+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: Freni anteriori Abarth su 1.2

  1. #11
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andry720 Visualizza il messaggio
    Enri non si tratta di aumentare o diminuire la sicurezza... si tratta di fare modifiche a parti cruciali come mozzi, semiassi e freni... non sempre mettendo pezzi "maggiorati" si aumenta la sicurezza del mezzo... se è stato progettato in un modo ci sono dei motivi ben precisi... boh io sono scettico a certe modifiche su una macchina oltretutto con 70 cavalli che viene usata il più delle volte per spostamenti cittadini...
    Mi pare di capire che qui alla fine la questione sia relativa a un cuscinetto..va fatto un piccolo adattamento, la funzionalità dell'impianto non è messa in discussone..se poi per qualcuno l'impianto di serie è sufficiente è un altro discorso..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  2. #12
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 59
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    non e' questione di discutere o meno
    basterebbe fare mente locale e molte domande
    non le si scriverebbe nemmeno
    come le risposte
    siamo in un paese con molte bariere rispetto ad altri
    e dobbiamo farcene una ragione
    se bastasse comprere un ape piaggio e con poche modifiche farlo diventare performante come una supercar pur essendo in regola
    non avremmo una carretta sotto alle chiappe
    poi puo' essere piu' sicura una modificata che una supercar nata di serie
    ma torniamo sempre li' ci sono gli smanettoni - i tamarri - e le persone the original che sanno che possono mettere accessori all'auto ma solo quelli che sono stati riconosciuti dalle case madri il resto e' a proprio rischio poi si puo' essere fortunati e non venir mai fermati o avere incidenti che possono far scoprire tali modifiche
    i brembo sono sicuramente l'impianto freno di eccellenza estetica ok. sicurezza
    ma vedi la differenza sostanziale di averlo trascritto a libretto costa una follia mentre il tuo forse meno della meta'
    pero' chi ce l'ha' trascritto dorme tranquillo tu' forse un po' meno se trovi il pignolo perche' la vedo dura fargli capire che lo potresti montare il kit.



    con lo scorpione nell'anima

  3. #13
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ma tutto questo per dire cosa? Sono cose che si sanno perfettamente, se uno lo vuole fare lo fa e basta, come lo ho fatto io e come lo farà il nostro amico con la 1.2. Non capisco perchè a ogni discussione su modifiche si debba sempre leggere commenti del tipo "è a tuo rischio e pericolo", "io non lo farei", "se ti fermano sono guai", "se è nata così un motivo c'è"..rendetevi conto che 3/4 degli Abarthisti ha fatto modifiche, cosa vuol dire che "dobbiamo farcene una ragione"? Siccome il CdS me lo vieta non metto mano alla macchina? Mi viene da ridere..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  4. #14
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 59
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    sara' anche cosi'

    ma non ditemi che con tutto quello che si spende sulle modifiche non si manterrebbe un abarth o un altra auto gia' nata sportiva senza scervellarsi o bestemmiare ad adattare pezzi perche' non ci credo
    andando a cxxo al cds



    con lo scorpione nell'anima

  5. #15
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Se parli del 1.2 mi permetto di dissentire..sempre premesso che non è quello che ci ha chiesto chi ha aperto il topic e il modo in cui spende i propri soldi sono affari suoi..ma se proprio vogliamo fare i conti in tasca a qualcuno, li faccio sulla mia media d'uso per dimostrarti che non è come dici tu: 20000km l'anno, consumo medio 13-14km/l, quindi di benzina sono 2400€ l'anno calcolando il carburante su 1,6€/l, media ponderata dell'1,5 e 1,7 di oscillazione degli ultimi mesi. 700€ di assicurazione, 350 di bollo, 360 di tagliandi (qualcosina in più quando ci sono le candele). Non conto le gomme perchè nella spesa annua non rientrano, ma gioco forza quelle dell'abarth costano di più.
    il 1.2: 130€ di bollo, almeno un 20% in meno di assicurazione quindi 550€, come consumi i 17-18 li fai come minimo proprio quindi su 20 mila km sono mal che vada 1800€ di benzina e di manutenzione sono 130€ massimo. Per un anno sempre.
    TOTALE: Abarth 3800€, 1.2 2600€. Nella differenza ci fai stare ben più di un impianto frenante, per non parlare della differenza di prezzo all'acquisto che sono altri 8-7000€ sul nuovo..
    Ultima modifica di Stancer; 16/02/2015 a 15:36:56
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  6. #16
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 59
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    con l'angoscia che ti possano contestare il tutto vabbe' dai

    che l'amico del 1.2 faccia cio' che vuole ogniuno scoreggi col proprio cxxo
    e buona fortuna



    con lo scorpione nell'anima

  7. #17

    Con noi dal 17/04/2014
    Residenza: Pesaro
    Provincia: Pesaro e Urbino
    Messaggi: 32

