
Originariamente inviata da
mazoku
A-ehm, in realtà il metano lascia il motore pulitissimo, le incrostazioni e schifezze varie le lasciano benzina e gasolio e - seppur in misura minore - il GPL.

Se vai a chiedere in giro a gente che ha auto a metano/GPL da un tot di anni vedrai che ci fai tranquillamente 250.000km. Oppure guarda
qui. Chilometraggi da paura!
I motori a idrogeno sono puramente voli pindarici, visto che l'idrogeno in questione viene estratto dal petrolio (non è che c'è solo lì, ma per ora da lì riescono a estrarlo, dall'acqua no), per cui finito quello è finito anche il motore a idrogeno. Senza contare che è un gas che si incendia a contatto con l'aria: altro che metano e GPL, quello sì che è pericoloso!
Il metano ha un suo perché e su questo Fiat non sbaglia, secondo me: riuscendo a sviluppare motori che riescono anche ad avviarsi a metano senza tanti problemi e rendendoli un po' più performanti, il metano è il futuro più prossimo. Che poi,
il metano può correre quanto un benzina, se il motore è quello giusto.
L'elettrico è il futuro, ma un po' meno prossimo, per ora sarebbe una vera e propria sòla perché:
1) quando vai a elettricità non produci CO2, peccato però che il ciclo produttivo di un'auto elettrica comporti l'immissione in atmosfera di quantità di CO2 molto più alte rispetto a quello di un'auto "normale", quindi quello che risparmi dopo te lo sei giocato prima
2) da dove arriva l'elettricità? La stragrande maggioranza delle centrali elettriche nel mondo utilizza carbone oppure l'energia nucleare, le centrali che usano energia rinnovabile (acqua, sole, vento, biomasse...) purtroppo sono ancora una minoranza. Allora tu non inquini, ma l'elettricità che usi da dove arriva? Se domani TUTTI iniziassero ad andare a elettricità, per poter soddisfare il maggior fabbisogno occorrerebbero nuove centrali elettriche. Sappiamo tutti che chi ci governa va sempre al risparmio, per cui prolifererebbero centrali nucleari e a carbone. Ecologico, no?
Per tutto questo, secondo me Fiat fa bene a puntare sul metano (e lo sta facendo già da qualche anno) e montandolo sui Twinair penso che riuscirà a togliergli un po' di quella fama che ha di carburante ammazza-prestazioni.
