La mia aveva più di sei anni, il rigonfiamento c'è stato ed è stato assai repentino solo dall'inizio di questa estate...in tre mesi s'era gonfiato non solo il cruscotto lato passeggero ma anche quello ai ginocchi; sono daccordo sul fatto che questa è stata una estate molto calda e che sicuramente il calore ha contribuito al 90% del problema ma la Panda di 10 annipenultima serie di mia madre (lasciata al sole "sempre") stò casino non lo fa.
La Fiat e non solo a me ma anche altre persone da me interpellate, non mi ha (come si dice dalle mie parti) "cacato di pezza" come pure col casino al servo elettrico, quindi datevi una regolata.
La mia ex macchina la ho venduta ad un amico che fa il carrozziere, cercherà i pezzi in giro per risparmiare...la manodopera ce la mette lui e la 500 rimarrà alla moglie.
Sulla X cercherò, per quanto possibile, di adoperare opportuni accorgimenti (da individuare) a protezione di futuri/eventuali simili problemi.
Ultima modifica di Spoiler; 07/11/2015 a 10:52:08
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Okkey...se ne sono "ufficialmente" accorti...e arrivano le prime ammissioni pubbliche; a pagina 210 di Quattroruote 724 gennaio 2016 c'è una pagina intera che tratta del problema.
Sintetizzando si dichiara che : (omissis) "I clienti che dovessero riscontrare sulla propria 500 questo tipo d'inconveniente possono rivolgersi alla rete di assistenza Fiat, che valuterà caso per caso le modalità di un eventuale intervento."
E' quel "valutare caso per caso" ed "eventuale" che lascia nel limbo dell'incertezza coloro che subiscono un danno acclarato da problemi diffusi sia pure su un lotto limitato di vetture (tanto limitato no, ne ho viste altre non solo del 2007-2008 con questo problema). Spero veramente che le versioni successive siano migliori e meno soggette a questo problema per altro evitabile dotando il cruscotto nella zona incriminata, di uno sportellino eiettabile (come sulla Panda penultima serie) il quale se trattenuto in qualche modo non sarebbe pericoloso e che permetterebbe la sostituzione del solo airbag sia in caso di apertura del medesimo che in caso di rigonfiamento.
Ultima modifica di Spoiler; 02/01/2016 a 16:11:21
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Ragazzi ho notato che anche nella mia 500 il cruscotto è un po gonfio, cosa devo fare?
leggere il post appena sopra il tuo!![]()
grazie Spoiler!! una domanda: a te poi sostituirono il cruscotto? e cosa ti ha fatto poi prendere la decisione di prendere la 500 X? anche a me piacerebbe molto come auto ma sono veramente amareggiata dalla cattive esperienze avute con FIAT
Rispondo precisando che è un OT ma breve, mi perdoni il moderatore.
No...e non andai avanti con le richieste perchè ho venduto la 500 ad un amico "carrozziere"...
E' stata una decisione sofferta, la X "non mi piaceva" ma piaceva a mio padre che ha voluto comprassi un mezzo più sicuro perchè grande (...mio papà sarebbe morto tre mesi dopo...) poi io godo dello sconto dipendenti Fiat a causa di un parente diretto quindi sconto di 2500 €... insomma l'ho presa ma controvoglia, va benissimo ma è un camion, in città e luoghi stretti si soffre a causa delle dimensioni...poi io sono single, è quasi uno spreco.Ciao ciao
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Fiat mi ha concordato il pagamento del pezzo da sostituire ma i soldi per il lavoro li dovrei sborsare io... pari a 300 euro... non so che fare... con la prospettiva che io diciamo entro 1 anno questa macchina la vorrei cambiare voi cosa mi consigliate? per adesso il cruscotto non è rotto, non c'è nessun taglio, è solo un pò gonfio, se si dovesse rompere poi la macchina svaluterebbe molto?
Io non ho molta voglia di sborsare 300 euro per una cosa che non dipende da me, dovrebbe essere TUTTO a carico loro, visto anche che a qualcuno hanno fatto il lavoro a gratis!
...fatti fare un preventivo per il lavoro e poi con quello vai ad una associazione di consumatori...
http://www.adiconsumtoscana.it/primo...tml?h=0&n=1135
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.