    Italy
     saccabu non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    il senso che ha il non mettere freni decenti su un modello piuttosto che su un altro è lo stesso che ha mettere uno specchietto su una versione rispetto ad un'altra. Mi spiego: la versione col 1.4 ha dischi dietro e anteriori auto ventilanti,.
    La differenza di prestazioni è rilevante, rispetto al parametro "500", ma risibile in assoluto: la sicurezza di una frenata a 50 o 100km/h non è influenzata dalla potenza del motore. Se poi il discorso è: accontentati, che vuoi pretendere, se mamma Fiat voleva allora....allora rispondo che forse di forum "bacchettoni" n'è pieno il web! Io ho cercato solo un parere costruttivo, visto che altri utenti avevano espresso desiderio di fare questa modifica e se io riesco a risolvere posso aiutare altri che si troveranno in difficoltà.
    Questo è per me lo spirito costruttivo del forum

  8. #18
    L'avatar di Gioski

    Con noi dal 18/12/2014
    Residenza: Gardone V.T. (Sezione non alcolica :P ) - Abitante con Sliders usurati delle Coste di S.Eusebio
    Provincia: Brescia
    Età : 36
    Messaggi: 929

    Italy
     Gioski non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Posso solo che darti ragione!

    Un forum è nato x questo...scambi e consigli su esperienze vissute o teoriche...la questione "se/non sei in regola" è meglio lasciarla da parte..credo proprio che nel 90% dei casi, la persona sappia che se mette mano ad un determinato componente è fuori regola....E poi...stiam parlando di un mozzo più grande e l'altro più piccolo...non credo che questa modifica possa rendere invivibile l'auto e soprattutto renderla pericolosa...anzi...credo apporti solo che migliorie....Al di la di tutto spero tu possa trovare la soluzione giusta, fai fare il lavoro da gente competente e riportaci qui gli aggiornamenti

  9. #19

    Con noi dal 17/04/2014
    Residenza: Pesaro
    Provincia: Pesaro e Urbino
    Messaggi: 32

    Italy
     saccabu non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    ho fatto un po' di verifiche: il semiasse della 1.2 è diverso da tutte le altre versioni, essendo di diametro inferiore, almeno lato ruota. Questo impedisce di usare il mozzo che avrebbe gli attacchi giusti per le pinze non solo della Abarth, ma anche per le accoppiate pinze+dischi di altre versioni (dai 240mm autoventilanti ai 257 pieni).
    Non mi resta che chiedere a voi il nominativo di un meccanico all'altezza che possa provare ad aggirare il problema: mi piacerebbe riuscire, a dispetto dei limiti imposti da un'ottusa visione commerciale.

  10. #20
    L'avatar di Gioski

    Con noi dal 18/12/2014
    Residenza: Gardone V.T. (Sezione non alcolica :P ) - Abitante con Sliders usurati delle Coste di S.Eusebio
    Provincia: Brescia
    Età : 36
    Messaggi: 929

    Italy
     Gioski non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da saccabu Visualizza il messaggio
    ho fatto un po' di verifiche: il semiasse della 1.2 è diverso da tutte le altre versioni, essendo di diametro inferiore, almeno lato ruota. Questo impedisce di usare il mozzo che avrebbe gli attacchi giusti per le pinze non solo della Abarth, ma anche per le accoppiate pinze+dischi di altre versioni (dai 240mm autoventilanti ai 257 pieni).
    Non mi resta che chiedere a voi il nominativo di un meccanico all'altezza che possa provare ad aggirare il problema: mi piacerebbe riuscire, a dispetto dei limiti imposti da un'ottusa visione commerciale.
    Non credo siano nella tua zona però magari prova a contattare Fratelli Negrente...Romeo Ferraris mi sembra un po improponbile sul costo però per info non credo si facciano pagare hehehe

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Sensori pastiglie freni anteriori.
    Da Abarthiano nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 14/07/2013, 10:43:02
  2. Raffreddare i freni anteriori
    Da carval nel forum Esterni
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 18/05/2013, 15:21:45
  3. modifica freni anteriori
    Da igor968 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 13/11/2008, 09:42:18

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi