+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Macchina sfregiata... dov'è posso leggere il codice colore?

  1. #11
    L'avatar di Julie & Julie

    Con noi dal 22/10/2011
    Residenza: Tivoli
    Provincia: Roma
    Età : 32
    Messaggi: 259

    Italy
     Julie & Julie non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    L'altra soluzione che mi viene in mente, è circordare al decimo di millimetro i solchi con nastro da carrozziere o schotch trasparente - altro lavoro certosino - ed andare poi (dopo aver incartato i dintorni) di bomboletta spray con la vernice originale. Boh... faccio le due prove in un posto nascosto, come suggerito da Kristal84, ma la mia mano, poi, tanto inesperta non è. Dipingo (pittura artistica) da un po' di anni... ed in ogni caso, se mi trovo in difficoltà, mi faccio aiutare da mio padre.

    Vi ri-aggiorno...

  2. #12

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    No la bomboletta spray no.. Non vorrai mica fare un lavoro del genere (il colore forse è quello giusto per te però)

  3. #13
    L'avatar di *SaRy*

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Como City
    Provincia: Como
    Età : 41
    Messaggi: 7,958

    Italy
     *SaRy* non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    il colore va sfumato, non riuscirai mai a coprire solo il graffio senza sfumare su tutta la parte... si vedrà comunque lo stacco, e mi sa anche che sarà peggio di prima...
    poi oh puoi sempre provare


  4. #14

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Anche se non è bianco, un po' comunque va sfumato.. se metti il nastro e lasci lo spazietto rischi che sembri che qualcuno ti ha disegnato la macchina con un pennarello

  5. #15
    L'avatar di Kristal84

    Con noi dal 08/02/2011
    Residenza: Genova
    Età : 40
    Messaggi: 3,292

    Italy
     Kristal84 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Julie & Julie Visualizza il messaggio
    L'altra soluzione che mi viene in mente, è circordare al decimo di millimetro i solchi con nastro da carrozziere o schotch trasparente - altro lavoro certosino - ed andare poi (dopo aver incartato i dintorni) di bomboletta spray con la vernice originale. Boh... faccio le due prove in un posto nascosto, come suggerito da Kristal84, ma la mia mano, poi, tanto inesperta non è. Dipingo (pittura artistica) da un po' di anni... ed in ogni caso, se mi trovo in difficoltà, mi faccio aiutare da mio padre.
    Vi ri-aggiorno...
    Il discorso non è di mano ferma o altro, ma è il tipo di vernice per carrozzeria che richiede degli accorgimenti decisamente particolari.

    Quote Originariamente inviata da *SaRy* Visualizza il messaggio
    il colore va sfumato, non riuscirai mai a coprire solo il graffio senza sfumare su tutta la parte... si vedrà comunque lo stacco, e mi sa anche che sarà peggio di prima...
    poi oh puoi sempre provare
    Questo è uno dei vari. La sfumatura, la pasta e il polish, e non sono cose semplicissime... Pensa solo a quanta pazienza ci vuole per gli swirls, e immagina uno swirl profondo molto di più rispetto a quelli da autolavaggio, impastato con un colore più "nuovo" e potenziamente non rispettante gli stessi confini e lo stesso spessore dello strato attorno.

    Sulla SuperCinquina mi avevano completamente fatto, in strisciata da parcheggio quando lavoravo nei centri commerciali, entrambe le fiancate da passaruota posteriore a portiera (salvaguardando questa, almeno). I graffi erano piuttosto profondi e, inizialmente, molto visibili (ovviamente, perché la gente posteggia con estrema cura sia della propria auto che di quella altrui, evidentemente) e ci ho messi molto tempo a, per lo meno, ridurre l'evidenza. Pasta abrasiva, polish e cera. Alla lunga, per lo meno non era più visibile così palesemente, anche se, ad andare a guardarci, si notavano i graffi in questione.

