Io però ho appena 2000 km..è presto per fare il lavoro?o posso farlo comunque?![]()
Io però ho appena 2000 km..è presto per fare il lavoro?o posso farlo comunque?![]()
tanto sei in rodaggio se non la tiri (cosa che non devi fare manco con la mappa base) non ci sono problemi
Scusate non ho letto tutte le pagine, ma per rimappare la centralina bisogna per forza togliere il dpf? E il costo su quanto si aggira?
no maura la centralina si rimappa per 3 motivi 1 aumentare le prestazioni, 2 eliminare il problema che causa il dpf (aumento improvviso di olio nella coppa con conseguenze spesso tragiche per il motore) 3 aumentare le prestazioni e togliere il problema in 1 colpo solo.
puoi anche solo mappare lasciando il dpf con le sue rigenerazioni ma non conviene aumenteresti solo le prestazioni e avresti comunque un affare sotto la macchina che e' la causa principale delle rotture di questi motori altrimenti perfetti!
Preparazione by BR Garage e F.lli Negrente , ECU by BR garage: 250,8 CV --- 320,7 Nm
ciao capsula , praticamente quando parte la rigenerazione del dpf (ogni 200km) viene iniettato molto gasolio nei cilindri aumentandone la pressione interna e col calore non tutto il gasolio va negli scarichi per raggiungere il dpf , una piccola parte , filtra tra le camere e i pistoni andando a finire nella coppa aumentandone il livello dell'olio perche' il gasolio si mischia con esso.Quindi togliendo le rigenerazioni tramite mappa e il dpf non si ha piu' sto problema, inoltre l'auto ha un sensore di degrado olio oltre che del livello e quindi capita che anche ogni 6000km c'e' da cambiare l'olio.......
Tutto chiaro ora. Ancora due domande: l prima, quando il DPF é in funzione c'è qualche spia accesa? Si può' evitare di togliere fisicamente il DPF ma soltanto escluderlo da centralina?
Grazie.
Preparazione by BR Garage e F.lli Negrente , ECU by BR garage: 250,8 CV --- 320,7 Nm