se manca la fata turbina, fa un magheggio S. Sander![]()
![]()
![]()
si ma un magheggio di 8 cv al max, non 35 e circa 80 nm di coppia in più.. purtroppo secondo me il difetto del 1.4 non sono tanto i cavalli ma la coppia, il motore i giri li prende con rapidità ma la spinta manca del tutto..
ps .. contesto alla fiat sinceramente questo motore.. un 120 cv e una coppia di 150/160 nm l'avrebbe sicuramente completato. Il distacco con abarth ci sarebbe comunque stato ma per lo meno avrebbero accontentato anche chi è legato all'eleganza della 500 senza rinunciare alle prestazioni.
Ultima modifica di Giammy91; 02/04/2010 a 13:33:25
sottoscrivo inoltre che per quanto mi riguarda questo forum è uno dei migliori sulla piazza solo che di gente che veramente ne capisce di motori ce n'è ben poca. Le "nostre" congetture per far aumentare potenza "sostituire filtro" "scarico" ecc.. sono interventi della "domenica" per giunta esageratamente costosi senza resa effettiva. Secondo me uno che realmente se ne intende potrebbe aiutarci a risolvere tutti i problemi legati a questo motore risparmiando bei soldi ... il problema ?? ..non lo trovo io ...![]()
filtro cda mappa terminale ragazzon +16.7 cv e + 1.8 kgm di coppia e tvi posso assicurare che sisentono bastono le golf 20 tdi 140cv andate avedere il grafico della mia mappa nel mio garage
giammi91 di persone competenti ce ne sono parecchie ma questo 1.4 è anke poco conosciuto x ora, poca gente prepara questi motori "ridicoli" e i preparatori potrebbero farti tirare fuori parecchi cv ma i segreti veri e propri si scoprono con l esperienza.
ad ogni modo, qualke piccola esperienza in questo campo ce l ho e secondo me x far andare forte questo motore si spende davvero tanto, come qualsiasi altro aspirato....
tanto x iniziare bisognerebbe modificare i passaggi acqua e olio del monoblocco, sostituire pistoni e bielle, bilanciare e alleggerire tutti i manovellismi, modificare profondamente la testa e i suoi condotti con tanto di valvole, molle e piattelli, sostituire le camme, costruire artigianalmente un nuovo collettore di aspirazione, mettere una farfalla a cavo di dimensioni maggiorate, sostituire tutto lo scarico calcolando perfettamente i diametri e le lunghezze dei tubi, sostituire l intera elettronica di gestione motore, eliminare i vari recuperi di vapori olio, trovare un ottima sistemazione x l aspirazione e portare molta aria fresca sul filtro di buone dimensioni, isolare termicamente tutto il gruppo di aspirazione, rivedere bene volano e gruppo frizione, modificare coppia conica e cambio, maggiorare l impianto frenante e irrigidire telaio e sospensioni sia anteriori e posteriori ecc ecc ecc.....
le modifiche da fare sono davvero tante e probabilmente si potrà arrivare a quanto?? 150cv??? con tutti questi soldi spesi, se consideri anke il costo di acquisto dell auto e il tempo in cui dovrai arrangiarti xkè avrai l auto in officina beh.... io comprerei una subaru sti, o un lancer evo, sierra o escort cosworth, delta ecc ecc.....
cn queste auto salire di cv è una stupidata visto ke sono turbo......
già solo sulla sierra, ke ho avuto, basta mettere un filtro giusto, scarico da 70, aps del delta, rimappatura centralina con pressione fissa a 1.3 bar, iniettori maggiorati e regolazione giusta della pressione benzina e sorpassi i 300cv..... e fidati ke ne hai già x divertirti molto.....
la spesa totale x questi interventi è inferiore ai 1000 euro.... xò con 1000 euro hai 80 e + cv extra, cn la 500 spendi 1000 euro x guadagnare forse 10cv..... nn ne vale la pena su un auto con poche potenzialità e fatta x un uso urbano......
forse ho comprato la 500 1.4 proprio x togliermi da questo "tunnel" di auto sportive turbo e di costose preparazioni...... purtroppo la malattia si fa viva nuovamente e penso di ricaderci sapendo già di rimetterci, ma ke c possiamo fare?? la passione è passione....
ex Punto GT@190cv, ex Sierra Cosworth 4x4 2.0 turbo @240cv..... Mi mancherete!
