Ahahahahahah
Ahahahahahah
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Indubbiamente tu ed io abbiamo un concetto di utilizzo dell'auto molto diverso,tu insisti nel dire che in Sport è quasi inutile usarla,che in Normal ha un sound migliore e in ogni caso sfrutti poco la 500 guidandola raramente,giusto? Ecco io invece la guido ogni giorno,esclusivamente in Sport perchè altrimenti avrei preso un altro motore,in Normal pur avendo 160cv la curva di coppia è penosa condita da un turbo lag che rende la guida soporifera...la scelgo esclusivamente in due specifiche occasioni: coda chilometrica in autostrada con continui stop-ripartenza per smorzare l'erogazione ai bassi regimi oppure in città quando devo parcheggiare e posso ammorbidire lo sterzo per parcheggiare.Con questo non intendo fare il bastian contrario ma ti assicuro che la mia auto la conosco alla perfezione,l'ho guidata in tutte le condizioni possibili (pista,montagna,neve,pioggia ecc.) con un'unica certezza: in Sport è una libidine soprattutto dopo che ho montato lo scarico e ti dirò di più che vorrei ancora una manciata di cavalli perchè oramai mi son assuefatto.
Poi per carità,vorrei non esser frainteso non è un attacco personale ma trovo alquanto "strane" le tue percezioni.![]()
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
Le mie "percezioni" non sono "strane" se riferite a un auto full stock e da quello che leggo tu non entri in questa casistica perchè hai uno scarico differente.
La mia esperienza si basa sull'utilizzo dello scarico stock e in base ad anni di prove, posso garantirti che il sound è migliore in Normal. Infatti solo in questa modalità rilasciando poco sotto i 3000 giri, lo scarico stock emette un suono forte e cupo, cosa che in Sport non riesce a fare. Probabilemnte dipende da un fattore di coppia erogata differente, che alla fine agisce sulle contropressioni. Non è un caso infatti che i miei video siano fatti quasi tutti in Normal.
Sul resto, in merito a come uno utilizza la vettura, sono esclusivamente scelte di tipo personale, su questo nessuno può dire cosa sia meglio. Io ad esempio prediligo uno sterzo più morbido ed una erogazione più graduale dell'acceleratore, in Sport invece hai tutto subito ma poi la sensazione di spinta sembra cali poco dopo (tradotto - spinta pù brusca in un lasso di tempo breve), personalmente preferisco l'elasticità maggiore della modalità Normal.
In Sport ci vado solo in montagna tra i tornanti, li serve più coppia disponibile in tempi brevi, in tutti gli altri casi no.
Come vedi ognuno ha le sue preferenze, ma non per questo sono delle "verità assolute" per tutti.
Diverso è il discorso legato al sound, li di soggettivo c'è poco, basta solo provare per rendersene conto...
Ultima modifica di Nik079; 02/02/2015 a 12:38:07
Mah sarà io con lo scarico stock ci ho fatto qualcosa come 60.000km...penso me ne sarei accorto di quello che tu sostieni di sentire!Ad ogni modo basta che tu sia soddisfatto e siamo tutti contenti,io resterò della mio opinione ovvero assai distante dalla tua.
![]()
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
A mio modesto parere basta scalare di marcia se proprio serve più spinta in un sorpasso, mica il tasto sport e un iniezione di nitro. E poi come detto in altre occasioni ,inserirlo in velocità e in accelerazione(nel caso di un sorpasso)sicuramente non fa bene al motore che sta erogando la potenza in un determinato modo e si ritrova a variare quei valori ad elevato numero di giri, e non fa bene neanche alla turbina che si ritrova a variare la propria funzione in piena erogazione della pressione.
Ultima modifica di antonio67; 07/02/2015 a 08:15:35
Aggiungo che per quanto concerne la sola versione MTA, oltre alle differenze che già avete evidenziato tra le due modalità normal/sport, c'è un evidentissima differenza nella cambiata.
Pure a me in "normal" l'erogazione di potenza basta ed avanza ma il cambio è particolarmente lento e morbido negli inserimenti e quindi poco adatto ad una guida briosa.
Invece in modalità "sport" le cose cambiano eccome e l'inserimento marce diventa pronto e secco e anche se non sarà al livello di un sequenziale davvero dà un perché a quel tasto sul cruscotto.
My 5 cents.![]()
Abarth 595 Competizione nero scorpione/bianco gara..... E' una macchina per giovani, non per over 40!!!
@antonio67 penso che pochi lo inseriscano mentre stanno sorpassando
o lo inserisci prima ma durante e' un po' da fast fourius
con lo scorpione nell'anima
[QUOTE=mai pora;1360861]@antonio67 penso che pochi lo inseriscano mentre stanno sorpassando
o lo inserisci prima ma durante e' un po' da fast fourius[/QUOTE
Anche prima di un sorpasso il problema rimane,perché sei in accelerazionei e quindi il motore è in tiro e inserendo il tasto sport in questa situazione sia il turbo che il motore si prendono una bella legnata.
Ma non è vero, si può schiacciare il tasto in qualsiasi momento, da fermi, in movimento, mentre si accelera o a velocità costante..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6