
Originariamente inviata da
dattero
Non pensavo a tutta questa complessità delle politiche di vendita di un modello d'auto. Sò solo che spesso nella lista degli optionals non c'è mai l'oggetto che ci farebbe più contenti. E di stranezze poi ce ne sono tante. Mi viene in mente per esempio a proposito di airbag, quando una quindicina di anni fa ai tempi delle Opel Tigra coupè veniva reclamizzato il fatto che queste fossero dotate di un airbag extralarge indicato per chi non indossava le cinture di sicurezza. La cosa nn è stata pubblicizzata molto e secondo me si è sbagliato in questo. Anzi al posto della Opel avrei continuato ad adottare questo tipo di airbag su tutti i modelli della casa facendone quasi una prerogativa. Non parliamo poi di alcuni accessori utili vedi il portabiciclette o portasci che si attacca al portellone posteriore della macchina evitando così ogni intralcio che per esempio nel catalogo Smart è un optional disponibile...ma in Italia non è omologato!! ma che cavolo vuol dire questo? Perchè qui da noi si complica tutto?