+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: fiat 500 1.3 multijet 75cv pigra in salita

  1. #1
    L'avatar di stefanomjet61

    Con noi dal 12/08/2016
    Residenza: Monte Urano
    Provincia: Ascoli Piceno
    Messaggi: 38

    Italy
     stefanomjet61 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito fiat 500 1.3 multijet 75cv pigra in salita

    Ciao a tutti
    ieri ho ritirato la mia 500 1.3 multijet anno 2008 usata ma in ottime condizioni , motore ottimo ma mi ha lasciato perplesso in un fatto che ora vado a spiegare.
    possiedo già una punto classic 1.3 mjet 2005 motore uguale diciamo se è uguale a quello della 500 solamente che ho notato subito tra la punto e la 500 la differenza nel motore , nella punto si sente la spinta del turbo e la 500 mi è sembrata piu dolce nell'erogazione e sopratutto motore silensioso quasi un'altro sound rispetto alla punto.
    poi per concludere x tornare a casa devo affrontare una salita di circa 1km con la punto ho notato senza lanciarmi vado su di quarta con la 500 idem sempre con la quarta marcia però noto che ha metà salita mi vuole la terza il motore scende di giri , mentre in generale il motore va e come e non noto questa differenza , intendiamo la 500 è come se avesse un'altra erogazione . o forse è semplicemente una mia sensazione
    ho pensato avendo il dpf la 500 è leggermente piu chiuso il motore tenendo conto che l'auto la guidava una ragazza , come se il motore fosse ancora in rodaggio .
    grazie per le vostre opinioni risposte in anticipo
    saluti
    buona serata
    buon weekend
    Ultima modifica di stefanomjet61; 13/08/2016 a 00:27:21

  2. #2
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,188

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    E' un'altra categoria euro (la punto direi che è euro4) e sicuramente ha un'altra rapportatura (oltre il famigerato dpf, peraltro pessimo sulla 75cv). Probabilmente la punto pesa anche un po' di meno e avrà dimensioni delle gomme più ragionevoli (dubito abbia i 15" se non addirittura i 16")
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #3
    L'avatar di stefanomjet61

    Con noi dal 12/08/2016
    Residenza: Monte Urano
    Provincia: Ascoli Piceno
    Messaggi: 38

    Italy
     stefanomjet61 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Grazie per la sua risposta
    attualmente sotto ho i 16 con le 195/45/16 nella punto i 15 con le 165 cmq se è un fattore gomme non credevo facesse cosi molto , dalla punto sono passato alla 500 ed ho notato questo fattore che cmq alla fine apprezzo uguale , volevo solamente un parere .
    per il resto non posso dire niente all'auto sulla tenuta nulla .

  4. #4
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,188

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Le gomme fanno un bel po', sia per un discorso di massa che di resistenza la rotolamento. Poi c'è tutto il resto che ho detto sopra
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  5. #5
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,458

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quando le 1.3 hanno un po di km(130000circa) o anni(5-6) diventano un po pigre a causa dell intasamento dell ingresso del collettore aspirazione.
    In pratica all ingresso cè il tubo fatto a fiore della valvola egr e con gli anni si accumula fuliggine riducendo di molto la sezione d ingresso,creando una vera e propria strozzatura.A volte prendono addirittura l errore valvola egr bloccata chiusa proprio a causa di questo intasamento.
    Quando mi arrivano in officina con questo problema stacco il manicotto che si collega con il collettore d aspirazione,tolgo e controllo la valvola egr(se ha tanti km la cambio con una NUOVA,e non con una rigenerata) e smonto il suo tubo.Poi pulisco il tubo egr con idropulitrice in modo da liberare tutti i suoi fori e l ingresso del collettore usando uno straccio,stando attento di non far cadere pezzi di fuliggine...anzi poltiglia,dentro al motore(anche se un po ne finisce sempre).
    Soltanto a fare questa pulizia migliora molto e infatti i clienti se ne accorgono subito!
    Dovreste vedere quanta "cacca" si ferma in quel punto...addirittura una volta da quanto era intasato,i fumi caldi provenienti dall egr hanno forato il collettore!
    Ultima modifica di alex-et3; 13/08/2016 a 14:16:13

  6. #6
    L'avatar di stefanomjet61

    Con noi dal 12/08/2016
    Residenza: Monte Urano
    Provincia: Ascoli Piceno
    Messaggi: 38

    Italy
     stefanomjet61 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    L'auto l'ho ritirata giovedi , è usata guidata sempre da una ragazza ha 81.000km il motore gira benissimo , ho notato solamente questa cosa come prima impressione mia personale mi è sembrato un motore ancora in fase di rodaggio , ma stamani in autostrada gli ho dato una bella tiratina e non sembrava pigra , in salita avevo notato questa differenza dalla punto che possiedo pure sempre 1.3mjet del 2005 per il resto non posso dire nulla all'auto, con cerchi da 16 gomme 195 in autostrada a vel 130km non si sente nulla.

    tornando al suo discorso quindi potrebbe anche essere un fatto di intasamento generico egr collettore di aspirazione , tenendo conto che me l'hanno tagliandata prima della consegna , ma torno subito all'autoofficina io sono uno di poche parole
    grazie moltissimo per la sua opinione molto chiarissima... fa il meccanico lei??
    Ultima modifica di stefanomjet61; 13/08/2016 a 15:12:56