    Non conosco l'entità del danno (se potessi postarci una foto potremmo anche esserti più di aiuto), ma io andrei a fare un giretto informativo dal carrozziere, giusto per sapere quanto può venire un ritocco fatto adeguatamente, e se può valerne la pena...

    19.04.2012: ordinata. 25.05.2012: arrivata. 30.05.2012: The Red Pearl is on the road.

  6. #16

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kristal84 Visualizza il messaggio
    Il discorso non è di mano ferma o altro, ma è il tipo di vernice per carrozzeria che richiede degli accorgimenti decisamente particolari.



    Questo è uno dei vari. La sfumatura, la pasta e il polish, e non sono cose semplicissime... Pensa solo a quanta pazienza ci vuole per gli swirls, e immagina uno swirl profondo molto di più rispetto a quelli da autolavaggio, impastato con un colore più "nuovo" e potenziamente non rispettante gli stessi confini e lo stesso spessore dello strato attorno.

    Sulla SuperCinquina mi avevano completamente fatto, in strisciata da parcheggio quando lavoravo nei centri commerciali, entrambe le fiancate da passaruota posteriore a portiera (salvaguardando questa, almeno). I graffi erano piuttosto profondi e, inizialmente, molto visibili (ovviamente, perché la gente posteggia con estrema cura sia della propria auto che di quella altrui, evidentemente) e ci ho messi molto tempo a, per lo meno, ridurre l'evidenza. Pasta abrasiva, polish e cera. Alla lunga, per lo meno non era più visibile così palesemente, anche se, ad andare a guardarci, si notavano i graffi in questione.

    Non conosco l'entità del danno (se potessi postarci una foto potremmo anche esserti più di aiuto), ma io andrei a fare un giretto informativo dal carrozziere, giusto per sapere quanto può venire un ritocco fatto adeguatamente, e se può valerne la pena...
    Ti dirà che per quanto può fare un lavoro ben fatto, il ritocco si vedrà sempre e comunque..

  7. #17
    L'avatar di Kristal84

    Con noi dal 08/02/2011
    Residenza: Genova
    Età : 40
    Messaggi: 3,292

    Italy
     Kristal84 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Vero, ma molto probabilmente meno che un lavoro handmade.
    E poi, almeno chiedere informazioni è gratuito...

    19.04.2012: ordinata. 25.05.2012: arrivata. 30.05.2012: The Red Pearl is on the road.

  8. #18

    Con noi dal 19/01/2010
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 3,531

    Italy
     nik5 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    piuttosto che farlo da me, la terrei cosi per non peggiorare ulteriormente la situazione. ci puoi postare una foto del danno?

  9. #19
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Secondo me, visto che hai un po' di esperienza "pittorica", puoi provare a vedere se riesci a metterci una pezza. Male che vada ti tocca andare cmq dal carrozziere. Ti posso dire che circa 2 anni fa, sulla Ka di mia sorella (quindi dimensioni quasi uguali alla 500), rifare il cofano, la parte laterale sopra la ruota anteriore sinistra e tutta la portiera lato guidatore (colore metallizzato) è venuto a costare sui 500€. Questo a seguito di incisioni con chiave o punta di qualche tipo, quindi belle fonde (sempre bella gente a questo mondo, eh?).

  10. #20
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Tentare non nuoce al massimo la porti da un carrozziere

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Aiuto codice colore...
    Da sbalestro nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 05/10/2016, 02:34:01
  2. Colore conta km, posso cambiarlo?
    Da Silvietta87 nel forum Interni
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30/01/2012, 13:21:07
  3. Codice colore perlato
    Da sergro nel forum Esterni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 07/10/2009, 14:51:36
  4. Codice Colore
    Da Miko nel forum Esterni
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 22/05/2009, 12:35:31
  5. Abbinamento Colore macchina colore interni
    Da opprincipe nel forum Interni
    Risposte: 57
    Ultimo messaggio: 27/03/2008, 21:03:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi