+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: Esperti di bollo a me!

  1. #11
    L'avatar di abarth73

    Con noi dal 07/02/2015
    Residenza: san cesareo
    Provincia: Roma
    Età : 52
    Messaggi: 531

    Italy
     abarth73 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da FAB500LL Visualizza il messaggio
    Il bollo spetta sempre all' intestatario.
    Oggi e' tassa di proprieta' e quindi segue delle regole diverse dal passato.
    Se l' autovettura e' intestata ad un privato, il pagamento e' annuale; per altre categorie puo' essere frazionato.
    Per sentenze emesse dai massimi organi giurisdizionali, il pagamento compete alla persona proprietaria l' ultimo giorno utile per il pagamento; quindi ad esempio il bollo scade il 31 agosto con pagamento entro il 30 settembre, e' tenuto colui che risulta intestatario il 30 settembre. Cosi' via per le altre scadenze previste.
    Poiche' e' una tassa di proprieta' all' acquirente di seconda mano NON PUO' ESSERE RICHIESTO quanto non versato dal primo acquirente. Cosi' via per tutti gli eventuali passaggi di proprieta'.
    Nel tuo caso spettava all' ambasciatore primo intestatario, tu pagherai alla successiva scadenza annuale.
    In genere tutti gli uffuci Aci sono abbastanza precisi.
    UNA COSA MI PREOCCUPEREI;
    1)perche' all' Aci risulta ancora l' ambasciatore?

    credo perchè lui è stato il proprietario con immatricolazione italiana x il 2015 ed il primo bollo non lo ha pagato

    2)non e' stato fatto il passaggio di proprieta'?

    si si è stato fatto

    3)non hai il certificato di proprieta'?

    si ce l'ho, quello nuovo col codice digitale per la futura eventuale vendita del veicolo

    Ricorda che il libretto di circolazione non attesta la proprieta' del mezzo ma solo la idoneita' della vettura alla circolazione.
    DA FARE immediatamente visura al PRA!!!!!!!!!!!!!
    @Scorpiotoss

    quindi se il precedente proprietario di un auto che tu compri, non ha pagato i precedenti bolli, tu te li accolleresti per evitare problemi? E poi io non spero assolutamente che l'ambasciata mi rimborsi un bollo non pagato, anche perchè il nocciolo della questione è che io non ho intenzione di pagare il bollo di un auto che ancora non possedevo! Chiedo informazioni perchè purtroppo ho paura che in questo paese possa succedere di tutto, per questo chiedevo, in caso qualcuno avesse avuto esperienze simili
    Virtute Siderum Tenus---Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti

  2. #12
    shake1986

    Predefinito

    io ho capito bene il ragionamento di @Scorpiotoss
    questo qua se è andato in giappione ormai vai a beccarlo, magari ci passano gli anni prima che risolvi e soprattutto SE risolvi(secondo me quei soldi non li vedi piu), nel frattempo a te continuano ad arrivarti le cartelle di pagamento piu la mora (anche se non dovrebbero perchè non spetta a te, ma funziona cosi purtroppo, credimi), e sempre nel frattempo tu non puoi pagare il TUO bollo (SE NON SBAGLIO non si puo pagare l'ultimo bollo se un precedente non è stato pagato, ma premetto che potrei sbagliarmi), magari ti rivolgi a un avvocato e ti metti a battagliare con l'agenzia che ti chiede quei soldi non dovuti e alla fine vai a spendere ancora di piu.
    purtroppo ripeto prima di acquistare un auto SEMPRE pretendere la copia del pagamento dell'ultimo bollo, è l'ABC dell'acquisto di un usato, perchè altrimenti ti trovi questi casini da cui non se ne esce
    Ultima modifica di shake1986; 12/07/2016 a 09:50:15

  3. #13
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da FAB500LL Visualizza il messaggio
    Non ho scritto fiumi di parole ..... senza senso, ma l' attuale situazione.
    E' vero che chi fa il mio lavoro campa di parole ..... ma spiegare e' una forma di cortesia.
    A volte sarebbe meglio rileggere prima di partire sulla difensiva,i fiumi di parole erano riferiti al sottoscritto e nulla c'entra la tua,peraltro esaustiva, risposta
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  4. #14
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shake1986 Visualizza il messaggio
    questo qua se è andato in giappione ormai vai a beccarlo, magari ci passano gli anni prima che risolvi
    Partendo dal presupposto che io non avrei mai acquistato un'auto dall'Ambasciatore giapponese il punto è che avere a che fare con i diplomatici ,in caso di problemi o beghe di qualsivoglia natura,non è proprio una passeggiata,figurarsi poi per un bollo auto; in Lazio mi pare che la riscossione del bollo sia di competenza dell'AdE,pensate davvero che andranno a bussare alla porta dell'Ambasciata nipponica?


