+ Rispondi
Pagina 107 di 161
primaprima ... 7 57 97 105 106 107 108 109 117 157 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,061 a 1,070 su 1604

Discussione: consumo medio

  1. #1061
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 39
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Dipende da un sacco di cose.

    Che tipo di strade fai?

  2. #1062
    L'avatar di freapple

    Con noi dal 24/12/2012
    Residenza: Carpi
    Provincia: Modena
    Età : 31
    Messaggi: 263

    Italy
     freapple non è in linea

    Predefinito

    Tutte strade di città, che c'é da cambiare a 2000 giri circa lo so, poi devo mantenere una velocità costante, ma tipo in partenza a quanto cambio? E quando mi freno mi conviene scalare una marcia e mollare la frizione, poi scalare un altra e mollare la frizione(usando il freno motore) oppure scalarle tutte di colpo?

    Think different

  3. #1063
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 39
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Allora, secondo me la storia del cambiare a 2000 giri non fa risparmiare. O meglio, non sempre. Tu consumi poco quando cambi e hai il motore in coppia, quindi circa 3000 giri per il 1.2: è ovvio che i 3000 giri in quarta li raggiungi a velocità ben superiori a quelle del traffico cittadino, e allora che fare? Il metodo che uso io quando sono nel traffico urbano è questo: le prime 2 o 3 marce (a seconda di come si muove il traffico) le cambio intorno ai 3000 giri (più verso i 2500 se sono tranquilla, più verso i 3000 se voglio un po' più spunto). Dalla terza in su, siccome la velocità di crociera da urbano oramai l'ho raggiunta (40-50 km/h), allora lì sì cambio prima, sui 2000 giri, perché tanto non mi serve la ripresa e non sto più accelerando: ecco che mi ritrovo anche in quinta a 40-50 km/h, giri motore bassissimi e consumo una cippa. Se davanti mi trovo il nonno che va a 2 all'ora, non rimango col motore "pronto": metto la marcia più alta che il motore riesce a tenere e mantengo la velocità costante. Se poi devo riaccelerare: scalo marcia e via. Se invece cambi a giri troppo bassi quando ancora stai acquistando velocità, consumi molto di più che non a tirare un pelo la marcia precedente per cambiare in coppia.

    Per quanto riguarda le frenate: io uso sempre il freno motore. Non necessariamente mi passo tutte le marce (non è raro che io faccia 5^-3^, 4^-2^, 5^-2^), però tendenzialmente lo faccio sempre. Fa consumare meno? Non lo so, sicuramente risparmi sui freni.

  4. #1064

    Con noi dal 20/01/2013
    Provincia: Roma
    Messaggi: 596
     G500 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mazoku Visualizza il messaggio
    Allora, secondo me la storia del cambiare a 2000 giri non fa risparmiare. O meglio, non sempre. Tu consumi poco quando cambi e hai il motore in coppia, quindi circa 3000 giri per il 1.2: è ovvio che i 3000 giri in quarta li raggiungi a velocità ben superiori a quelle del traffico cittadino, e allora che fare? Il metodo che uso io quando sono nel traffico urbano è questo: le prime 2 o 3 marce (a seconda di come si muove il traffico) le cambio intorno ai 3000 giri (più verso i 2500 se sono tranquilla, più verso i 3000 se voglio un po' più spunto). Dalla terza in su, siccome la velocità di crociera da urbano oramai l'ho raggiunta (40-50 km/h), allora lì sì cambio prima, sui 2000 giri, perché tanto non mi serve la ripresa e non sto più accelerando: ecco che mi ritrovo anche in quinta a 40-50 km/h, giri motore bassissimi e consumo una cippa. Se davanti mi trovo il nonno che va a 2 all'ora, non rimango col motore "pronto": metto la marcia più alta che il motore riesce a tenere e mantengo la velocità costante. Se poi devo riaccelerare: scalo marcia e via. Se invece cambi a giri troppo bassi quando ancora stai acquistando velocità, consumi molto di più che non a tirare un pelo la marcia precedente per cambiare in coppia.

