
Originariamente inviata da
FAB500LL
Il bollo spetta sempre all' intestatario.
Oggi e' tassa di proprieta' e quindi segue delle regole diverse dal passato.
Se l' autovettura e' intestata ad un privato, il pagamento e' annuale; per altre categorie puo' essere frazionato.
Per sentenze emesse dai massimi organi giurisdizionali, il pagamento compete alla persona proprietaria l' ultimo giorno utile per il pagamento; quindi ad esempio il bollo scade il 31 agosto con pagamento entro il 30 settembre, e' tenuto colui che risulta intestatario il 30 settembre. Cosi' via per le altre scadenze previste.
Poiche' e' una tassa di proprieta' all' acquirente di seconda mano NON PUO' ESSERE RICHIESTO quanto non versato dal primo acquirente. Cosi' via per tutti gli eventuali passaggi di proprieta'.
Nel tuo caso spettava all' ambasciatore primo intestatario, tu pagherai alla successiva scadenza annuale.
In genere tutti gli uffuci Aci sono abbastanza precisi.
UNA COSA MI PREOCCUPEREI;
1)perche' all' Aci risulta ancora l' ambasciatore?
credo perchè lui è stato il proprietario con immatricolazione italiana x il 2015 ed il primo bollo non lo ha pagato
2)non e' stato fatto il passaggio di proprieta'?
si si è stato fatto
3)non hai il certificato di proprieta'?
si ce l'ho, quello nuovo col codice digitale per la futura eventuale vendita del veicolo
Ricorda che il libretto di circolazione non attesta la proprieta' del mezzo ma solo la idoneita' della vettura alla circolazione.
DA FARE immediatamente visura al PRA!!!!!!!!!!!!!