    Quote Originariamente inviata da shake1986 Visualizza il messaggio
    nel frattempo tu non puoi pagare il TUO bollo (SE NON SBAGLIO non si puo pagare l'ultimo bollo se un precedente non è stato pagato, ma premetto che potrei sbagliarmi),
    Questo non è esatto,in realtà puoi pagarlo tranquillamente anche se hai bolli arretrati insoluti.

    Ebbene riformulo con maggiore chiarezza il mio pensiero,così da evitare incomprensioni:
    il nostro amico non corre alcun rischio,teoricamente,visto che il bollo auto del 2015 spetterebbe al Preg.mo Ambasciatore; è pertanto corretto affermare che potrebbe tranquillamente fregarsene della questione e procedere col pagamento del primo bollo a lui riconducibile,ovvero quello 2016.
    Il problema però è che viviamo in Italia,Paese caratterizzato da una moltitudine di norme in sè molto precise e minuziose ma spesso applicate "con fantasia",per svariate ragioni che è inutile qui elencare,motivo per cui non mi stupirebbe leggere nei prossimi mesi/anni di una busta verdolina recapitata all'incolpevole abarth73.
    Il quid della questione è fondamentalmente uno: il fatto che l'ex proprietario sia un membro diplomatico di un paese straniero,motivo che mi spinge a dubitare fortemente che Equitalia per conto dell'AdE vada a richiedere a quest'ultimo il pagamento del bollo arretrato; state tranquilli che prima o poi il gabelliere si paleserà per riscuotere il dovuto,vista la cifra in gioco io preferirei saldare e dimenticarmi di questa faccenda.
    Poi ognuno è libero di agire come meglio crede,ma in caso di contestazione futura si rischia di spendere di più in carte bollate e pastiglie anti gastrite.

    Ps: tutta questa pappardella per dire che è legittimo non accollarsi un bollo non dovuto ma,ahimè,l'ex proprietario non è Mario Rossi di Trastevere...
    Ultima modifica di Scorpiotoss; 12/07/2016 a 11:29:07
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  5. #15
    L'avatar di FAB500LL

    Con noi dal 01/07/2016
    Residenza: Orvieto
    Provincia: Terni
    Età : 62
    Messaggi: 115

    Italy
     FAB500LL non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L Living
    Grigio moda

    Predefinito

    Fermo restando che un qualunque funzionario di questa disastrata Italia puo' chiedere quanto non dovuto, ci sono circolari e normative dei vari ministeri che hanno fatto chiarezza da molti anni.
    Da tenere conto che la tassa di circolazione e' regionale e la quasi totalita' ha conferito mandato all' Aci sia il controllo che il recupero di quanto non pagato. Questo conporta che ogni controversia si puo' risolvere presso una delegazione Aci o presso l' ufficio regionale adetto; ogniuna ha questo ufficio, e capita anche di risolvere con una semplice telefonata; non servono ovviamente carte bollate ma solo semplici deduzioni scritte da mandare con un fax oppure se posseduta una posta pec.
    La mia esperienza e' relativa a tutto il centro Italia ed incredibile anche con la regione Lazio tutto e' filato liscio.
    Forse sono avvantaggiato dal presentarmi sempre con il mio titolo, forse sanno che se presentano richieste sballate ed uno paga, poi subiscono richieste di danni (economici e psicologici); mettiamoci pure che richieste sballate costituiscono abuso d' ufficio, che quindi vi e' responsabilita' diretta del funzionario che firma la richiesta, che i magistrati non ci vanno troppo teneri con questi sbagli poiche' talvolta anche loro vittime. Di fatto oggi se si ha ragione norme alla mano, si risolve.
    Su tutto comunque e' impossibile dover pagare il "bollo" per un altro proprietario.
    A chi lo chiedeva, si sono un avvocato che tante volte si e' interessato del problema per amici o parenti, ovvero clienti che avevano altre problematiche; infatti non provvederei mai per una persona che ha solo questo problema; spesso gli costerei di piu' e non sarebbe corretto. Tengo a sottolineare che in Aci si ottiene molto, sono i controllori di molte regioni; non ho simpatie ne' interessi in Aci, ma si deve riconoscere che operano bene su questo aspetto. Se poi si paga il bollo da loro si ha il doppio effetto che spesso risolvono in autonomia gli errori senza che il proprietario neanche si accorga.
    E sono stato lungo ancora una volta ....... hi.
    Fiat 500L Living 1600MJET

