
Originariamente inviata da
Pinkus
E si, perché l'assicurazione della controparte col cavolo che ti riconoscerà tra i costi associati al danno quello dell'auto sostitutiva, dunque le cose vanno fatte a modino.
Dalla mia esperienza mettere un legale nella negoziazione con le assicurazioni è sempre una scelta vincente: le assicurazioni puntato a dare il meno possibile, ma davanti ad un legale vengono a miti consigli, perché per loro ancora peggio di pagare è avere sinistri che vanno avanti per tribunali per anni, dunque puntano a chiudere il prima possibile, anche se vuol dire pagare di più (tanto poi ribaltano tutto sui premi assicurativi). In pratica la maggior parte della gente prende quello che arriva, perché si ha un po' la paura che tramite legale sia più la spesa che la "ciccia", le assicurazioni puntano su questo atteggiamento remissimo, quando in realtà anche le spese legali vengono liquidate dall'assicurazione assieme al resto, se sei danneggiato.
Ho avuto un colpo di frusta (reale), ovviamente l'assicurazione voleva liquidare una sciocchezza. Visto che non sono alla canna del gas, ho fatto perizia medico/legale di parte (anticipata da me), fisioterapia (anticipata da me) e tutte le cose necessarie senza badare a spese, tramite legale ho ottenuto più del doppio (oltre le spese vive anticipate di cui sopra e la sua parcella), tra danno biologico, morale, mancato reddito e tutte le diavolerie che solo agli avvocati vengono in mente
