Ciao ...come con cosa si può effettuare una reale sanificazione x eliminare la puzza di fumo....che è stata coperta con una ancor peggiore puzza di profumo????? Grazie...consigli di lavaggi in zona Genova????![]()
Ciao ...come con cosa si può effettuare una reale sanificazione x eliminare la puzza di fumo....che è stata coperta con una ancor peggiore puzza di profumo????? Grazie...consigli di lavaggi in zona Genova????![]()
O ti rivolgi ad un buon e completo autolavaggio per pulire gli interni con vapore e comunque con prodotti professionali, o se hai tanta buona volontà fai tu che farai anche meglio, cerca di pulire i sedili e la mouquete con prodotti adatti e specifici, poi con acqua e sapone sgrassante ed apposita spugnetta pulisci bene le plastiche e rivestimenti, quando avrai pulito bene e a fondo, vai in qualsiasi elettrauto e fai una sanificazione dell'aria condizionata che lascerà sicuramente un bel odore di fresco e di pulito, e non fumare (in macchina) che fa male ........(al Tuo Cinquino!)......
Baciamo le mani......... www.pattinatoritrapanesi.it
Che ci vuoi fare, stai tranquillo che in breve tempo le farai dimenticare quel brutto odore............ah......dimenticavo per la pulizia del cielo utilizza esclusivamente prodotti specifici se no rischi di fare casini.......
Baciamo le mani......... www.pattinatoritrapanesi.it
Intanto se l'auto è in garage,lascia i finestrini aperti....
Usa un ozonizzatore,è un apparecchio che si mangia gli odori e lo vendono alla GBC ( http://www.gbconline.it/ ).
Successivamente, se conosci una donna a cui piace spesso lavarsi con la saponetta Venus,portala spesso in giro con te e a finestrini chiusi. Vedrai che la puzza di fumo sparirà.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Secondo me puoi provare con un Vaporetto (se ce l'hai o se conosci qualcuno che ce l'ha) per la parte in stoffa dei sedili e per il pavimento, oppure con questo (non l'ho mai usato, ma i prodotti Meguiar's finora non mi hanno mai tradita). Poi ti consiglio di usare questo:
http://www.lampa.it/it/prod-760-3054...e_multiuso.asp
Lo usavo sulla SupersoniKa per pulire e disinfettare i condotti del climatizzatore a inizio estate: molto semplicemente accendi l'auto con il clima acceso e il ricircolo, azioni la bomboletta e lasci che vada per 5 o 10 minuti (non ricordo, al momento). Oltre a disinfettare e (in teoria) eliminare gli odori, la SupersoniKa pareva una Vigorsol per giorni dopo il trattamento.E costa sugli 8-10€, io lo trovo da Bep's.
![]()
lavaggio che ha l'apposita macchina ad estrazione che lava i sedili,moquettes,ed anche il cielo...dopodichè un buon prodotto per i condoti del clima,ed un cambio di filtro abitacolo..
Evita il lavaggio"fai da te"dei sedili in quanto oltre a non andare in profondità nel tessuto,rischi che ti rimangano bagnati o peggio puzzolenti per mesi..