+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: consigli motore per trekking

  1. #1

    Con noi dal 11/10/2016
    Provincia: Roma
    Messaggi: 10

    Italy
     federic0 non è in linea

    Predefinito consigli motore per trekking

    ciao a tutti ho bisogno di qualche dritta pre-acquisto (nuovo o km0)
    moglie, due gemelle, piace a tutte e tre la 500L trekking.
    avremmo voluto la GPL ma sia il costo che i tempi di consegna (su roma) non ce la fanno preferire.
    siamo orientati sulla 95cv diesel ma ho delle domande:
    1. il motore è moderno o è un vecchio diesel uscito nel 2009?
    2. non ci interessa la potenza ma che sia buono per la città, e consumi poco, ok come scelta?
    3. sulla trekking c'è l'isofix davanti e dietro?
    4. il concessionario parla di versione S2 o S4, che differenze ci sono? lui dice solo di pacchetti optional...
    5. consigliereste il dualogic?
    6. quale potrebbe essere secondo voi un buon prezzo di atterraggio?


    grazie per ogni info!

  2. #2

    Con noi dal 11/10/2016
    Provincia: Roma
    Messaggi: 10

    Italy
     federic0 non è in linea

    Predefinito

    ciao di nuovo, ho fatto un pò di ricerche nel frattempo sul forum (lo so avrei dovuto farle prima scusate) ma non ho capito cosa è questa storia dei 4 dischi, devo vedere se ha 4 dischi anzichè due tamburi dietro?

  3. #3
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,176

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Non ho la trekking e ho la versione a gpl.
    Potresti avere i tamburi posteriori sul 1.3 mjet, non ho idea se anche sulla trekking sia così.
    L'isofix c'è nei 2 sedili posteriori laterali, davanti sicuramente no (e non ho in mente auto che l'abbiano anche davanti). 2 seggiolini dietro ci stanno. Se lo vuoi mettere avanti devi andare di cinture.

    Il motore è il solito 1.3 mjet, ma rivisto nel tempo, è abbastanza attuale.

    Per l'uso urbano.... boh?!? De gustibus non disputandum (visto che sei di Roma)
    Ma io sono anti-diesel per motivi religiosi, non faccio testo
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  4. #4

    Con noi dal 07/01/2016
    Provincia: Arezzo
    Messaggi: 140

    Italy
     supermario_bros non è in linea
    1.4 95cv 500L Trekking
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    la trekking dovrebbe avere in tutte le versioni i dischi freno posteriori
    il diesel in urbano non è consigliatissimo per via del fap, poi dipende da che tipologia di percorsi fai
    l'isofix ai sedili posteriori, due seggiolini entrano bene ma in mezzo poi non ci sta nessuno

  5. #5
    L'avatar di superbrother

    Con noi dal 31/12/2015
    Residenza: Senna Comasco
    Provincia: Como
    Messaggi: 150

    Italy
     superbrother non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    Ciao! Per uso in città meglio il gpl se fai tanti chilometri... Che ne dici di questa trovata su autoscout? http://ww3.autoscout24.it/classified...649?asrc=st|as

  6. #6

    Con noi dal 11/10/2016
    Provincia: Roma
    Messaggi: 10

    Italy
     federic0 non è in linea

    Predefinito

    Grazie ragazzi, ma il problema del fap in città con questo motore è così pesante? Molte rigenerazioni? Il GPL vorrei evitarlo onestamente primo perché non mi voglio prendere il rischio dell'auto usata e poi perché costa molto e pure il 120 cv per la città non mi pare ottima scelta. Le strade sono quelle di Roma, raccordo etc etc

  7. #7

    Con noi dal 13/10/2016
    Residenza: marino
    Provincia: Roma
    Messaggi: 14

    Italy
     paulm non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema\Bianco

    Predefinito

    ciao,
    io ho prese il 1.6 120cv, faccio principalmente raccordo, e spero anzi mi auguro che sto maledetto dpf non crei problemi.
    in caso contrario passerò al gpl.

  8. #8

    Con noi dal 04/06/2016
    Residenza: Bergamo
    Messaggi: 323

    Italy
     regolegno non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L Trekking
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da federic0 Visualizza il messaggio
    Grazie ragazzi, ma il problema del fap in città con questo motore è così pesante? Molte rigenerazioni? Il GPL vorrei evitarlo onestamente primo perché non mi voglio prendere il rischio dell'auto usata e poi perché costa molto e pure il 120 cv per la città non mi pare ottima scelta. Le strade sono quelle di Roma, raccordo etc etc
    Io ho iniziato la mia "esperienza" da due mesi circa, prevalentemente città, per ora soddisfatto del GPL di serie. Economico, alla pari di un diesel, niente ansia dpf e ottime prestazioni.

  9. #9

    Con noi dal 24/01/2016
    Provincia: Piacenza
    Età : 57
    Messaggi: 91

    Italy
     pierparossi non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L
    Verde Toscana

    Predefinito

    Io sono passato da diesel 105 cv lounge a trekking gpl da 6 mesi e 15.000 Km , ecco le mie impressioni:

    - Gpl sembra quasi un diesel come resa , elastico e progressivo, anche se la coppia del multijet si sentiva
    - comfort : al minimo la gpl è una goduria , zero rumore e vibrazioni, in autostrada a 130 il diesel gira molto meno ma il gpl non è molto più rumoroso
    - consumo diesel era ottimo, 16-17 km/ l , con il gpl non mi schiodo dai 9, ma ai prezzi attuali risparmio comunque un buon 25%
    - manutenzione a favore del diesel, tagliando a 30. 000 km costo 250 /300 € con il Gpl costa uguale ma ogni 15, 000 km

    Ovviamente il Gpl paga la scarsa autonomia , che a volte ti obbliga a rifornire in autostrada a prezzi da rapina

  10. #10
    L'avatar di Archangel

    Con noi dal 23/06/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 311

    Italy
     Archangel non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pierparossi Visualizza il messaggio
    - manutenzione a favore del diesel, tagliando a 30. 000 km costo 250 /300 € con il Gpl costa uguale ma ogni 15, 000 km
    Ma dove sta' scritto del gpl con manutenzione ogni 15000 km?
    Se mai è il diesel che ha controlli ogni 20000 km, mi pare!
    Ultima modifica di Archangel; 15/10/2016 a 12:30:13

+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Acquisto 500L Trekking: motore 1.6mjet 105 e 120 cv ??
    Da spunti nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 23/12/2015, 21:24:28
  2. Consigli 500l trekking
    Da filisicilia nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 16/11/2015, 16:44:29
  3. Primo cambio olio motore 500L trekking 1.600cc Mjet2 120cv
    Da Trekk nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 04/05/2015, 09:01:12
  4. Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 26/01/2011, 18:05:27
  5. olio motore ? consigli
    Da michael_90 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 23/01/2011, 00:52:56

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi