+ Rispondi
Pagina 10 di 14
primaprima ... 8 9 10 11 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 138

Discussione: Abarth 595 180 cv [manuale o MTA?]

  1. #91
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andry720 Visualizza il messaggio
    il discorso è anche un altro a mio parere Nik, vediamo se sei d'accordo...

    secondo me oggi come oggi, chi ha i soldi per comprarsi un'auto del genere, in che percentuale lo fa per il piacere di guida, e in che percentuale invece per immagine, apparenza, status symbol etc? voglio dire che... gli appassionati di guida VERA, spesso, una lamborghini una zonda o una ferrari, possono comprarle giusto al Gran Turismo sulla playstation... raramente chi è ricco punta a queste macchine per farsi i trackday in pista o altro... non dico che non esistano gli appassionati che possono scegliere questo tipo di macchine, ma sono pochi rispetto a quanti sono i calciatori, attori, ereditieri ecc. che possono comprare porsche ferrari lamborghini & co. quindi ben venga l'automatico su queste macchine... perchè altrimenti non ne venderebbero mezza, dato che chi le compra spesso non sarebbe nemmeno in grado di usare un manuale su macchine con 500 cavalli... (non che io mi ritenga in grado, sia chiaro...)
    Discorso in parte veritiero e condivisibile (calciatori, veline e arricchiti dell'ultimo minuto... ), ma non dobbiamo fare di tutta un erba un fascio.

    Montezemolo qualche tempo prima di lasciare la Ferrari fece una dichiarazione proprio sul discorso mauale vs sequenziale, lui disse che la Scuderia di Maranello vuole offrire ai suoi clienti il massimo della tecnologia e delle prestazioni, il manuale non risponde più ne a l'uno ne all'altro. Inoltre le richieste degli APPASSIONATI non erano più rivolte al cambio tradizionale, e i numeri esigui dei tradizionalisti è tale da non giustificarne più ulteriori investimenti.

    Quindi sicuramente c'è ancora qualche purista amante della guida classica, ma sono sempre meno, e anche i più incalliti tradizionalisti si sono prima o poi convertiti.

    Noi purtroppo ragioniamo sulla base dei nostri piccoli mezzi che abbiamo a disposizione, fatti di scarse potenze e di costi molto contenuti, con cambi spesso derivati da vetture anni 90 (il caso dell'MTA = Selespeed del '95), dunque abbiamo metri di paragone completamente falsati. Molti preferiscono il manuale più per abitudine che per altro, le novità spesso spaventano gli utenti occasionali, ed ecco che il mercato per noi "poveracci" è fatto ancora per la stragrande maggioranza di cambi manuali, consolandoci sul fatto che solo i veri piloti "giocano" ancora con la leva. Ma la verità è che abbiamo dei mezzi antidiluviani e che ci stiamo perdendo il meglio che la tecnologia ci offre, tutto per un attaccamento morboso a una leva che ormai è solo una pallida imitazione dei VERI cambi manuali di una volta...
    Ultima modifica di Nik079; 04/02/2016 a 10:34:56

  2. #92
    Marco V

    Predefinito

    Per me il discorso è molto semplice: un sequenziale bello tosto e rapidissimo cista una cifra molto elevata. La qualità si paga. Su auto poco costose vengono montate unità non all'altezza del motore. Il discorso cambia sulle supercar, dove un cambio da solo rischia di costare come una 595 intera...o quasi!

  3. #93
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    sono anche io sicuro Nik, che qualunque appassionato di guida vera (come tra l'altro ritengo di essere anch'io nel mio piccolo) non rimarrebbe mai e poi mai deluso da un sequenziale-automatico con i controcazzi come potrebbe essere il PDK, il DoppiaFrizione ferrari, ma anche il tostissimo sequenziale a singola frizione montato sulle maserati di qualche anno fa... che ti da botte sulla schiena che sono frustate! non come il dondolio simulato dall'elettronica della 500... però si va su un altro pianeta... su macchine economiche come la nostra, il cambio offerto è rapportato al prezzo di listino del mezzo (ovvio ora siamo indietro con gli anni e ci vorrebbe almeno un onesto TCT), ma quanti di quelli che hanno provato i vari EDC della clio, o altri doppia frizione economici (ultimi DSG a parte) ne sono rimasti REALMENTE entusiasti??

  4. #94
    L'avatar di NicoParma

    Con noi dal 24/01/2015
    Residenza: Cerro Maggiore
    Provincia: Milano
    Messaggi: 27

    Italy
     NicoParma non è in linea
    1.2 69cv 500S
    MattBlack

    Predefinito

    Il problema è che con quello che costa una 595 non voglio rimaner deluso da qualcosa, anzi! Però non voglio manco pentirmi di aver preso il manuale, guardando le palette al volante o sentendo i bottì delle altre abarth mentre la mia per quanto "libera" e tecnica sia con un manuale non mi stampi il sorriso come una scalata dall'MTA

  5. #95
    L'avatar di Mich_93

    Con noi dal 13/05/2015
    Provincia: Agrigento
    Messaggi: 599

    Italy
     Mich_93 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Se vuoi l'Abarth per fare i "botti" comprati le minicicciole e ci risparmi
    L'MTA è bello da vedere, il manuale è bello da usare.
    Se sei uno che va piano e non ti piace fare i misti in velocità prendi l'automatico.
    Nel misto in scalata mi stampa un sorrisone che l'MTA dovrebbe essere un TCT per fare lo stesso.

