
Originariamente inviata da
Newbravo
Ciao ragazzi!
buon Natale a tutti innanzitutto!
Vi scrivo ancora una volta per chiarire qualche mio dubbio. Come dissi nel mio ultimo post, sia per l'università che per impegni lavorativi, non ho ancora fatto nulla all'impianto stereo del mio Cinquino; forse a breve, complice qualche piccolo "gracchio" degli altoparlanti posteriori, mi deciderò a far seriamente qualcosa.
Il budget è inferiore a prima: purtroppo tenderei ad escludere quasi al 100% l'installazione di un subwoofer. La cosa certa è la sostituzione degli altoparlanti e (forse) il montaggio di un piccolo amplificatore. Vorrei soprattutto migliorare la qualità del suono, rendendolo più ovattato e meno "freddo" rispetto a quello odierno, senza sentir vibrare e con qualche basso più corposo. Ascolto musica pop (tipo Rihanna, Britney, Madonna, Will.i.am…)
Vi elenco le mie domande; alcune sono state già fatte in passato:
1) mi consigliate di sostituire tutte e 3 le coppie di diffusori, compresi i tweeter anteriori oppure bastano quelli sulle porte e sui fianchetti posteriori?
2) riuscite ad indicarmi per ciascuna di esse un paio di marche e modelli? Riesco a stare sotto i 150€ complessivi?
3) per i cablaggi sono indispensabili questi adattatori oppure posso farne a meno tagliando i cavi e usando dei capicorda? (
http://www.dadoshop.it/default.asp?l...od&cmdID=50788)
4) leggo da tutte le parti l'importanza di una buona insonorizzazione. Ho visto lavori molto accurati (rivestimento lamiera esterna, interna e cartella): secondo voi sono possibili interventi "parziali" che producano comunque un discreto risultato? (es: solo una piccola area dietro agli altoparlanti o solo uno strato di materiale). Se sì, sapreste consigliarmi cosa fare e quali prodotti acquistare (anche provenienti dall'edilizia e/o non di primissima scelta) che si prestano a questo scopo, senza spendere un patrimonio (sotto i 50/100€)?
5) quando monterò i nuovi speakers, la mia idea è di utilizzare delle viti autobloccanti. È sufficiente per prevenire vibrazioni o devo interporre qualcosa fra loro e la lamiera?
6) nel caso mi consigliaste anche dei nuovi tweeter, che cosa dovrò fare OPERATIVAMENTE per sostituirli una volta tirato giù il montante di plastica? Da alcuni kit visti su internet, mi sembra di capire inoltre che il crossover non sia più integrato come in quelli originali. Come li collego?
7) se mi dovessi fermare a questo punto, sarebbe già un bel lavoretto oppure è indispensabile amplificare? se sì, metterei una cosa abbastanza "tranquilla" che possa stare nascosta dietro all'autoradio originale (che non intendo cambiare).
• Anche qui, riuscite a dirmi un paio di marche e modelli?
• Per l'alimentazione, devo per forza tirare un cavo dalla batteria fino alla plancia oppure posso alimentarlo in qualche modo direttamente dalla sorgente?
• Ora si tratta di cablare: dove prendo gli ingressi? le uscite andranno a tutte e quattro le casse o solo su due?
• per far sì che si accenda assieme all'autoradio, devo usare il remote. Come lo collego alla radio?
Grazie mille ancora!