500A SS full stock 100%....
upcoming....Subaru BRZ JDM Wr Blue - AI-Takeda 5R -Milltek Racing Non Res CB - Cusco STREET ZERO A 96560NCP - Motec Drift Mod ECU - Aero STI - Crystal JDM Red - TRD Red Generator - STI Shifter.
Mi dispiace molto, spero la ritrovino
Solidarietà per te,facci sapere come procede...
io per evitare il fatto della svalutazione della macchina ho attivato la GAP con la SAVA che per i primi tre anni mi risarcirebbe il 100% del valore della macchina di quando l'ho pagata
Di seguito una spiegazione presa dalla rete,spero possa esservi utile:
Quando un’auto subisce un danno irreparabile o viene rubata, le compagnie assicurative corrispondono un indennizzo a volte significativamente inferiore al valore originario dell’auto, a causa della svalutazione del veicolo. Con l’assicurazione gap invece l’assicurato percepisce un risarcimento più elevato, soprattutto nei primi 3 anni di vita dell’auto. Vediamo nel dettaglio come funziona la polizza gap…
Che cos’è la polizza gap
Nei casi in cui un’auto venga rubata o subisca un danno irreparabile, la polizza gap (Guaranteed asset protection) è un’assicurazione che copre la differenza tra il risarcimento erogato dalla compagnia assicurativa (basato sul valore attuale della vettura) e il prezzo pagato in fattura dal proprietario al momento dell’acquisto. Si tratta di una polizza accessoria che integra l’assicurazione auto principale, e che preserva il proprietario dalla perdita di valore dell’auto, consentendogli di ricevere un risarcimento supplementare rispetto a quello che otterrebbe dalla compagnia assicurativa. Nei primi tre anni di vita infatti, l’assicurazione gap copre fino al 100% del valore originario, mentre nei successivi anni la copertura può scendere gradatamente (ad esempio: fino al 50% nel quarto anno; 40% nel quarto e così via).
Come funziona l’assicurazione gap
Come abbiamo detto, la polizza gap permette al proprietario che viene risarcito per il furto o il danno irreparabile di un’auto, di recuperare la differenza (il “gap”, appunto) tra il prezzo di acquisto dell’auto e la valutazione che l’auto ha al momento dell’evento dannoso. Se ad esempio un’auto viene acquistata al prezzo di euro 10.000 e dopo due anni viene rubata, il proprietario riceve un risarcimento conforme alla quotazione attuale deprezzata (supponiamo 6000 euro): con l’assicurazione gap ottiene ulteriori 4000 euro. L’assicurazione gap viene di solito associata a un finanziamento spalmato su più anni (generalmente fino a 6) e il costo del premio viene inserito direttamente all’interno delle rate del finanziamento per l’acquisto dell’auto. Alcuni contratti prevedono anche l’obbligo di riacquisto dell’auto per ottenere il risarcimento gap, altrimenti la copertura si trasforma in una semplice assicurazione per furto e incendio. Essendo abbinata all’acquisto di un’auto, le caratteristiche specifiche di una polizza gap possono variare a seconda della marca dell’auto assicurata. A titolo informativo, ecco alcuni esempi di polizze gap presenti sul mercato, con le varie condizioni di acquisto:
che brutta cosa...
mi spiace moltissimo!
spero riuscirai a ritrovarla!!
tieni post aggiornato di notizie.
Tutta la mia solidarietà a Lucastyle....
Sembra un paradosso, ma per me, le soluzioni fai da te sono i migliori “antifurto” che esistano, in barba a tutti gli aggeggi ipertecnologici in commercio tutti ben “conosciuti e studiati” nel loro funzionamento.
Il punto vincente di un dispositivo casereccio, sta proprio nella non convenzionalità e imprevedibilità della soluzione, capire subito cosa non va e riuscire a porvi rimedio in tempi rapidi può diventare un forte deterrente anche ad un esperto e diventare quindi un fattore determinante non da poco… e più è semplice meglio è, cioè senza troppa elettronica o meglio ancora senza del tutto.
Un banalissimo interruttore può rivelarsi l’arma vincente.
Tagliare l’alimentazione (tensione) alla pompa della benzina è un ottimo rimedio secondo me, con la mia precedente auto -con la 500 non saprei con precisione- succedeva che la vettura partiva comunque normalmente e andava per un po’… giusto il tempo diciamo per esempio, di partire dal parcheggio e percorrere qualche decina di metri per arrestarsi magari in mezzo alla strada poco lontano, dove certamente la situazione non passerebbe inosservata e creerebbe non poco scompiglio al malintenzionato, anche se si potrebbe creare una situazione pericolosa alla circolazione, credo ne varrebbe comunque la pena, non vi pare?!....
500A SS full stock 100%....
upcoming....Subaru BRZ JDM Wr Blue - AI-Takeda 5R -Milltek Racing Non Res CB - Cusco STREET ZERO A 96560NCP - Motec Drift Mod ECU - Aero STI - Crystal JDM Red - TRD Red Generator - STI Shifter.
Ottimo... Eparvier, grazie del tuo chiarimento in merito!...
solidarietà mi spiace!
Ragazzi..ma un semplice stacca batteria invece come lo vedete?? Che magari per gente un po' meno avvezza a certe cose (come me) è uno strumento che riesce a 'installare' da solo..se mi mettessi a smanettare anche con la pompa della benzina credo che sarei assolutamente capace ad incasinare qualcosa.