Il mio commento era riferito a chi cercarva confort. Comunque dai, siate sinceri, se si cerca comodita da una 500 abarth è assurdo pensare di farlo sostituendo l'assetto di serie con uno ancora piu sportivo perchè non si farà altro che peggiorarlo. Che ci siano compromessi che si adattano alle diverse esigenze non lo metto in dubbio, ma è soggettivo. Io sulla mia ho un b14 e come rigidità non lo trovo eccessivo ma devo ammettere che molte volte mi capita che i passeggeri si lamentino per l'eccesiva rigidità.
Forse avete frainteso il mio tono, ma comunque non c'è alcun motivo di rispondere in certi modi e insultare inutilmente, non viene in tasca nulla a nessuno! è un forum di discussione e si può discutere anche civilmente.
ti sbagli ...chi ti ha detto che mettendo un assetto sportivo non si possa avere anche il confort, guarda il mio avatar essa e nata per correre e il modello MR(mitsubishi racing 430cv ) esce dal reparto corse mitsu e monta un fantastico assetto bilstein e molle ...non e il massimo perche ce ne sono altri superiori al mio tipo holins ecc eppure dalla evo 8 normale mercato italiano ce un abisso il mio nonostante piu pistaiolo e un assetto che da sia il confort che la rigidita quando serve . l altro e piu rumoroso e duro del mio...eppure di serie. constatato di persona
Ti faccio un esempio pratico:
ho montato sulla mia Abarth i Koni Sport regolabili nel ritorno (anche detti Koni Gialli) con molle Eibach Pro Kit.
Risultato: in città è più confortevole che con l'assetto originale, con il quale sembrava si staccasse il cruscotto, ma quando la butti di cattiveria nelle curve è bella piatta e stabile ed in staccata non si ha più il c**o ballerino, perchè regolando il ritorno ho raggiunto il compromesso perfetto per non far scaricare il posteriore.
Quini...ho preso l'Abarth per divertirmi, non cercavo il comfort assoluto, ma adesso vado sereno in città, sul pavè, sullo sconnesso (con le giuste precauzioni), ma posso divertirmi contando su....come dicevo prima...un assetto come si deve!
Poi quando ero pivello ci sballavo con l'assetto che mi faceva saltare gli occhiali da sole dal naso ad ogni buco, ma col tempo ho capito che vai più piano che con l'assetto originale!
Come sempre...parere personale...
Abarth Custom 02/2015 Euro 6 - Koni Sport - Eibach Pro Kit - Distanziali 12/16 mm - Cerchi SS 7.5 - Brembo M4 - Brembo 305 mm - Tubi freno Goodridge - Pastiglie Ferodo DS Performance - IHI Maggiorata - Aspirazione diretta - Scarico completo skat da 60 mm e terminale omologato - Intercooler frontale Orra - Centralina by Evotronic - Short shifter MTech - Sedili replica Recaro - Fanali 500 S.
A questo punto sarei orientato o ai Koni Sport con molle Eibach Pro Kit o ai Bilstein B12 (B8 + molle Eibach P.K.) secondo voi qual' è il migliore?
Viste le condizioni delle nostre strade, temo che le buche vinceranno sempre 7-0. Leggevo un servizio su Quattroruote dal titolo "Foro Italico". Dal 2007 ad oggi l'acquisto di bitume per il rifacimento del manto è dimezzato e già allora si attestava sul minimo sindacale per il mantenimento dello status quo. In pratica, anno dopo anno assistiamo ad un degrado marcatissimo e le 500, qualunque assetto esse abbiano, saranno sempre più in difficoltà. Io ho l'assetto Koni ant-post con molle Eibach che esce con la Competizione 180. In 3000 km l'ho trovato accettabilissimo, però passando per Imperia ieri sera ho vissuto attimi da incubo. Asfalto maciullato ovunque. Ho pure preso una buca nel bel mezzo dell'Aurelia (che più principale di così una strada non può esserla) che mi ha fatto saltare i denti. Una botta del genere non mi era mai arrivata...e non andavo a più dei 60. Morale: le nostre 500 di questo passo saranno sempre meno sfruttabili sulle nostre strade urbane ed extraurbane (le autostrade si salvano ancora), a meno che non vi siano investimenti massicci sul manto stradale, cosa che vedo improbabile. Il fenomeno è destinato ad accentuarsi, purtroppo. Chi sceglie una Abarth lo fa con il cuore e non con la testa, perché tra poco dovremo girare tutti in Defender, mi sa!![]()
io parlo per esperienza personalissima, io guido ogni giorni la mia con B14 e non mi piace, provato la 500 di un amico con B12 e mi sembra un'altra auto. Ogni persona che sento passare al B12 mi dice " l'acquisto più azzeccato " da quando ho l'abarth. Poi sicuramente la questione comfort è anche molto soggettivo, un po' come la bellezza. Per me un B14 può essere intollerabile e per un altro può essere tranquillamente vivibile. Dal B14 non cambia solo ghiera o non ghiera. Anche avere la molla anteriore stretta, tipicamente di stampo corsaiolo, incide parecchio sul comfort. Poi che sia un assetto molto valido tra le curve, sull'asfalto perfetto ecc non ci piove. Ma per dove sto IO, in un paese deturpato dalle buche, dossi, dislivelli. non è la scelta migliore.
Poco mi importa se qualcuno pensa che sia un assetto commerciale, io parlo di sensazioni. Non di numeri o per sentito dire. Il B12 è il miglior compromesso IMHO.
500 ABARTH ( VOL 2 )
Grigio Campovolo - Cerchi Esseesse antracite - Decat Power Motive - Centrale Silenziato - Finale diretto TBF - Bilstein B12 - Manometro 80mm ProSport - 280 NM
500 ABARTH ( VOL 2 )
Grigio Campovolo - Cerchi Esseesse antracite - Decat Power Motive - Centrale Silenziato - Finale diretto TBF - Bilstein B12 - Manometro 80mm ProSport - 280 NM