Non ho detto che sia facile o difficile, ma è quello che si deve fare. Non tutti ci riescono ma molti si.. è un po' come quando ti insegnano come cadere in mtb quando fai discesa, io pur non essendo a chissà che livelli lascio subito la mtb, altri si aggrappano alla mtb per ansia/paura e si fanno più male, che discorso è? L'esercizio aiuto e il fatto di sapere come fare anche.
Che poi la cintura salvi la vita o da lesioni molto serie nel 99% delle situazioni non credo sia una cosa nuova.. lo sanno tutti ormai..
                                        Belin David parli come....mi fai venire in mente il computer di "2001 Odissea nello Spazio" di cui non ricordo il nome! Il tuo ragionamento sulla postura e' giusto, accademicamente, ma metti che sei bello tranquillo in macchina e un altro automobilista/camionista sterza all' improvviso e ti si impasta sul cofano....beh...che ca...o di postura vuoi assumere?!?
Ma secondo te nella quasi totalita' dei casi uno sa, e' conscio, che sta facendo un incidente?!? Nel caso di quanti decimi di secondo parliamo....e smetela![]()
                                        
                                           
                                             
                                              
                                        Non tutti ci riescono ma molti si?
Boh,evidentemente hai accesso a dati e statistiche a me ignote, meglio così...comincerò a fare "allenamento"...voglio diventare pure io uno di questi "molti".
Come ho scritto, mettere la cintura ė la prima cosa che faccio...quindi...
                                        
                                        BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
                                        Ragazzi una cosa é sapere che va fatto un altro é dire che lo si sa fare. Anche in mtb molti si spaccano e rimangono aggrappati alla mtb, io come molti altri la lascio subito perché é una cosa istintiva. Non é una cosa che decidi é una cosa che fai apprendere al tuo istinto. Te la insegnano, di tanto in tanto la provi, non é detto che sempre uno ci riesca, magari una volta ci si riesce e l'altra no, ma lasciare il volante non é di certo una cosa impossibile o aliena...
In macchina l'ho solo provata in pista questa situazione per fortuna, ma mia madre quando ha fatto un frontale 5-6 anni fa ha lasciato il volante, eppure non l'aveva mai provato in pista ne altrove, lo sapeva solo perché mio padre insiste sempre su ste cose. Magari é stato per paura non posso dire il perché ma lo ha fatto, i se è i ma sono chiacchiere.
Poi questo é quanto se uno vuole abbracciare il volante poi per me può pure baciarlo, a me in tasca non ne viene nulla.
                                        Allenati già riuscirsi con i cubi di gomma prima e con gli ostacoli improvvisi poi é una buona cosa. Alcuni sono più spericolati altri meno quindi alcuni riusciranno a farlo al primo colpo senza averlo mai provato altri non riusciranno a farlo nemmeno dopo centinaia di prove. A me hanno insegnato che devi far apprendere al cervello l'idea che in quel caso lasciare il volante ti salva, perché normalmente il cervello pensa il contrario, l'adrenalina della situazione a quanto dicono dovrebbe aiutare rispetto ad una simulazione...
                                        Dai @Albert-h appena hai 5 minuti prendi l' Abarthina, cerchi un bel muro in cemento armato e ai 70/80 all' ora ti ci spalmi contro! Mi raccomando lascia il volante per tempo eh?!?