C**** ma già la nostra ha un Gran Motore, dopo 4 anni godo tutte le volte, blablabla, glielo metto dentro la marmitta. Ma pensate il nostro motore nel telaio di quella là davanti...
C**** ma già la nostra ha un Gran Motore, dopo 4 anni godo tutte le volte, blablabla, glielo metto dentro la marmitta. Ma pensate il nostro motore nel telaio di quella là davanti...
spettacolo
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
Più che altro ogni volta che ci penso non mi capacito che abbiano davvero longitudinalizzato il 1.4... è un'operazione complessa e costosa "girare" un motore, e non mi risulta che pensino di applicarlo su altre vetture.
Ridendo e scherzando su questa spiderina ci stanno investendo parecchi soldi... non è il solito rebadging. Immagino sarà un'operazione d'immagine, in perdita dal punto di vista economico...
Qualcuno che ha visto lo stile definitivo, dice che è molto bella e che ha un aspetto più "muscoloso" della MX5, ma non troppo aggressivo o affilato... sono molto curioso.
500C 1.2 Lounge Dualogic, Blu Bastian Contrario, Capote Avorio, interni avorio e marrone
impossibile!
per marchionne ogni auto deve auto-finanziarsi oppure è meglio che venga tolta dalla produzione.
come è successo per alfa 159 e per altre vetture.
fateci caso: il catalogo del gruppo negli ultimi anni è stato drasticamente ridotto.
sono stati tolti tutti i modelli che non generavano utili.
questa è stata la prima fase dell'era marchionne.
adesso la seconda fade prevede l'uscita dei modelli (fatti con componenti da usare in larga scala, grazie alle sinergie del grande gruppo fiat-chrysler) ..ma soltanto se in grado di generare profitto.
Abarth500 | Spot | Preview | Teaser USA | Spot1 USA | Spot2 USA | Spot3 USA | Spot4 USA | 500C | 595 Turismo | 595 Competizione | 695 Assetto Corse | 695 Tributo Ferrari | 695 Edizione Maserati || Fiat 500 Spot USA |
Vero, l'era Marchionne ha fatto proprio questo, tagliando dal catalogo le auto in "perdita", anche se magari parzialmente di successo.
A loro non interessa vendere di più, ma vendere "meglio", che è un altra cosa: significa cioè creare una gamma di prodotti per cui ci sia un certo guadagno.
Da qui la scelta di puntare al settore delle auto di lusso come la 4C e simili, proprio perchè per ogni modello prodotto c'è un largo margine di guadagno.
Eh sì..ma non è una cosa granchè positiva..in termini d'immagine ci guadagnano qualcosa..e nei bilanci sicuramente..ma chi me lo fa fare di comprare un'auto volutamente sovrapprezzata che dopo due anni crolla nel mercato dell'usato? Vedermo se riesce questa operazione, dovranno sfornare mezzi di grande appeal, altrimenti va tutto a farsi benedire..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
il senso di quanto scritto sopra non è vendere auto-sovraprezzate.
ma vendere auto che "da analisi di mercato pre-produzione" siano in grado di auto-finanziare l'investimento iniziale.
ad un prezzo "giusto".
un esempio al contrario è quello che hanno fatto il gruppo PSA e la OPEL negli ultimi 5 anni:
tante nuove vetture, alcune anche esteticamente molto belle, con prezzi non altissimi.
eppure la maggioranza di quelle nuove vetture hanno fatto VORAGINI nei bilanci...
conslusione?
OPEL macina ancora debiti su debiti.
PSA adesso sta andando in mano sempre più cinesi. gli unici interessati a comrparsi i debiti sono i cinesi, pur di entrare nei mercati occidentali.
---
salvo qualche rara eccezione, un'auto è sempre destinata a svalutarsi rapidamente...
Abarth500 | Spot | Preview | Teaser USA | Spot1 USA | Spot2 USA | Spot3 USA | Spot4 USA | 500C | 595 Turismo | 595 Competizione | 695 Assetto Corse | 695 Tributo Ferrari | 695 Edizione Maserati || Fiat 500 Spot USA |
salvo qualche rara eccezione, un'auto è sempre destinata a svalutarsi rapidamente...[/QUOTE]
Purtroppo io tento da tempo di fare mia una di queste rare eccezioni, Lotus Elise, ma non svaluta mai. Vecchia di quasi vent'anni, con un motore Rover che da spesso problemi, costa comunque la metà di quelle attuali con il più affidabile Toyota.
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara per girare rapido e parcheggiare in città.
Mazda MX5 RC 1.8 Stormy Blue Metallic (orrore..a GPL nel bagagliaio per cui
portapacchi posteriore, con la valigia in cuoio per i weekend, molto old british).
Nissan NV 200 1.5 td autocarro 5 posti per i 500 km al giorno di lavoro