  6. #16
    L'avatar di abarth73

    Con noi dal 07/02/2015
    Residenza: san cesareo
    Provincia: Roma
    Età : 52
    Messaggi: 531

    Italy
     abarth73 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Guardate, domani sono in ferie e per tagliare la testa al toro mi sveglio mooolto presto e vado a farmi la fila alla sede centrale dell'ACI x il lazio, nonché ufficio PRA a Roma. Con l'occasione controllo che sia tutto in regola, passaggio e quant'altro e poi mi faccio dare conferma da loro se rischio qualcosa a non pagare io il bollo dell'ambasciatore. Vi farò sapere, per ora grazie a tutti per le info


    @FAB500LL

    Sono pienamente concorde con quanto scrivi, è vero che sto paese è un disastro, ma se ci sono norme e leggi ben chiare c'è poco da discutere e sinceramente, avendo una cugina avvocato, saprei subito da chi andare in caso mi arrivasse una lettera di colore verde da qualsivoglia istituto di recupero crediti
    Ultima modifica di abarth73; 13/07/2016 a 07:47:22
    Virtute Siderum Tenus---Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti

  7. #17
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da abarth73 Visualizza il messaggio
    è vero che sto paese è un disastro, ma se ci sono norme e leggi ben chiare c'è poco da discutere e sinceramente, avendo una cugina avvocato, saprei subito da chi andare in caso mi arrivasse una lettera di colore verde da qualsivoglia istituto di recupero crediti
    Guarda,anche io non sono a digiuno in materia e ti assicuro che di casi assurdi ne capitano parecchi...per cui se hai una cugina avvocato meglio così, sei "nel burro"
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  8. #18
    L'avatar di FAB500LL

    Con noi dal 01/07/2016
    Residenza: Orvieto
    Provincia: Terni
    Età : 62
    Messaggi: 115

    Italy
     FAB500LL non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L Living
    Grigio moda

    Predefinito

    Fai sapere e se non risolvi ...... vai di cugina.
    Le cugine sono quasi sempre il parente ....... migliore!!!
    Fiat 500L Living 1600MJET

  9. #19
    L'avatar di abarth73

    Con noi dal 07/02/2015
    Residenza: san cesareo
    Provincia: Roma
    Età : 52
    Messaggi: 531

    Italy
     abarth73 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Tutto chiarito e confermato. Nel Lazio funziona così:

    se la data di prima immatricolazione fosse stata prima del 21 settembre deve/doveva pagarlo il giappo
    se fosse stata immatricolata dal 21 in poi spettava a me perché sarei risultato proprietario all'ultimo giorno utile per il pagamento ovvero al 30 ottobre

    L'auto è stata immatricolata in data 4 settembre 2015, quindi spetta tutto al giappo e allo sportello mi hanno detto che nessuno verrà mai a battere cassa a me, in quanto non ero io il proprietario alla prima immatricolazione e che la tassa diventa mia responsabilità al 30 settembre di questo anno!

    Questione chiusa, grazie a tutti per le risposte
    Virtute Siderum Tenus---Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti

  10. #20
    L'avatar di celani walter

    Con noi dal 16/03/2015
    Residenza: ascoli piceno
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 68
    Messaggi: 794

    Italy
     celani walter non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da FAB500LL Visualizza il messaggio
    Fai sapere e se non risolvi ...... vai di cugina.
    Le cugine sono quasi sempre il parente ....... migliore!!!
    infatti come dice il proverbio non c'è cosa piu' divina ...che farsi aiutare da una cugina !! o qualcosa di simile se non sbaglio...

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Bollo nuova fiat 500
    Da Pino nel forum Discussioni generali
    Risposte: 239
    Ultimo messaggio: 03/09/2015, 14:13:53
  2. Bollo auto
    Da irene nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14/02/2011, 18:58:55
  3. Passaggio e bollo
    Da Haran Banjo nel forum Discussioni generali
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 09/12/2010, 17:28:22
  4. Rottamazione e bollo
    Da Memyli nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 30/09/2009, 14:46:00
  5. Bollo 500
    Da Frankie nel forum Discussioni generali
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 09/02/2008, 14:26:50

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi