Ieri sono andato a vedere e a provare la nuova 500C Abarth, perchè sono interessato ad acquistarla, prima di andare sono stato quasi tutta la mattina a leggermi qui e la thread del forum dove si parlava dell'auto in questione per farmi un'idea e senza intervnire e poi sono andato.
Allora inizio col dire che in garage ho 2 auto, una 500 1.2Sport del 2008 e una alfa romeo 147GTA del 2004, la 500c andrebbe a sostituire la 500 1.2.
Personalmente non condivido in primis tanti commenti che ho avuto modo di leggere nel forum riguardanti il fatto che la 500c sia tamarra. E perchè mai dovrebbe esserlo? E' praticamente la stessa auto, anzi se configurata nel colore grigio record con interno pelle cuoio è molto più soft dell'abarth 500 normale, ed è altresì elegante, altro che tamarra!
Se vogliamo, ad essere più precisi, non è una 500 cabrio in realtà, se avessero messo l'optional tetto apribile in tela sulla 500 abarth normale, nessuno avrebbe detto nulla, perchè questo è la 500c, la 500 abarth con un tetto apribile in tela, non mi sentirei di chiamarla propriamente cabrio.
Che poi il modello mi sembra anche coerente con la storia, dato che la 500 vecchia aveva il tetto proprio così in tela.. comunque è giusto esprimere le proprie opinioni però se non sono autorevoli.. mi sento di contestarle. Ovviamente poi non potrà piacere, ma perfavore un pò di obiettività.
Chiusa questa piccola parentesi un pò polemica, veniamo alla macchina.
Premesso che a me l'abarth 500 piace molto, questa mi piace ancor di più proprio per gli accostamenti cromatici, per il fatto che si apre e sinceramente anche per il nuovo cambio.
Guidare una 500A senza tetto è sicuramente più emozionante e coivolgente, perchè si sente il sound dello scarico e guidare con l'aria nei capelli è un'altra cosa.
L'auto provata era una 500c Abarth grigio record con interno in tessuto nero, cerchi 17 modello nuovo a petali. Purtroppo non facevano guidare nessuno ma da passeggero ho potuto saggiare lo stesso la risposta del motore e la velocità del cambio, che a me è parsa ottima. Come potenza sembra di guidare una qualsiasi 500A, quindi penso che quei 5 cv siano solo marketing o magari ci sono sotto ma non si sentono perchè la 500c pesa di più e purtroppo non hanno messo sotto il multiair come sulla GPAevo, ma c'è sempre il vecchio motore con turbina a geometria fissa.
Il cambio è la vera novità, a me è piaciuto molto contrariamente a quanto letto e non mi è sembrato affatto lento; le cambiate sono fluide e veloci al punto giusto, come si converrebbe col manuale.
Qui c'è da specificare che essendo un robotizzato non ha la velocità di un cambio a doppia frizione che schiaffa letteralmente una marcia dopo l'altra senza esitazioni, però è giusto così su un'auto da 21.ooo euro difficile pretendere di più, io me lo aspettavo più lentodopo aver letto alcuni commenti su forum, invece col tasto sport inserito le cambiate sono belle decise e cattive.
C'è anche da specificare che forse a maltrattare il manuale è possibile fare più veloce di qualche decimo di secondo (magari saltando la sincronizzazione del cambio), andando ovviamente a pregiudicare l'affidabilità in primis, ma questo è un aspetto non importante per me, su questo mezzo non starei certo a vedere qualche decimo di secondo nella cambiata a differenza di altri.
Ho apprezzato l'abbinata tetto a cielo aperto e cambio, della serie mi godo l'auto in tutto il suo insieme interagendo col paesaggio.. il pacchetto generale è davvero soddisfacente! Mi è proprio piaciuto l'equilibrio generale dell'auto, che mi ha stuzzicato veramente tanto in più rispetto alla 500A normale tanto da farmi fare due conti veramente per acquistarla.
E questo lo dice uno che ha scelto la 147GTA rigorosamente manuale, dopo aver provato varie volte le selespeed (ottimo cambio se non fosse per l'affidabilità) e che è solito farsi 1 - 2 uscite in pista l'anno, e qui viene anche il punto, per me la 500c abarth sarebbe un giocattolo per tutti i giorni, da godere così originale nella sua affidabilità ed equilibratezza, quindi niente mappe pazze da 30cv, niente turbine maggiorate o scarichi diretti, solo un buon e gustoso finale di scarico originale per gustarsi meglio il sound del piccolo 1.4T. Quindi capisco chi scende col 500A in pista e a questi consiglierei vivamente una normalissima 500A manuale, per chi invece vive l'auto in maniera più stradale molto meglio la 500c Cabrio, perchè il cambio è davvero divertente, bello da utilizzare e non affaticante, anche perchè poi non è che il manuale sia così superlativo nella manovrabilità e negli innesti.. almeno io non l'ho rimpianto dopo aver provato il robotizzato.
Come scelta cromatica ero partito per il nuovo grigio record, pelle cuoio e cerchi 17 a petali ma poi vedendo la bicolore in salone mi sono ricreduto, in foto non mi era piaciuta invece dal vivo è davvero stupenda, regala quel qualcosa in più che distingue la 500C dalla normale e la mia scelta ricadrebbe proprio su quest'ultimo abbinamento probabilmente! In esposizione c'era la bicolore grigio pista/grigio campovolo con inerno cuoio, molto bella davvero, peccato solo per la capote grigia che non è di mio gradimento, quindi penso la preferirei bicolore bianco gara/nero scorpione con interno cuoio.
Ho fatto anche alcune foto che caricherò più avanti appena ho un pò di tempo.
Spero di esser stato utile con la mia picola recensione, sotto coi commenti numerosi, in questo thread sarebbe bello riunire le sensazioni avute da questo nuovo modello da parte di tutti quelli che han fatto il test drive.![]()