Ragazzi anche io a 33.500 km stesso difetto, bobine cambiate al richiamo, sostituite candele non si riesce a capire cosa può essere, la diagnosi non dà nessuna anomalia...
Ragazzi anche io a 33.500 km stesso difetto, bobine cambiate al richiamo, sostituite candele non si riesce a capire cosa può essere, la diagnosi non dà nessuna anomalia...
motore disastroso !! grosso buco nell'acqua da parte di fiat... mio fratello voleva prendere il panda 4x4 twinair e gli e' stato sconsigliato ( sottovoce ) dal capofficina del conce !!! stanno impazzendo... un mio collega ha da poco acquistato anche lui la panda con twinair ed e' gia' stato appiedato 3 volte... e' esausto ! alla fine hanno riscontrato un anomalia del funzionamento del modulo uniair che comanda la distribuzione facendo lavorare i 2 cilindri in maniera diversa con il risultato di un'erogazione dei giri sballata e la conseguente continua lettura da parte della centralina di errori... problema abbastanza comune ! anche su alcuni multiair. forse meglio che fiat facesse un passo indietro e chiudesse l'era twinair !!
....meno male che c'è il 1.2...![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Scusate se torno nella discussione, mi rivolgo a chi ha ancora la 500 TA, siete riusciti a risolvere il problema dei vuoti in erogazione?? Grazie