Rosso passione

    Predefinito

    In principio, io considero le luci diurne una cagata pazzesca. Cosa serve avere la luce semiforte davanti? Di giorno se uno non ti vede a un incrocio, puoi essere un tir, una moto o un'auto...non ti vede lo stesso anche se hai le luci. L'unico caso possibile è quando il sole è all'orizzonte e la macchina in questione è contro luce.
    Poi intensità luminosa delle luci diurne, deve essere sufficiente, non illuminare cose, se no succede come capita spesso, baubab che vedono di sera ingannati dai led molto forti davanti, quadro strumenti che sparaflesha sul viso, ma poi luci di posizione posteriori che non vanno.
    Per me le luci della 500 sono un compromesso corretto, quelle della Tipo, delle coreane, delle francesi e delle tedesche sono abbaglianti e pericolose.

    Comunque dopo questo Ot...dove sarebbero le luci diurne normali sulla 500?

  8. #38

    Con noi dal 04/06/2016
    Residenza: Bergamo
    Messaggi: 323

    Italy
     regolegno non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L Trekking
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    In principio, io considero le luci diurne una cagata pazzesca. Cosa serve avere la luce semiforte davanti? Di giorno se uno non ti vede a un incrocio, puoi essere un tir, una moto o un'auto...non ti vede lo stesso anche se hai le luci. L'unico caso possibile è quando il sole è all'orizzonte e la macchina in questione è contro luce.
    Poi intensità luminosa delle luci diurne, deve essere sufficiente, non illuminare cose, se no succede come capita spesso, baubab che vedono di sera ingannati dai led molto forti davanti, quadro strumenti che sparaflesha sul viso, ma poi luci di posizione posteriori che non vanno.
    Per me le luci della 500 sono un compromesso corretto, quelle della Tipo, delle coreane, delle francesi e delle tedesche sono abbaglianti e pericolose.

    Comunque dopo questo Ot...dove sarebbero le luci diurne normali sulla 500?
    Condivido, luci "normali" e null'altro, ottime per noi stessi alla guida ma anche per chi incrociamo.

  9. #39
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Micio86 Visualizza il messaggio
    In principio, io considero le luci diurne una cagata pazzesca. Cosa serve avere la luce semiforte davanti? Di giorno se uno non ti vede a un incrocio, puoi essere un tir, una moto o un'auto...non ti vede lo stesso anche se hai le luci. L'unico caso possibile è quando il sole è all'orizzonte e la macchina in questione è contro luce.
    Poi intensità luminosa delle luci diurne, deve essere sufficiente, non illuminare cose, se no succede come capita spesso, baubab che vedono di sera ingannati dai led molto forti davanti, quadro strumenti che sparaflesha sul viso, ma poi luci di posizione posteriori che non vanno.
    Per me le luci della 500 sono un compromesso corretto, quelle della Tipo, delle coreane, delle francesi e delle tedesche sono abbaglianti e pericolose.

    Comunque dopo questo Ot...dove sarebbero le luci diurne normali sulla 500?
    Purtroppo le luci diurne sono state introdotte per far fronte ad una legge specifica,la quale prevede due luci anteriori di 20W accese di giorno.
    Poi che siano utili o meno quella è un altra faccenda,però a mio parere le luci diurne si vedono e sono sufficenti quanto lo sono i fari accesi.A differenza dei fari accesi però,consumano meno corrente(quindi meno consumo di carburante) ed inoltre non si bruciano le luci posteriori e le luci dei comandi climatizzatore(bastarde da cambiare).
    A riguardo l intensità...è vero fanno una bella luce forte(e ci mancherebbe...ti devono vedere),ma appena accendi l anabagliante si attenuano alla potenza di 5W pari a quelle delle luci di posizione.E quindi non vedo come vi possono abbagliare di sera...ne incrocio a valanghe di auto con le diurne a led e fastidio zero.

  10. #40
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da regolegno Visualizza il messaggio
    Condivido, luci "normali" e null'altro, ottime per noi stessi alla guida ma anche per chi incrociamo.
    Le luci normali le vedi quanto le diurne di giorno...

+ Rispondi
Pagina 4 di 17
primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. new 500L cross ........... cosa ne pensate?
    Da darave77 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 159
    Ultimo messaggio: 21/10/2019, 15:57:40
  2. Acquisto 500L Cross
    Da GerryPin nel forum Presentazioni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 08/12/2017, 20:03:17
  3. La mia 500l cross
    Da alexdelli nel forum Discussioni generali
    Risposte: 64
    Ultimo messaggio: 21/11/2017, 08:40:08
  4. La nuova 500L city cross
    Da alexdelli nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 18/10/2017, 14:38:25
  5. 500L Trekking o Cross
    Da Mastins nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13/10/2017, 08:43:42

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi