
Originariamente inviata da
Tiziana
Una cosa... ora hai denunciato il furto alla tua assicurazione. Loro ti avranno detto di aspettare un mese e poi iniziare la pratica per la richiesta di rimborso. Hai un anno di tempo per farlo, ma valuta bene se aspettare o meno, perche' in caso venga ritrovata, una volta trasferita la proprieta' (ovvero ottenuto il risarcimento), ovviamente l'auto e' dell'assicurazione e anche fosse in perfette condizioni, non la recuperi piu'. Viceversa, se viene ritrovata ed e' ancora tua, eventuali danni verranno valutati da un perito, che stabilira' il risarcimento. Se i danni sono eccessivi (come era successo a me.... la macchina non c'era praticamente piu'), ti verra' richiesto di rottamarla, a tue spese, e solo dopo potrai ottenere il risarcimento per perdita totale. Il mio consiglio e' di non aspettare e cercare di ottenere il risarcimento prima possibile. Se l'auto viene ritrovata e non puo' circolare (e di solito non puo' perche' nel frattempo ti sara' stata risarcita l'RCA), dovrai rimuoverla a tue spese (ah, di solito un'auto rubata e ritrovata viene prima sequestrata dalla polizia locale/carabinieri, quindi dovrai richiedere la rimozione del sequestro dimostrando che l'auto e' tua, ecc.), darla in custodia a un'officina/carrozzeria e metterla a disposizione del perito per la valutazione. Rimozione e custodia hanno un costo, a cui devi aggiungere eventuale rottamazione in caso di danni superiori al valore commerciale.
Spero davvero che a te vada diversamente e che la ritrovi intatta

, ma in caso contrario spero che queste informazioni ti tornino utili. Io avrei voluto saperle, all'epoca....
ciao
