Io ti dò la mia esperienza che può essere condivisa oppure no.
Posseggo una Abarth con mappa e vari lavori allo scarico, ho ancora la IHI percui non ho gran potenze da domare, seguendo il tuo discorso (Gratis-200€) io comunque ci penserei su un po sul montaggio del suddetto.
E' una modifica invasiva e un domani se vorrai vendere la macchina la dovrai dare con il differenziale montato, il che se la venderai ad un concessionario non ti darà niente in piu.
Io abito in montagna percui le strade da me sono molto toste con tornanti o curve di vario genere, ti posso assicurare che a parer mio il differenziale "per come guido io" non mi servirebbe, ho fatto anche un track day di recente e chiaramente in uscita quando butti giu tutto senti la macchina che parte per la tangente, tagli un secondo il gas ti rimetti in sesto e riacceleri, ma nulla di gravissimo da dire "devo prendere l'autobloccante altrimenti non riesco a girare"
Ovviamente per le potenze intorno ai 200cv come molti quì consigliano, il differenziale è un must, ti aiuta tanto e ti diverti molto di più in pista.
Aggiungo un altra cosa per concludere: alla fine vale la pena spendere così tanti soldi per una macchina che fra 4 anni venderete e con questo telaio? Certo ogniuno fa quello che vuole dei propri soldi, non si discute, ma spendere 1500€ per un autobloccante per fare magari 2 trackday all'anno?
Ho preso una Abarth perchè mi piace, mi esalta ogni volta che la accendo ma ad un certo piunto ho detto STOP, basta spendere così tanti soldi per un'autovettura, è inutile tanto qualsiasi cosa i monterò: turbine,assetti,autobloccante, dischi freni.. resterà sempre una panda con il vestito da domenica, sbilanciata e con un sistema di sospensioni posteriori che fa ridere...
Ovviamente non voglio offendere nessuno facendo questo discorso, ogniuno "trasforma" la proprio vettura come piu gli piace e come intenderà utilizzarla