con il terrore di rovinarmi la macchina..ci proverò! a costo di perderci un we intero ahahahahahah la luce del bagagliaio SARA' MIAAAAA!
con il terrore di rovinarmi la macchina..ci proverò! a costo di perderci un we intero ahahahahahah la luce del bagagliaio SARA' MIAAAAA!
Ma sì, non dovrebbe essere difficile.Guarda qui la guida PDF, non sembra niente di troppo complicato. Io ci provo questo weekend (meteo permettendo) con un amico.
![]()
ho salvato il pdf.....non sembra impossibile! è incredibile come con 15 euro si possa avere un optional!! figo!!
Beh, il bagagliaio della 500 è un po' piccolo, ma con un po' di fantasia...![]()
Ho ritirato oggi la plafoniera.
Piccolo aggiornamento su codici e prezzi. Il codice aggiornato è 51878127 ed è comprensivo sia della plafoniera che della lampadina. Il costo sarebbe 20,44€+IVA, però all'atto pratico ho pagato 20€ tondi, perché fanno sempre un po' di sconto.![]()
@ mazoku sono come l'erba cipollina sono ovunque
quando ho montato la luce sulla mia sport ho seguito la guida per me è stato abbastanza difficile c'è voluta quasi un'ora, il connettore (almeno il mio) era nastrato saldamente, col senno di poi ho capito (quando ho smontato i pannelli posteriori) che smontando la plastica bianca che nasconde l'arrotolatore della cintura di sicurezza si fa molto prima, devi soltanto togliere due viti che la tengono ancorata e poi tirare con forza (ma delicatamente) infilando le dita sotto la plastica sentirai tipo sdra sdrasdrà ma non si rompe nulla è tutto a incastro, non devi smontare moquette, e altro in più si lavora molto meglio l'avessi saputo ci avrei messo 10 minuti.
Spero di essere stato utile
G500
Lavoro fatto!!
Debbo dire che è un po' più complicato di come appare nella guida, ma cmq in mezzoretta dei perfetti inesperti (io e il mio amico) sono riusciti a fare il tutto.
Alcune dritte:
1) se lavorate in due, è bene che almeno uno dei due abbia le dita abbastanza fini (nel mio caso, ero io): non so se sia la norma o se nel mio caso gli operai Fiat sono stati particolarmente pignoli, ma la presetta era fissata col nastro molto tenacemente e relativamente in alto, quindi ho dovuto infilare le dita dietro la plastica e l'arrotolatore e, alla cieca, strappare il nastro di carta un po' alla volta.
2) se possibile, fate il lavoro in un giorno non particolarmente freddo: col tempo di oggi (vento e pioggia) e le dita fredde è una tortura. Il risultato dei miei ravanamenti per togliere il nastro è che mi si è semi-spellato l'indice sinistro perché non sentivo niente, se fosse stato caldo non sarebbe andata così.
3) armatevi di santa pazienza quando, dopo aver estratto la presetta e averla fatta passare per il buchetto apposito nella moquette, dovrete rimettere la moquette a posto. Ovviamente, la st***za si piegherà in tutti i modi possibili e immaginabili pur di ostacolarvi. Ma voi non dovete desistere, pian pianino di rimette a posto esattamente come prima.
4) se siete donne, evitate di fare il lavoro in compagnia del nuovo moroso: la quantità di imprecazioni e improperi che si lanciano, a momenti, è imponente. Meglio farsi aiutare da amici fidati.
Per ora ho montato il tutto con il lumino da loculo che dà Fiat in dotazione con la plafoniera, però a breve recupererò il led: tanto una volta montata la plafoniera, estrarla per cambiare lampadina è di una semplicità unica, si perdono 2 minuti.![]()
bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma per non sentire le imprecazioni di nessuno...meglio farlo da soli?? :-) appena arriva la 500 lo farò!
mazoku, la plofoniera, col relativo codice postato, è un ricambio Fiat, Opel, o che altro? insomma dove lo hai comprato?