  7. #7
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,458

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stefanomjet61 Visualizza il messaggio
    L'auto l'ho ritirata giovedi , è usata guidata sempre da una ragazza ha 81.000km il motore gira benissimo , ho notato solamente questa cosa come prima impressione mia personale mi è sembrato un motore ancora in fase di rodaggio , ma stamani in autostrada gli ho dato una bella tiratina e non sembrava pigra , in salita avevo notato questa differenza dalla punto che possiedo pure sempre 1.3mjet del 2005 per il resto non posso dire nulla all'auto, con cerchi da 16 gomme 195 in autostrada a vel 130km non si sente nulla.

    tornando al suo discorso quindi potrebbe anche essere un fatto di intasamento generico egr collettore di aspirazione , tenendo conto che me l'hanno tagliandata prima della consegna , ma torno subito all'autoofficina io sono uno di poche parole
    grazie moltissimo per la sua opinione molto chiarissima... fa il meccanico lei??
    E' proprio perchè è di una ragazza che mi fa pensare all intasamento
    Questa comunque non è un operazione inerente al tagliando,è una manutenzione diciamo straordinaria...
    Per controllare basta togliere la fascetta (o le tre viti nel caso sia con dpf) che collega il manicotto con il collettore d aspirazione...e vedrai con i tuoi occhi come è diventato piccolo quel passaggio!
    A riguardo il lavoro che faccio...si,sono dal 1999 un tecnico d officina fiat...da una anno però non siamo piu fiat.
    Ah,una cosa....occhio quando la metti in moto da fredda...se senti un ticchettio metallico proveniente dal motore che dura un paio di secondi...sei da catena!Dovevano essere eterne ma non è così,visto che si sono rotte pure a 80000km!

  8. #8
    L'avatar di stefanomjet61

    Con noi dal 12/08/2016
    Residenza: Monte Urano
    Provincia: Ascoli Piceno
    Messaggi: 38

    Italy
     stefanomjet61 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Grazie mille di nuovo per i suoi consigli , cmq appena riapriranno andrò subito a verificare ,non mi fido smontare di persona ahah , assemblo e riparo pc ma non è la stessa cosa ahahhah tengo molto all'auto tutte le auto che ho tenuto e che ho ridate indietro + nuove di quanto mi sono state consegnate , ho sempre avuto piacere nel tenere alle cose , mettere diesel ed andare in giro no non è nel mio stile.
    per quanto riguarda il fatto all'avvio a freddo del ticchettio metallico ci farò caso ad ogni accensione se si verifica , cmq non conoscendola ma dalle sue parole credo sia un'ottimo meccanico , oggi basta che anno un cacciavite in mano ed un ponte sono tutti iper meccanici invece non è cosi affatto.
    ora dove ho preso la 500 ho 1 anno di garanzia presso un auto officina non autorizzata però che sembra molto all'avanguardia ma appena scaduta la garanzia torno di nuovo in fiat dove mi servo con la punto e dove l'ho presa.
    Quando ho preso la punto il meccanico mi ha detto testuali parole " miraccomando fatti vedere ogni 15. max 18.000km x il tagliando ed l'auto vuole solo ed esclusivamente selenia WR 5W40 " non aggiungo altro.
    Molte gentile mi scuso se nel parlare le ho dato del lei.
    Ultima modifica di stefanomjet61; 13/08/2016 a 16:10:54

  9. #9
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,458

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stefanomjet61 Visualizza il messaggio
    .....Quando ho preso la punto il meccanico mi ha detto testuali parole " miraccomando fatti vedere ogni 15. max 18.000km x il tagliando ed l'auto vuole solo ed esclusivamente selenia WR 5W40 " non aggiungo altro.
    Grazie!
    Il meccanico ha detto bene...la vita della catena dipende molto dall olio,infatti pure la fiat ha aggiunto al solito piano di manutenzione di 30-35000km,il cambio olio e filtro a 15000 per i benzina e 20000 per i diesel.
    E molto importante è mettere un buon olio,infatti metto sempre il selenia pure io...pure sulla polo della mia ragazza ad esempio metto il selenia vw spec.

  10. #10
    L'avatar di stefanomjet61

    Con noi dal 12/08/2016
    Residenza: Monte Urano
    Provincia: Ascoli Piceno
    Messaggi: 38

    Italy
     stefanomjet61 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ciao
    mi scuso se le comunico in questo post del fatto che ho notato della mia 500 che a velocità dai 60km fino ad 80 km sento dalla parte destra dell'auto come un saltellamento poi dopo gli 80km non piu .
    Oggi sono andato dal gommista pensando che l'auto avesse bisogno di una convergenza delle gomme , il gommista ha messo l'auto sul ponte e nell'andare a togliere la ruota ha notato un leggero gioco della ruota ant destra l'ha tolta e mi ha fatto anche notare che il braccetto destro fa un leggero gioco , adesso non saprei se è tutto il braccetto oppure per quel pezzetto credo che si chiama gommino o braccio longitudinale ditemi voi , il gommista cmq mi ha eseguito la convergenza ed ha notato anche che i cerchi sono per lo meno due storti gli altri si salvano , ma mi ha consigliato di aggiustarli con spesa di 40€ a cerchio .
    l'auto va bene sterzo dritto non vibra , frenata brusca l'auto rimane dritta non punta ne a destra o sinistra .
    volevo una sua opinione in quanto lei è un meccanico fiat e sinceramente mi potrebbe dire a primo impatto cosa protrebbe essere , degl'atri siti non mi fido.
    grazie per la sua risposta in anticipo ed i suoi pareri o consigli molto sinceri cosa non da molti
    buona serata

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. "Nuova" Fiat 500 Lounge 16v 75cv multijet
    Da g.adiletta nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 74
    Ultimo messaggio: 19/02/2011, 18:15:20
  2. Informazioni - 1.3 Multijet 75cv DPF
    Da enver nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 20/07/2009, 20:09:33

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi