
Originariamente inviata da
Nik079
Anzitutto, i miei progetti di "Abarthizzazione" non sono CRETINATE ma
esercizi di stile!

Ci sono ore di lavoro sopra...e chi avrebbe mai pensato ad esempio al mio famosissimo Stralis Abarth??? Ma quante ne so...
A parte gli scherzi, la Panda 100hp è molto carina ma non è assolutamentre vero che abbia alcun che di prestazionale, ne a livello motoristico (povera...), ne a livello di assetto.
Il mio vicino di casa ne possiede una e un paio di volte ci siamo fatti un giretto qui nei paraggi. Beh, la spinta ad esempio non è minimammente paragonabile nemmeno alla Stock. E' un semplice aspirato (quello della 500 normale) e ha una spinta adeguata al mezzo: 0-100 in 10,5 secondi e una velocità massima che non raggiunge nemmeno i 180 km/h.
In curva ha il difetto della Stock...ma estremizzato! Il posteriore parte facilmente per via delle sospensioni a passo corto. Lavora solo la gomma! Capirai che assetto.
Mesi fa un altro che conoscevo (di vista) con la 100hp, si è trovato STAMPATO su un guard-rail col suo "fantastico" assetto...anche se di fantastico c'era solo il guard-rail! Lui per fortuna non si è fatto nulla ma ho saputo che andava a non più di 80 km/h in un curvone bello largo...no comment.
In buona sostanza, la 100hp è molto carina e l'unica nota positiva è quella di avere un cambio a 6 marce. Stop. Utile per tutti i giorni (forse, perchè consuma più del cinquino!!), abbastanza agile nel traffico e tuttosommato simpaticissima...chi mai si sarebbe aspettato di vedere un giorno una Panda "sportiva"? E' stata comunque una buona idea, ma
non paragoniamola alla 500 Abarth perchè sono due pianeti opposti.