  6. #96
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    quando usi la macchina tranquillo l'MTA ti appaga di più se fai caso a queste cosette... quando "ci dai dentro" anche col manuale fa dei versi che non immagini...

  7. #97
    L'avatar di PieLume

    Con noi dal 10/07/2012
    Provincia: Brescia
    Messaggi: 1,569

    Italy
     PieLume non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Marco V Visualizza il messaggio
    Per me il discorso è molto semplice: un sequenziale bello tosto e rapidissimo cista una cifra molto elevata. La qualità si paga. Su auto poco costose vengono montate unità non all'altezza del motore. Il discorso cambia sulle supercar, dove un cambio da solo rischia di costare come una 595 intera...o quasi!
    hai ragione te, però guarda ad esempio macchine come golf e polo gti, ti porti a casa un ottimo DSG comunque senza spendere cifre elevate...secondo me è sopratutto un discorso di spazio e ingombri piuttosto che di prezzo, perchè visto le ultime tendenze di Abarth, pian piano ogni 500 che esce costa sempre di più

  8. #98
    L'avatar di NicoParma

    Con noi dal 24/01/2015
    Residenza: Cerro Maggiore
    Provincia: Milano
    Messaggi: 27

    Italy
     NicoParma non è in linea
    1.2 69cv 500S
    MattBlack

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mich_93 Visualizza il messaggio
    Se vuoi l'Abarth per fare i "botti" comprati le minicicciole e ci risparmi
    L'MTA è bello da vedere, il manuale è bello da usare.
    Se sei uno che va piano e non ti piace fare i misti in velocità prendi l'automatico.
    Nel misto in scalata mi stampa un sorrisone che l'MTA dovrebbe essere un TCT per fare lo stesso.
    Prenderei l'abarth perchè mi piace dato che per le prestazione che ha e per il fatto che sia una vettura più stradale che da pista costa relativamente poco, di certo non la prenderei SOLTANTO per i botti, ho aperto questo topic perchè comunque dei botti del genere e così frequenti da una macchina che esce così dalla fabbrica e che sia una "500" non credo ce ne siamo molte, con quello che costa non vorrei commettere errori e dato che la prima abarth su cui son salito ha l'MTA mi ha impressionato molto e mi sono letteralmente innamorato di quei botti ogni volta che sali di marcia e quel "risucchio" dai terminali quando si scala, cosa che provando un 595 180 cv manuale, personalmente, in pista e tutto il tempo a cannone non è successo. Credo che quei botti le diano un aspetto cattivo che ho paura di non trovare con il manuale.
    Diciamo che sono rimasto impressionato, perchè non mi aspettavo una reazione del genere su una 500 abarth piena di elettronica, tutto quì

  9. #99
    Marco V

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da PieLume Visualizza il messaggio
    hai ragione te, però guarda ad esempio macchine come golf e polo gti, ti porti a casa un ottimo DSG comunque senza spendere cifre elevate...secondo me è sopratutto un discorso di spazio e ingombri piuttosto che di prezzo, perchè visto le ultime tendenze di Abarth, pian piano ogni 500 che esce costa sempre di più
    La Golf GTi costa un botto di più delle nostre e quello della Polo non è proprio "ottimo". Magari "non male", ma come puoi leggere qui sotto, non siamo certo sui livelli di quelli delle supercar!

    http://www.quattroruote.it/news/prim..._di_guida.html

  10. #100
    L'avatar di edgar76

    Con noi dal 01/12/2014
    Residenza: Roma
    Età : 49
    Messaggi: 160

    Italy
     edgar76 non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA+ Abarth
    Azzurro leggenda\Grigio pista

    Predefinito

    Mta e' migliorato dalla versione euro 6 in termini di velocità di cambiata, purtroppo hanno anche reso automatica la cambiata a limitatore (6000 giri), decisamente fastidiosa soprattutto se come me si elabora l'auto ed i giri alti hanno un senso.

+ Rispondi
Pagina 10 di 14
primaprima ... 8 9 10 11 12 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. abarth manuale o elettroattuato?
    Da DUTCHEF nel forum Discussioni generali
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 26/04/2014, 00:18:31
  2. consiglio acquisto 500 Abarth C 135 cv manuale
    Da vick nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05/02/2014, 19:25:50
  3. Manuale Cambio Abarth Competizione
    Da Mirco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 02/11/2011, 19:15:35
  4. abarth 500c manuale
    Da LUCCO100 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16/02/2011, 12:40:22
  5. Reparazione manuale 500 Abarth eLearn
    Da turbosangoku nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 05/09/2009, 16:17:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi