no io nn dico che qualcuno si debba prostrare ai miei piedi...
ma forse un corso di umiltà ti farebbe bene.
hai detto solo una cosa giusta : che i crash test e la realta non sono la stessa cosa.
detto cio vai dai miei colleghi ad aiutarli a progettare portiere va....
se permetti di crash test ne so un po più di te. o hai da dissentire anche su questo ???? ma che diamine....
vivi come se dovessi morire domani... pensa come se non dovessi morire mai
I media americani sono gli ultimi che dovrebbero parlare: parlano sempre a sproposito e denigrano (vergognosamente) l'Italia e gli italiani, cercando di demolire l'immagine del nostro paese e dei nostri prodotti! La 500 gli fa talmente "ribrezzo", che però guardacaso ne vendono a palate, in un mercato perlopiù dominato da carrozzoni lunghi 7 metri e che inquinanto come un treno a Nafta! E le Abarth vanno quasi a ruba...
I media americani, per caritá! Quelli che nel 2008 dissero che le banche americane godevano di ottima salute, salvo poi crollare misteriosamente trascinando mezzo pianeta nella crisi economica più grande dal 1929! Quelli stessi media che guardano le lacune del nostro sistema giudiziario, senza vedere che loro hanno ancora la pena di morte, una barbarie indicibile peggio del Far West! Gli stessi media che parlano male del nostro sistema sanitario, quando negli USA se non hai un assicurazione ti lasciano morire davanti alle gradinate di un ospedale...
..e potrei andare avanti per ORE a dirne... (non me ne voglia Kali!) ... altro che prove sui veicoli!!
Perciò passo e chiudo!![]()
Ultima modifica di Nik079; 31/01/2014 a 20:38:13
Se non mi ricordo male il mistero è stato svelato, prova a cercare qualcosa a riguardo..
Sulla pena di morte ricordo che (leggi Wiki) è abolita in quasi tutti gli stati, mentre in alcuni degli stati dove è in vigore non è applicata dal 1976 (vedi stato new york). La pena di morte non viene applicata per reati normali ma per reat come: alto tradimento, spionaggio (tutti gli stati del mondo le applicano ma non lo dicono), omicidio plurimo e omicidio aggravato. Io ad esempio sarei favorevole al mantenimento della pena di morte per crimini che prevedano l'uccisione di un numero elevato di persone (vedi attentati terroristici con migliaia di morti) e la commisione di un numero molto grande di omicidi contro privati cittadini, giudici ecc Il reato più grande in quel caso non lo fa chi fa l'atto in se (che spesso cambia di volta in volta) ma chi lo commissiona. Perchè sono favorevole? Perchè l'ergastolo è troppo poco per certe persone e oltre quello cosa gli volete dare?
Il nostro sistema sanitario è invidiato da tutto il mondo, ma purtroppo è anche uno delle falle più grosse del nostro paese. Sapete quanti miliardi buttiamo ogni anno?
Fine OT (non è tutto oro quel che luccica, se limi la patina talvolta trovi altro)
Piccolo OT: la pena di morte negli USA é tristemente viva e vegeta, dove spesso vengono messi alla gogna persone di colore che per loro sfortuna non hanno abbastanza soldi per pagarsi buoni avvocati. É una pratica barbara, inumana e quanto di più inutile possa esistere, una vera vergogna per tutto il popolo americano! Anche il più odioso ed efferato dei criminali, non può giustificare la sua messa a morte, giacché l'odio attira altro odio, violenza attira violenza, e spesso i criminali messi al patibolo, sono persone con gravi deficit mentali che andrebbe aiutata, non ammazzata. Questo é una grande sconfitta per il popolo americano. Non é con questi metodi barbari che si sconfigge la criminaltá (peraltro sempre più dilgante negli states), ma educando la societá verso sani principi, invece di vendere armi a ogni angolo della strada come sta avvenendo attualmente. Manca una buona educazione sociale, manca una guida morale, manca un senso di umanitá che purtroppo le nuove generazioni non hanno più.
Gli statunitensi erano un grande popolo, ora non più...
Ultima modifica di Nik079; 31/01/2014 a 23:04:33
Spero che tu la metti la cintura,non vorrei perderti proprio adesso che ti ho conosciuto...![]()
Non ho mai dimenticato che fosti tu a dire di avere sempre con te il taglia cinture-di-sicurezza che spesso uccidevano più ad averle perchè si potevano bloccare...
Riguardo la 500 bocciata ai crash test di cax in USA... chissenefrega! Abbiamo già i nostri problemi qui senza preoccuparci di quelli che tirano "economicamente" le orecchie a noi europei e poi combinano i maggiori casini economici internazionali facendo ripetutamente crollare i mercati! Il classico caso del bue che dice cornuto all'asino, ma voi a chi credete..? Alle panzane del paese più nazionalista del mondo che se non riesce a fare protezionismo smerda (scusate) gli altri o a quello di concreto che riusciamo a produrre noi? La Ferrari ed altri marchi prestigiosi si fanno in ITALIA!!! E' il made in Italy che viene ancora pagato,ricercato ed imitato...il resto è fuffa.
Ultima modifica di Spoiler; 01/02/2014 a 12:11:51
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Ovvio che l'accessorio per tagliare le cinture di sicurezza in casi specifici é fondamentale, infatti erano state avanzate delle proposte per renderlo obbligatorio come il giubbotto e il triangolo. Ma la necessità di tagliare la cintura viene sicuramente dopo l'impatto e dopo che quindi ha già salvato la vita ai passeggeri. Non dimentichiamo che il cruscotto é fatto così proprio per spingersi contro il sedile ad auto capovolta e provvedere alla rimozione/taglio della cintura.
E non me lo sono inventato di certo io![]()
?????????????'
un cruscotto che ad auto capovolta spinge contro i sedili ?
Per provvedere al taglio cintura ? ( che è sul montante B ... )
ho letto bene ?
ditemi di si.... cosi lunedi faccio una bella stampa di quanto sopra e faccio ridere qualcuno![]()
![]()
![]()
vivi come se dovessi morire domani... pensa come se non dovessi morire mai
Ragazzi vi vedo un pò su di giri. Ora io dico la mia e vi calmate un pò, ok?
MrDavid non dice nulla di male quando parla della eventualità di potersi preparare all'impatto. Ma ho scritto "eventualità" perchè è ovvio che non la si ha sempre questa fortuna.
MrDavid sbaglia quando asserisce che la pena di morte negli USA non viene praticata dal 1976. Anzi, più che di sbaglio si può parlare di assurda affermazione. Gli USA sono, a tutt'oggi, il secondo paese al mondo (dopo l'amata Cina) per uccisione per pena di morte.
MrDavid è sotto l'effetto di una mistura di alcool e droghe varie quando dice che il cruscotto è stato pensato per spingersi contro il sedile, ad auto ribaltata, per tagliare la cintura di sicurezza.
Ultima considerazione sulla pena di morte. Non mi dispiacerebbe affatto ma solo a patto di flagranza di reato o in presenza di prove schiaccianti. E per determinati gravissimi reati. E solo dopo aver fatto tutte le verifiche umanamente possibili (quest'ultima ipotesi purtroppo negli USA non si realizza. Ecco perchè la pena di morte così come è applicata in USA non mi va bene).
Fiat 500l Living 1.3MtJ 84cv 2013 - città: 17km/l - 110km/h: 23km/l - 130km/h: 20km/l