Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: [Manutenzione] Skydome + Guarnizioni

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 28/07/2008
    Provincia: Como
    Età : 39
    Messaggi: 4,737

    Italy
     Mak non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Arrow [Manutenzione] Skydome + Guarnizioni

    Ho appena finito di lubrificare le guarnizioni delle 3 porte e dello skydome... E' un'operazione che faccio 2-3 volte all'anno.
    La pulizia e la lubrificazione delle guarnizioni oltre che allungarne la vita fa diminuire scricchiolii e rumori vari. Riduce il congelamento in inverno, e la screpolatura d'estate.
    Per lubrificare le guarnizioni va benissimo del SILICONE SPRAY o in alternativa della VASELINA. Si applica con un panno di cotone sulle guarnizioni!
    E' un'operazione semplice e banale ma che può allungare di molto la vita delle vostre guarnizioni!!!

    Il grasso che lubrifica le parti scorrevoli dello skydome potrebbe seccarsi o cmq perdere il naturale effetto lubrificante creando così più rumore in fase di apertura/chiusura dello sky, e mettendo sotto sforzo il motorino elettrico. Per lubrificare le parti mobili dello skydome si utilizza GRASSO SILICONICO.

    VASELINA: La vaselina è un tipo di petrolato. Le qualità migliori sono chiamate petrolato bianco e trovano impiego nella farmaceutica e nella cosmetica; le meno pregiate sono chiamate petrolato ambrato, petrolato giallo, petrolato marrone, sono inquinate da residui cancerogeni di raffinazione quali idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e trovano impiego nei settori dell'industria e dei lubrificanti, in particolare per la produzione dell'olio di vaselina e del grasso di vaselina. La vaselina è una miscela pastosa inodore semisolida di idrocarburi, il punto di fusione si colloca appena sotto i 37°C, l'aspetto è incolore oppure giallo opalescente. Non ossida se esposta all'aria e non reagisce prontamente a contatto con gli agenti chimici.

    GRASSO SILICONICO: Grasso Siliconico lubrifica e protegge le apparecchiature delicate e di precisione sottoposte ad alta o bassa temperatura.
    caratteristiche dl prodotto:
    # drorepellenza.
    # Antiaderenza.
    # Stabilità termica -70°C +250°C.
    # Resistenza ai fattori di invecchiamento: intemperie, U.V., nebbie saline, detergenti, ambienti corrosivi, ozono.
    # Inerzia chimica.
    # Eccellenti proprietà dielettriche.

    Potete usare entrambi i prodotti per la manutenzione sopradescritta. Se avete a casa la vaselina va bene, grasso siliconico ancora meglio.
    Ultima modifica di Mak; 25/03/2009 a 14:05:54 Motivo: informazioni complete in un unico post

Discussioni simili

  1. spese manutenzione
    Da Andrea4ever nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 16/10/2015, 20:26:44
  2. cd manutenzione 500
    Da enea nel forum Interni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 09/02/2009, 00:13:40
  3. inserti cromati su guarnizioni vetri laterali
    Da lorenzo nel forum Esterni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 22/09/2008, 16:55:33
  4. libretto di uso-manutenzione
    Da Luisa nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14/10/2007, 09:30:15

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi