A me hanno insegnato che con l'educazione e i dovuti modi si ottengono le cose!
A me hanno insegnato che con l'educazione e i dovuti modi si ottengono le cose!
La plancia tagliata non compromette il funzionamento del cuscino,il cuscino viene gonfiato a seguito di un urto,quindi come dicono gli altri utenti non e' una cosa pericolosa.Certamente va sostituito,e secondo me Fiat lo fara' in garanzia perche' comunque non e' una bella pubblicita' per le sue auto.Ciao
Salve,
cbozza con rispetto parlando, con la targa non ci fai niente, chiama lo 00 800 34280000 ed esponigli bene il problema; la prima cosa che io gli ho detto è stata : "non è possibile che su un'auto di appena 4 anni il cruscotto si cominci a gonfiare e spaccare, non è una parte soggetta ad usura o distruzione accidentale come la carrozzeria esterna, pretendete che poi uno ricompri una Fiat?", dopo questa frase anche se non è più in garanzia è stata aperta la pratica. Bisogna avere sia educazione ma anche fermezza nel pretendere chiarimenti e risoluzioni, un cruscotto per la mia versione sul catalogo EPER ha un costo, al netto dell'IVA, abbastanza aleatorio, da 564 € fino a 1102 € senza includere la mano d'opera; dovrei cambiare a mie spese un pezzo della macchina perché nelle fabbriche polacche/rumene non fanno più di 20 controlli qualità al giorno a differenza della, mi dispiace ammetterlo, Volkswagen che ne fanno 120?