+ Rispondi
Pagina 99 di 122
primaprima ... 49 89 97 98 99 100 101 109 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 981 a 990 su 1220

Discussione: Test Drive 500C Abarth! (inseriamo tutte le esperienze in merito qui)

  1. #981
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Thunder500 Visualizza il messaggio
    Appunto , diverso in cosa ? E' lo stesso ma con frizione automatica...

    Torno alla domanda : "Perchè 500 Abarth non ha un 6 marce ?" .
    Perchè non ci sta , questione di centimetri . Manca lo spazio per un 6 marce .
    Quoto..resta purtroppo il fatto che a 120km\h si sia a 3000rpm ma al contempo si ha la possibilità di avere una ripresa ottima..
    E tuttavia secondo me è proprio su un'automatico che dovrebbero esserci più marce possibili per avere una comodità di marcia superiore e una gestione migliore dei consumi, quindi per certi versi, seppur gli spazi comunque non lo avrebbero permesso, la mancanza della sesta è più "grave" sull'MTA che sul manuale, per natura intrinseca dell'automatico..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  2. #982

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    se posso aggiungere una cosa... ho notato che con il kit (in automatico) appena si sfiora il pedale del freno subito il cambio scala una marcia, freni di più e scala di più
    come a dire che la macchina anche in automatico è programmata per stare sempre in coppia pronta a schizzare. Trovo la cosa molto divertente e in definitiva coerente con lo spirito guerrier ch'entro le rugge

    anche se probabilmente influisce sui consumi

    ale ss

  3. #983
    Thunder001

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alesssandro Visualizza il messaggio
    anche se probabilmente influisce sui consumi
    Puoi sempre mettere il GPL !!
    Scherzo nè

  4. #984
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Ma sto video ? quando lo facciamo ? .

  5. #985

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Ma sto video ? quando lo facciamo ? .
    il video? ma come lo vuoi soft o hard?

    perché casomai contatto lele e emilio

    no, dai, stamattina mi ha chiamato il mecca. Entro questa settimana verifichiamo la faccenda della frizione, per il momento non supero i 6.000 giri

    ale ss

  6. #986

    Con noi dal 10/02/2009
    Residenza: ROMA CAPUT MUNDI
    Provincia: Roma
    Messaggi: 1,198

    Italy
     Clubalfa non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Thunder500 Visualizza il messaggio
    Appunto , diverso in cosa ? E' lo stesso ma con frizione automatica...

    Torno alla domanda : "Perchè 500 Abarth non ha un 6 marce ?" .
    Perchè non ci sta , questione di centimetri . Manca lo spazio per un 6 marce .
    diverso xchè è meglio il cambio automatico sequenziale con paddle al volante del cambio con frizione specie nel traffico romano... ahahhaha

  7. #987
    Thunder001

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Clubalfa Visualizza il messaggio
    diverso xchè è meglio il cambio automatico sequenziale con paddle al volante del cambio con frizione specie nel traffico romano... ahahhaha
    Se parliamo di traffico cittadino "il meglio" di tutti è il CVT allora...

  8. #988

    Con noi dal 10/02/2009
    Residenza: ROMA CAPUT MUNDI
    Provincia: Roma
    Messaggi: 1,198

    Italy
     Clubalfa non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Zerto zerto...

  9. #989
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alesssandro Visualizza il messaggio
    il video? ma come lo vuoi soft o hard?

    perché casomai contatto lele e emilio

    no, dai, stamattina mi ha chiamato il mecca. Entro questa settimana verifichiamo la faccenda della frizione, per il momento non supero i 6.000 giri

    ale ss
    Eddai ma che mi frega se sfriziona un microsecondo , e fa sto video suuu . Ci mettiamo vietato ai minori e siamo apposto .

  10. #990

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito apologia sperticata di un cambio

    Oggi ho fatto un giretto di studio molto ragionevole, e ragionato, cioè senza la frenesia di sparare la cavalleria per verificare che ci fosse tutta, come ho fatto quando l’ho ritirata.

    Una volta accertato che c’è tutta, stamattina mi sono concentrato sul cambio, cercando di interpretarlo alla luce del nuovo kit.

