Pinkus ha ragione. E' esattamente così! Come dici tu è indicativo il consumo, ma purtroppo non veritiero. Una cosa è dire che la propria auto fa 10 km litro ed un'altra è dire che fa 12 km litro. Con il metodo da te adottato non calcoli bene davvero il reale consumo. A volte percorro anche 20 - 25 chilometri senza che la lancetta si muova, pertanto non so di preciso quanto consumo realmente. L'unico metodo è fare il pieno, azzerare e rifare il pieno dopo un tot di chilometri, tenendo conto dei litri immessi. Altra cosa fondamentale è fare lo stesso percorso andata e ritorno (per intenderci)...nel senso di percorrere autostrada, strada extraurbana, città (con traffico e senza), etc...nel doppio senso di marcia. Dico ciò poichè se si percorre ad esempio un tratto di autostrada leggermente in discesa, e non lo si ripercorre al contrario, il consumo sarà di molto più basso..ma di molto!!! Pertanto bisogna cercare di bilanciare il percorso su una distanza di almeno 500-600 km, magari più volte, per rendesi effettivamente conto di quanto consumi la propria auto (ovviamente parlo di consumo abbinato al proprio stile di guida).