Ciao ragazzi!!! Sò che ora molti di voi mi diranno che esistono già altre discussioni in questo ambito, ma proprio per questo ho voluto aprirne un'altra nuova e vi spiego il perché.
Praticamente leggendo le altre discussioni ho notato che molti di voi si sono lamentati sul lavaggio della 500 nei rulli o comunque, sono contrari a questa metodologia di pulizia, e va bene posso capire: I rulli possono graffiare, gli stessi rulli vengono usati su centinaia di altre macchine prima della tua, eventuali granelli di polvere/fango possono strisciare/rigare la vernice ecc.
Allora ho pensato.. vabè a questo punto la porto all'autolavaggio self-service, il classico con autolavaggio a pressione con la lancia, MA...?!
Ecco che affiorano ulteriori commenti negativi, lamentele ecc anche su questa metodologia. PIU' del 65% degli utenti hanno optato per il classico lavaggio a mano con guanto, spugna shampoo ecc. PERFETTO mi sta bene!
Ma ora sorge una domanda a me, che credo potrebbe sorgere a chiunque si trovi nella mia condizione, ossia: Ma se qualsiasi pincopallino non avesse la fantastica fortuna di avere dello spazio sotto casa o altri spazi privati COME ME, si può sapere dove caspita può piazzarsi per mettersi a lavare a mano?
Insomma.. non dico neanche i rulli... ma possibile che adesso, addirittura l'idropulizia sia così rischiosa per la vernice? A questo punto cosa dovrei fare io per lavare la mia auto?
Ricapitolando: Idropulizia/rulli = NO; lavaggio manuale = IMPOSSIBILE (non avendo spazio, sto in un condominio con garage pubblico sottopiano), Cosa dovrei fare per lavare la mia auto senza rischi?
Grazie mille!![]()