    Sembrerà strano, ma la cosa che è cambiata di più rispetto alla versione standard è proprio il cambio.

    L’altro giorno avevo notato subito un comportamento diverso rispetto a prima, ma oggi ho scoperto che con la nuova centralina viene gestito in maniera a dir poco fighissima.

    1) Appena il regime motore scende sotto il livello di guardia (piazzato relativamente in alto) vuoi perché sfiori il freno vuoi perché alzi il piede, si innesta immediatamente la marcia inferiore, e fin qui niente di speciale, anche se la scalata è programmata bella in alto in modo tale da tenere la macchina sempre vicina alla coppia massima o giu di li’.

    La cosa straordinaria che non mi aspettavo è che prima di scalare, per evitare il freno motore, il regime si alza automaticamente di un certo numero di giri che varia proporzionalmente al regime stesso.

    In altre parole il cambio automatico è comprensivo di doppietta automatica! La marcia inferiore si innesta pertanto con molta dolcezza e ti ritrovi sempre con il regime ideale anche se te ne vai a spasso tranquillo. Insomma la macchina è sempre tesa ahahaha

    2) quando invece il regime sale, la macchina sale di marcia. Ovvio. Ma la cosa non è cosi’ semplice. Più affondi il pedale e più la marcia superiore si innesta tardi. Ovvio anche questo, ma non è ancora cosi’ semplice, perche i casi sono due :

    a) o il cambio è un modernissimo e ultrasofosticato doppia frizione
    b) o si tratta di un robottizzato, come il nostro.

    Nel primo caso ammettiamo che la cambiata avvenga in 150 millisecondi, e tutto va bene.

    Nel secondo caso diciamo che la cambiata ci metta circa 50-70 millisecondi in più. E qui sorge il problema: in questo lasso di tempo complessivo di 2 - 2,2 decimi di secondo in cui la frizione interrompe la trasmissione, fatalmente il regime motore scende. Quando la frizione riattacca, il regime nel frattempo si è abbassato e il motore frena impercettibilmente, prima che i giri risalgano causa piede pesante. In sostanza più la cambiata è lenta, più perdi tempo : 1) perché la cambiata è lenta 2) perché nel frattempo il regime motore precipita.

    Allora volete sapere cosa ti ha inventato questa centralina ? Ebbene…. siore e siori (rullo di tamburi) ha inventato!!..... (silenzio di tomba)…… la Doppietta Anche a Salire!!! (scroscio di applausi, standing ovation, scoppio di petardi e bombe a mano, coriandoli e fiori per le signore)

    Una roba che non avevo mai visto. In sostanza quando la porti allo scanno, nel passaggio fra una marcia e quella superiore la centralina gli da dentro coi giri per evitare che il regime motore scenda troppo, nel frattempo che l’MTA si va a prendere il caffe aspettando che la marcia superiore si innesti.

    Preciso che questo strana doppietta a salire non si avverte quando guidi tranquillo né quando in modo palettato alzi un attimo il piede fra una marcia e l’altra.

    Preciso anche che non sono un esperto di cambi automatici, per quanto ne abbia avuti altri in passato, ma, e dico MA, se quello che ho descritto sopra corrisponde a verità, ebbene cari signori, gentili signore, ci troviamo di fronte al primo cambio automatico « doppia doppietta » della storia! (Comunemente chiamato MTA DD)

    Ale ss

    PS speriamo che c’ho giusto altrimenti vuol dire che è la frizione che è già arrivata
    Ultima modifica di alesssandro; 25/01/2011 a 15:26:10

+ Rispondi
Pagina 99 di 122
primaprima ... 49 89 97 98 99 100 101 109 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Test Drive Fiat 500 1.2
    Da mark87rm nel forum Discussioni generali
    Risposte: 112
    Ultimo messaggio: 05/08/2015, 11:26:01
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 08/10/2009, 23:26:04
  3. Test Drive 500 Abarth Motor Tribe
    Da Mirco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/09/2009, 12:18:12
  4. Test Drive 500c 1.3 mjet
    Da *SaRy* nel forum Prove su strada
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 09/07/2009, 11:22:06
  5. Fiat 500 Abarth - Test Drive - Info Motori
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/06/2008, 17:31:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi