+ Rispondi
Pagina 10 di 12
primaprima ... 8 9 10 11 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 114

Discussione: minimo a volte irregolare....

  1. #91
    L'avatar di PieLume

    Con noi dal 10/07/2012
    Provincia: Brescia
    Messaggi: 1,569

    Italy
     PieLume non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Se ha solo 51mila km, la verifica del gioco valvole è prematura. Fiat sul manuale d'uso e manutenzione consiglia il controllo ogni 60mila, ma se giri a benzina ritengo sia un controllo eccessivamente cautelativo, a gas invece ci può stare. Comunque anche la pulizia del corpo farfallato mi pare un po' prestino per farla, a meno che non butti fuori parecchi vapori d'olio dal coperchio punterie. Non costa nulla farla, ma non ci scommetterei che sia quello.

    Diciamo che altri problemi "classici" che possono causare problemi di irregolarità non me ne vengono più in mente, potrebbe essere veramente qualunque cosa, da un sensore di temperatura a sporcizia a livello di pompa benzina, per dirne 2 tra un'infinità, getto la spugna
    Ahahah va bene dai, grazie comunque per averci provato!!
    Non so è strana come cosa, a giorni lo fa, altri no...a volte a freddo, a volte a caldo....qualche volta l'irregolarità è leggera, altre volte é molto più marcata... Bah non riesco a capire!! Magari è legata anche alla temperatura...bho comunque dopo l'addittivo tende ancora a farlo, ma molto "meno spesso" ... Andrò a fare un salto dal meccanico!

  2. #92
    L'avatar di michele95

    Con noi dal 23/12/2013
    Residenza: genova
    Provincia: Genova
    Messaggi: 12

    Italy
     michele95 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Grigio Perbene

    Predefinito

    ragazzi avevo lo stesso problema per il minimo , vi spiego meglio , dopo la pulizia del corpo farfallato e cambio alternatore, tutto questo ad appena 36mila km nonostante abbia quasi 7 anni , la macchina ha iniziato ad avere il minimo che faceva gli affari suoi , ha iniziato a fare dei rumori la marmitta che prima non aveva mai fatto , collegandomi al pc con il programmino fiatmultiscan ho fatto un reset dei valori di autoapprendimento , ed adesso la mia cucciola è di nuovo come nuova non si sente più nemmeno un rumore niente molte volte mi sembra persino che sia spenta appena ho l occasione di ricollegare il pc alla centralina vi faccio un breve tutorial buona serata a tutti

  3. #93

    Con noi dal 14/11/2018
    Residenza: AULLA
    Provincia: Massa-Carrara
    Età : 50
    Messaggi: 33

    Italy
     Fardase' non è in linea

    Predefinito

    Ford ka 2010, stesso problema risolto grazie a voi,
    Con reset parametri autoadattivi

  4. #94

    Con noi dal 13/07/2019
    Residenza: Cosenza
    Età : 35
    Messaggi: 66

    Italy
     francesco904 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito Problema minimo fiat 500 1.2

    Salve,rieccomi ancora qua a chiedere consigli
    Ovviamente le mie disavventure con quest auto non finiscono mai,vi spiego l ennesimo problema
    È da un po di giorni che quando l auto è al minimo, a cicli abbastanza regolari tipo 10 secondi,l auto mi da come la sensazione che stia per spegnersi,si vedono anche che i fari si affievoliscono per quel secondo oltre che, vibra anche l'auto per poi riprendersi subito,il problema si amplifica quando accendo roba elettrica in auto (fari,aria,ecc)tanto piu roba elettrica accendo e tanto piu l auto comincia a vibrare maggiormente a darmi la sensazione appunto di spegnersi ( lo si sente ancor di piu dalla marmitta questo fenomeno) nel mio paese c'è un elettrauto amico che lo fa diciamo per passione..ha controllato il voltaggio della batteria con l.auto in moto e l alternatore non sembra il responsabile dato che il tester segnava dai 13 ai 14 volt..ho provato a staccare la batteria una notte e niente il problema persiste.il mio amico elettrauto dice che sono io fissato che magari ci ha sempre fatto cosi,ma io non me ne sono mai accorto ( fissato come sono non credo)
    Preciso che non si accende nessuna spia,i giri del motore anche nel momento in cui ha questi cali e vibrazioni rimangono sempre fissi a 750,e alcune volte quando ho tutta la roba elettrica spenta il problema non si presenta per poi ripresentarsi non appena accendo anche solo i fari o premo il freno(luce dello stop)
    Che puo essere?

