500 sport rosso sfrontato 1.2 benzina 69 cv
modifiche: antennino corto originale fiat,anabb. extra white, drl Simoni Racing,altre mie modifiche...
in effetti ragazzi per logica e per una migliore visibilità la luce del quadro strumenti dovrebbe intensificarsi quando all'esterno c'è più luce (proprio come fanno i nostri cellulari) e non quando entriamo tipo in una galleria che ne basterebbe davvero poca di luce strumenti affinchè questi siano leggibili.
Infatti io ho difficoltà a leggere i dati del computer di bordo solo quando è giorno mentre di sera sono visibilissimi. Si è capito dove sta sto sensore così lo oscuro ed avrei sempre la massima illuminazione??
scoperto anche io stasera. al buio tutto acceso al primo raggio di sole sì spegne![]()
Al di là del fatto che la retroilluminazione del quadro strumenti si accenda o spenga a seconda delle luce esterna, leggendo il manuale sembra che sia possibile regolare l'intensità della luminosità del quadro premendo brevemente menu esc e poi + o - ma io non ci riesco. Qualcuno sa come funziona? Grazie.
non vorrei sbagliarmi ma penso che si possa regolare solo l'intensita' di luce dei pulsanti ma del cruscotto no' essendo regolato automatico con la luce esterna
ABARTHISTA PER SEMPRE
Ultima modifica di 84alessandro; 03/06/2012 a 14:17:18
anche io inizialmente credevo che l'illuminazione del quadro strumentazione avesse qualche problema elettrico!
poi ho capito che la vettura deve avere un "sensore crepuscolare" in modo da far attivare/disattivare la luminosità del quadro strumentazione in base alla presenza di luce solare o meno.
cmq la cosa buffa è che di questo "sensore crepuscolare" sul manuale cartaceo NON se ne fa cenno!
(...e l'ho letto tutto il manuale cartaceo...)