Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
Vero, anche i BRC come iniettori non sono un gran che, peraltro non li apri manco a morire, e non costano poco. Tutti gli impianti vanno bene, fino a quando non hanno problemi, poi li ti accorgi della differenza sul prezzo dei ricambi e se sono revisionabili o meno.
La 500L ha il Landi, lo ben so, l'ho presa per fretta e per mancanza di voglia/tempo di trovare un T-Jet a benzina e mettere un impianto aftermarket (avrei anche risparmiato 1000 euro), ma va bene così.

Comunque no, la 500L non ha un Omegas, condivide solo alcuni componenti, tra cui gli iniettori appunto, che sono quelli nuovi (blu). Alla peggio comunque c'è l'alternativa agli iniettori: esistono dei kit di iniettori non-Landi (Valtek) da sostituire al rail originario in modo trasparente, perché hanno le identiche caratteristiche elettriche, un lavoretto semplice con risultati eccellenti

PS. tutti i kit gpl prevedono un filtro (anzi, 2 a dire il vero), sarebbe da folli non installarlo, basta vedere cosa raccoglie dopo anche soli 15-20mila km
Confermo i problemi agli iniettori Brc avendo tuttora questa marca sulla auto che ho attualmente me ne hanno cambiati un paio in garanzia e paio purtroppo li ho pagati e cari
Per quanto riguarda quelli revisionabili un installatore vicino a casa mia che mi ha proposto il romano e mi ha fatto vedere che
Oltre ad essere totalmente revisionabili sostituirli non costa molto sapete se quelli della Emer sono revisionabili ? ?
Il tipo che propone romano dice che secondo lui è meglio non usare filtri e forse usando iniettori maggiorati mandare tutto in camera di combustione , dice che il filtro toglie la paraffina che aiuta a lubrificaRe secondo voi può avere senso?
Il fatto è che quello della Brc mi sembra il più esperto ma non mi va più il Brc, il romano non so ma ha il vantaggio degli iniettori, l emer in generale sembra il più Buono. . . mah