  5. #95
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Prima cosa devono pulire il corpo farfallato e fare il relativo apprendimento.
    Fatto cio,se l auto ancora non va bene si controllano i vari parametri in diagnosi.
    Un consiglio...lascia stare gli elettrauti,soprattutto se ti dicono che é normale...portala in officina fiat,i quali conoscono e vedono pure se ci sono aggiornamenti

  6. #96

    Con noi dal 13/07/2019
    Residenza: Cosenza
    Età : 35
    Messaggi: 66

    Italy
     francesco904 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Prima cosa devono pulire il corpo farfallato e fare il relativo apprendimento.
    Fatto cio,se l auto ancora non va bene si controllano i vari parametri in diagnosi.
    Un consiglio...lascia stare gli elettrauti,soprattutto se ti dicono che é normale...portala in officina fiat,i quali conoscono e vedono pure se ci sono aggiornamenti
    Il corpo farfallato me lo pulisco da solo ad ogni tagliando insieme al senskre aria...ma la centralina non doveva essersi resettata tenendo la batteria staccata una nottata?

  7. #97
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da francesco904 Visualizza il messaggio
    Il corpo farfallato me lo pulisco da solo ad ogni tagliando insieme al senskre aria...ma la centralina non doveva essersi resettata tenendo la batteria staccata una nottata?
    le centraline delle Uno e qualche iniezione bosch dei primi anni 2000 si resettavano cosi....
    E comunque non devi fare reset,ma un apprendimento di un componente.

  8. #98
    L'avatar di Kimbikento

    Con noi dal 23/08/2018
    Residenza: PORTO TORRES
    Provincia: Sassari
    Età : 46
    Messaggi: 24

    Italy
     Kimbikento non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Salve anch'io ho lo stesso problema del minimo irregolare e bassi giri con vibrazioni al minimo in seguito alla pulizia corpo farfallato volevo sapere se bisogna eseguire azzeramento parametri autoadattativi oppure apprendimento corpo farfallato di solito uso alfaobd grazie

  9. #99

    Con noi dal 13/07/2019
    Residenza: Cosenza
    Età : 35
    Messaggi: 66

    Italy
     francesco904 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kimbikento Visualizza il messaggio
    Salve anch'io ho lo stesso problema del minimo irregolare e bassi giri con vibrazioni al minimo in seguito alla pulizia corpo farfallato volevo sapere se bisogna eseguire azzeramento parametri autoadattativi oppure apprendimento corpo farfallato di solito uso alfaobd grazie
    Che io sappia l apprendimento del corpo farfallato sul 1.2 8v lo faccio cosi...accendo il quadro senza niente acceso,premi tutto il pedale dell acceleratore finche non senti il "clack" della farfalla,spegni il quadro e lo riaccendi..
    Ma sta soluzione non funziona nel mio caso

  10. #100
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da francesco904 Visualizza il messaggio
    Che io sappia l apprendimento del corpo farfallato sul 1.2 8v lo faccio cosi...accendo il quadro senza niente acceso,premi tutto il pedale dell acceleratore finche non senti il "clack" della farfalla,spegni il quadro e lo riaccendi..
    Ma sta soluzione non funziona nel mio caso
    io lavoro come tecnico fiat da 20 anni,e non é mai esistita questa procedura....
    In quelle piu vecchie casomai,si teneva la chiave su marcia 60 secondi e poi su off altri 60,senza mai toccare il pedale.
    E poi si accendeva.
    Ma nel caso della tua,l apprendimento corpo farlallato si fa solo con il tester diagnosi.

+ Rispondi
Pagina 10 di 12
primaprima ... 8 9 10 11 12 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Tremore anabbaglianti al minimo
    Da Viper nel forum Problemi
    Risposte: 51
    Ultimo messaggio: 06/10/2012, 22:50:53
  2. Minimo 1.3 Mjt in folle
    Da Nikopol nel forum Problemi
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 15/12/2010, 15:11:55
  3. Rumore insolito al minimo
    Da Mario nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 01/04/2009, 14:36:01

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi