Quote Originariamente inviata da LupenIII Visualizza il messaggio
Sostanzialmente ci si sta spingendo sui piccoli motori turbocompressi per un fattore di consumi/prestazioni. Ormai le normative antiinquinamento stanno azzoppando sempre di più i motori aspirati a parità di cavalli. Per non far inquinare un motore concezionalmento costruito cento anniu fa, non c'è altra soluzione che centellinare la miscela aria benzina, per ridurre quanto più possibile le emissioni. Purtroppo dandogli sempre meno miscela (quindi danso solo la percentuale necessaria e niente di più) il motore risulta sempre goffo fonchè non entra in coppia.
Per sopperire a questo si usano le turbine, che hanno lo scopo di spingere il motore quando questo non è in coppia.
Personalemnte non amo il twinair anche se lo reputo un gioiellini di teconolgia. non mi piace per viua del rumore e per via della complessità di costruzione. Con questo non sto dicendo che non vada bene, dico solo che una volta che l'auto sia fuori garanzia e dovessero nascere dei problemi, sarebbero dolori (euro) per un suo ripristino.
Il conce Fiat qui di zona mi ha "caldamente sconsigliato" l'aquisto di tale motorizzazione. non me ne vogliate con me, son parole sue.
ovviamente tutto quello che non c'e' non si può' rompere... :-) io ho fatto l'estensione garanzia anche per questo!