IL MITO: http://www.youtube.com/watch?v=i_2UUMAbX2k
Cosworth: http://www.youtube.com/watch?v=8Fm7w78FPNA
IL puntù® http://www.youtube.com/watch?v=XWOCy...eature=related
credimi ke quegli aumenti sono molto fantasiosi.... probabilmente hai quegli incrementi mappando su un banco dinamometrico ke è risaputo ke regala abbondantemente potenza, fosse una prova su banco frenato beh è tutta un altra musica.... è molto preciso e spesso toglie anke qualcosina di marginale xò lo hanno in pochi xkè è molto costoso.
con un filtro a pannello guadagni forse 0,5cv e con un terminale probabilmente ne guadagnerai 2-3 ma li otterrai dai 4500 giri in poi dove un benzina scarica tutta la potenza....
quel ke potrebbe farti fare 15 cv è uno scarico completo dai collettori, senza kat, e tutto tubo dritto con un terminale molto libero quindi nn omologato come appunto il gr n ragazzon ke ho avuto sulla punto gt ed è fenomenale, ma quella è un altra auto quindi il confronto nn regge.
in + allo scarico devi aggiungere un pannello si, ma modificando l airbox e il tubo ke va in aspirazione, rimappare la centralina e incrociare le dita x avere 15 cv effettivi..... un aspirato ottiene poco, forse questi euro 5 moderni otterranno di + eliminando molti dei "blocchi" presenti proprio x la questione di omologazione come classe anti inquinamento, ma consideriamo anke ke tutto questo "blocco" è dato anke dalle camme e dalla mappatura dell elettronica e nn si può modificare con semplice rimappatura, la rimappatura convenzionale comprende la modifica di tempi di iniezione e anticipi di accensione ke sono marginali ma ottimizzarli a seguito di alcune modifiche sicuramente fa andare meglio la makkina.
le modifiche della domenica come dicevi tu in realtà sono le basi x una buona preparazione, in genere quello è il soft tuning ma molto soft..... xò bisogna anke vedere cm è fatto tutto questo..... ovvio ke se metti un pannello nella scatola filtro cosi cm è, senza toccare nulla, mappa dai noti mappatori ke hanno in memoria una mappetta grossolana plug and play, e terminali omologati.... allora quella si ke è una preparazione della domenica, e lo dico giusto x avere un termine x definire tutto ciò xkè nn è nemmeno degna di essere chiamata preparazione sportiva.
già ottimizzando tutto come detto sopra e delle camme con una lavorazione testa adeguata fatta da preparatori validi e conosciuti con anni alle spalle e la rimappatura fatta in tempo reale in strada con te alla guida con a fianco il mappatore in questione ke deve essere necessariamente la persona competente ke t ha fatto il motore e quindi sa perfettamente cosa è stato fatto e come, ke tipo di camme monti e le sue alzate e incroci, con in mente come è stata lavorata la testa e come sono stati trasformati i condotti, allora li fai un ottima base x il futuro oppure una modifica lieve ma divertente e sostanziale ke ti permette di guadagnare forse poco in cv e coppia ma alla guida avrai un tiro micidiale in alto grazie alle camme e un tiro normale in basso, il resto lo fa la mappatura, xkè 6 tu a decidere dove e quando vuoi potenza e come deve essere scaricata.
la potenza specifica fa nulla sulla carta, quel ke conta è l erogazione.
permettimi di dire ke in questi ultimi 3-4 anni ho avuto modo di confrontarmi spesso e volentieri con auto sulla carta molto + potenti e coppiose delle mie, ma poi sono rimasti dietro cmq.... a volte di poco, a volte era solo questione di un decimo di secondo perso in cambiata ke si trasformava in metri ma alla fine se il motore eroga lento e spalmato sarai dietro a ki con molta meno roba sotto il cofano ha un erogazione + cattiva e meno progressiva.
poi tutto sta a dove devi utilizzare l auto e alla capacità di guida, se hai intenzione di utilizzare l auto in montagna e collina conviene puntare tutto sui bassi e medi (vedi auto da rally con 300 e qualcosa cv ma 600nm di coppia già a 2500 giri o giu di li)
xkè quello conta tanto..... se hai una makkina in cui è tutto subito in collina te la giocherai meglio di ki invece ha tutto in alto e dovrà tirare la marcia x starti dietro ma poi in uscita di tornante o in salita dove tu affondi e vai lui deve scalare o aspettare la coppia (una sottoforma di turbolag x intenderci) mentre tu sul dritto potrai poco contro ki ha tutto in alto e potrai giocare di spunto.......
sta a te.... io progetti ne ho tanti x ora ma quel ke poi farò (e da 1 parte speriamo ke nn farò) lo devo ancora decidere, xò le idee sono chiare su come agire.
ex Punto GT@190cv, ex Sierra Cosworth 4x4 2.0 turbo @240cv..... Mi mancherete!
