"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza"
La "L" che non ti aspetti..
il 60% dei miei messaggi sono: "C'è già una discussione uguale aperta" ; "Usa il tasto cerca" ; "Presentati nell'apposita sezione presentazioni"
Quello invece che permette di non aprire le porte dall'interno è un optional. Non so se la mia lo abbia...devo controllare, oppure forse in Italia non è previsto. In pratica serve quando, nel caso rompano da fuori il vetro, comunque le porte dall'interno non si aprono, pertanto il ladro dovrebbe entrare dal finestrino...
Penso più che altro che non sia previsto per l'Italia. Ho provato anche io oggi ma niente...
E perchè dovevavo prevedere questo opzional per l'Italia?
Mica siamo in un paese dove rubano le auto?![]()
Questi sono i miei principi, e se non vi piacciono... beh, ne ho altri. (Groucho Marx)
Sulla mia vecchia vettura, Peugeot 307 si chiamava "chiusura a doppio effetto" ed era possibile averla solo se la vettura era stata ordinata con l'antifurto di serie. Perchè vi chiedete voi, ora ve lo spiego.
Vi sarete accorti che le nostre maniglie interne non sono meccaniche, ma elettro attuatori? Ad un movimento meccanico, quello della mano, segue un attuatore che da centralina sblocca un altro meccanismo, quello della serratura sul lato dello sportello. La chiusura a doppio effetto, una volta attivata (di solito con una seconda pressione del tasto di chiusura del telecomando entro 30 secondi dalla prima chiusura) inibisce l'utilizzo delle maniglie interne finchè vi è attivo l'antifurto (che si inserisce automaticamente alla chiusura dell'auto).
Infatti, sia per motivi economici (riduzione dei costi) che per questione di sicurezza l'unica serratura meccanica che funziona anche senza batteria sull'auto è sempre sulla portiera del guidatore. Anche su vetture come il Freemont, che di serie hanno il Keyless Entry
Lo so bene Jack, poiché mio papà prima della 500 aveva una 308 e ovviamente la funzione era la medesima da te descritta![]()