Verissimo Spoiler,non c'è bisogno che lo dica io ma come dicevano anche altri ragazzi prima di noi,l'auto viene costruita in paesi dove la mano d'opera costa molto di meno e questo porta ad avere degli utili decisamente più convenienti,ma come qualcuno ha evidenziato,,,i controlli quotidiani di qualità sono quelli che un auto che già nella versione base costa 11000 euro dovrebbe fare?io non ho mai fatto discorsi contro Fiat,ho avuto prima della 500 una punto sporting del 2001(seconda mano),un Doblo' per lavoro(autocarro) e per un anno una fiat Croma usata del 2006(fregatura abissale),pero' questa storia dell Airbag e del cruscotto ha davvero del ridicolo,anche se a loro non conviene dovrebbero prendersi la responsabilità' di risolvere a tutti nello stesso modo il problema,,della serie che come arrivi in fiat ti danno già l appuntamento per la sostituzione,,,loro sanno benissimo del problema,non cascano mica dal pero,e invece iniziano a parlare di tagliandi,di sole,di garanzia,di caso e caso,di sostituzione del cruscotto con manodopera a cerico del cliente(perché devo pagarti la mano d'opera di un difetto di fabbrica?)un servizio clienti non dovrebbe nemmeno mettere in dubbio una nostra chiamata o una nostra visita in officina per un motivo del genere,invece aprono tutto l'iter...una giornata intera senza auto,Oliviero Toscani a fare un reportage di una plastica deformata chiamare altre volte nel numero verde per rischiare di sentirsi dire anche che non riparano la brutta figura che stanno facendo...penso dipenda molto da chi ci si trova davanti,Spoiler visto che leggo che hai qualche anno più di me ....pensa a che tipo di auto compravi negli anni 90 con 20milioni di lire(che indicativamente è la spesa minima per una 500)o con 50milioni che è la spesa che si può arrivare a spendere per un 500 Abarth,,,perché' auto di 10-15-20 anni non presentano queste anomalie(e sole ne hanno preso più di un bagnino a Riccione)e nelle nostre si spaccano le plastiche si spellano gli strati del trasparente,dopo poco si sbucciano volanti come formaggio nella grattugia,per non parlare di tutte le attente segnalazioni fatte nel nostro forum?Io spero risolvano a tutti il problema se così non fosse sara' certa la croce che metterò' a Fiat....il problema di di cruscotto deformato leggendo su internet tocca anche altre Case automobilistiche,ma a quel punto avrei cercato una bella Daewoo Nubira del 2000 o qualche macchina cinese e non avrei speso i soldi che si spendevano a meta degli anni 90 per un Alfa 33 Imola o per un Audi 80!