IL MITO: http://www.youtube.com/watch?v=i_2UUMAbX2k
Cosworth: http://www.youtube.com/watch?v=8Fm7w78FPNA
IL puntù® http://www.youtube.com/watch?v=XWOCy...eature=related
sono proprio curioso di vedere quello che farai alla tua 500 ( anche se vedo ti temi da solo ) .. comunque il mio obbiettivo sarebbe quello di aumentare la coppia (eh grazie al c***) perchè penso che 125 nm siano proprio ridicoli. Anche io all'inizio avevo pensato che essendo un euro 5 avesse blocchi a non finire e ho mirato a quelli solo che non ho trovato molti riscontri nel forum e ho abbandonato l'idea. Sinceramente (correggimi se sbaglio) su sto 1.4 non confido molto su un ota o su un cda bensì su un airbox rivisto come grandezza (non sò quanto può può implicare), strozzature, isolamento termico e pescaggio aria e con un bel pannello sportivo completerei l'aspirazione. Per lo scarico te l'ho detto come step volevo procedere con un centrale libero gr n lasciando la parte finale di serie (che lasciando stare che esteticamente mi piace non sò quanto possa determinare un aumento di prestazioni) e al massimo, al limite della follia, scatalizzare la parte iniziale dello scarico (anche se l'unica cosa che temo è il rumore che potrebbe alzarsi troppo e diventare una tamarrata assurda che già con il centrale gr n sono indeciso). Per lo scoppio candele denso iridium che fanno la loro figura :P, rimappatura ed infine per la stabilità sinceramente avevo puntato sull'assetto abarth (inteso come molle + ammo) che qui sul forum le vendono anche a poco prezzo perchè amo l'assetto impuntato..questa è l'idea che più o meno mi sono fatto, così mi riterrei abbastanza soddisfatto e penso che di soldi dalla tasca ne uscirebbero veramente pochi. Che ne dici??
quel ke farò nn lo so nemmeno io, e poi soldi permettendo vedrò quel ke si tira fuori.
l ota mi sembra una copia venuta male del cda sinceramente.
il cda è un airbox ke lavora molto bene se in pressione, come quello delle moto e x farlo diventare utile davvero devi buttarci dentro con forza molta aria e sfruttare le sue geometrie x ottenere una sovralimentazione dinamica, secondo me x come è fatta l aspirazione originale è abbastanza uno spreco, xkè hai 2 curve a 90 gradi ke strozzano davvero molto il flusso e quindi già perderesti molto, dovresti in teoria posizionarlo tra coperchio punterie e batteria x eliminare una curva fastidiosa ma li avresti un pescaggio ridicolo e avresti tutta l aria calda del motore, e a noi serve aria molto fresca visto ke + è fredda e + contiene ossigeno ed è + facile da comprimere.
fatto questo dovresti portare un tubo dalla mascherina anteriore e buttarlo direttamente dentro il cda, a parte il giro tubi lungo non so quanto sia valido se non ad alte velocità dove l aria entra in modo aggressivo.
io questo tubo lo metterei verso l airbox originale, aperto dal lato passeggero magari posizionando una trombetta tipo quelle di bonalume e dentro un buon pannello........
x l isolamento termico mi stava passando di mente di imparare a usare la fibra di carbonio e modellarla, il carbonio oltre ad essere molto resistente e leggero è perfetto x isolare dal calore, l idea era di modificare il coprimotore al suo interno, dv c è il filtro e avere li dentro un isolante e poi di modificare i passaggi ke vanno alla farfalla ovvero: il tubo in uscita dalla scatola filtro di inclinarla (modificando, magari vetroresina) di 45 gradi anzikè 90 poi un tubo dritto e una curva a 90 alla farfalla, con i diametri leggermente maggiorati.
lo scarico invece non devi averlo troppo aperto se vuoi coppia, se metti i collettori e il centrale lasciando kat e terminale originale avrai + coppia in basso ma potresti perdere in alto mentre facendo tutto libero avresti tutto in alto e saresti + vuoto in basso.
le candele x ora mi pare siano del tuto superflue.
l assetto abarth mi pare un po un "vorrei ma nn posso" cioè vorresti qualcosa di simile all abarth ma nn hai un abarth, a sto punto avrei preso quella.... ma al di la di questo l assetto abarth è cmq un assetto x auto di serie, io andrei di molle + basse e ritarare e modificare gli ammortizzatori con stelo accorciato e rigidità di circa il 50% in + dell originale.
poi x la questione rumore, ci sono molti segretisopratutto 1, roba jappo poco conosciuta e ancor meno utilizzata, costo elevato ma molto soddisfacente
ovviamente te ne posso parlare in pm, se no il segreto (ke poi nn è segreto) sarebbe di pubblico dominio.....
ex Punto GT@190cv, ex Sierra Cosworth 4x4 2.0 turbo @240cv..... Mi mancherete!
IL MITO: http://www.youtube.com/watch?v=i_2UUMAbX2k
Cosworth: http://www.youtube.com/watch?v=8Fm7w78FPNA
IL puntù® http://www.youtube.com/watch?v=XWOCy...eature=related