    Per quanto riguarda le frenate: io uso sempre il freno motore. Non necessariamente mi passo tutte le marce (non è raro che io faccia 5^-3^, 4^-2^, 5^-2^), però tendenzialmente lo faccio sempre. Fa consumare meno? Non lo so, sicuramente risparmi sui freni.
    Grande mazoku mi associo alla richiesta di freapple e proverò a fare come dici, sono curioso di vedere se riesco a fare più di 10 al litro, che è la mia ttuale media cittadina saranno mica i 16" qualcuno ha detto qualcosa? Il mio cinquino è un'abarth in fasce...solo nei consumi
    Ultima modifica di G500; 19/03/2013 a 17:58:14

  5. #1065
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 39
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Se hai i 16" rassegnati: consumerà sempre abbastanza! Purtroppo il 1.2 ha la coppia che ha e in urbano le ripartenze coi 16" sono letali.

  6. #1066
    L'avatar di freapple

    Con noi dal 24/12/2012
    Residenza: Carpi
    Provincia: Modena
    Età : 31
    Messaggi: 263

    Italy
     freapple non è in linea

    Predefinito

    Haha grazie! Io ho i 14' e sto tra i 14.5 e i 17 (raramente) km con un 1l, proverò a fare come dici

    Think different

  7. #1067

    Con noi dal 12/01/2013
    Provincia: Genova
    Età : 49
    Messaggi: 667

    Italy
     batteflai non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    oppure e la benza che costa tanto

  8. #1068
    L'avatar di LupenIII

    Con noi dal 28/12/2011
    Residenza: Lago di Garda
    Provincia: Verona
    Età : 49
    Messaggi: 1,138

    Italy
     LupenIII non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Io col pieno attuale, sto facendo circa i 15 di CdB, col pieno precedente ho fatto i 16 effettivi e quindi ci siamo più o meno.
    Tenete presente che l'auto ha poco più di 800km, monto i cerchi da 16, e non faccio mai tangenziali e per di più tratte cortissime.
    Non guido stile nonno ma cambio ad orecchio, non sto li a guardare il contagiri.
    Con paziena e tanta vasellina.... Anche l'elefante si fa la formichina!
    Scarico completo Supersprint, catalizzatore Abarth, Filtro aria Sprintfilter, Molle Eibach Sportline progressive, Specchi versione America, distanziali da 16 al posteriore.

  9. #1069
    volkov

    Predefinito

    Però non è assurdo che dobbiamo guardare a quanti giri cambiare, cercare di usare marce lunghe, c'è chi metteva la folle quando lanciato e chi come me quando arriva a fare i 15km con 1l festeggia
    Davvero triste, ma se il prezzo della benzina è sempre più alto cosa possiamo fare se non risparmiare il più possibile?

  10. #1070

    Con noi dal 20/01/2013
    Provincia: Roma
    Messaggi: 596
     G500 non è in linea

    Predefinito

    @mazoku purtroppo lo so posso chiederti (domanda da vero ignorante) se con motore freddo cambiare a 3000 giri va bene oppure bisogna farlo prima?

    @LupenIII beato tu, io sto più o meno nella tua condizione e non riesco a fare meglio, figurati quest'anno ho lanciato il my nonno style ma non è cambiato poi molto.

    G500

+ Rispondi
Pagina 107 di 161
primaprima ... 7 57 97 105 106 107 108 109 117 157 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Consumo olio
    Da Gioioso nel forum 1.2 8v
    Risposte: 318
    Ultimo messaggio: 01/03/2020, 21:47:10
  2. Consumo Medio
    Da Mario nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 53
    Ultimo messaggio: 30/01/2010, 17:55:18
  3. consumo lubrificante
    Da alexgt98 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 03/04/2008, 13:44:35
  4. differenza tra consumo medio A e consumo medio B
    Da aquila86 nel forum Problemi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28/03/2008, 15:46:42

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi