+ Rispondi
Pagina 2 di 27
primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 269

Discussione: Come vi trovate con la vostra 500 abarth?

  1. #11
    Nik079

    Predefinito

    6 anni e 45000km, di cui 25000 fatti nel primo anno e mezzo, poi divenuta la macchina del tempo libero.

    Prima avevo una 500 1.2 Sport, ma questa é un altro pianeta, e ci mancherebbe solo.

    La presi stock da 135cv ma full optional, poi nel tempo ho installato il kit Elaborazione 595, il Pack Turismo Alutex completo e lo scarico Record Modena, tutti kit originali visto che l'aftermarket non mi é mi piaciuto, non su una vettura cosi raffinata e preziosa come la 500 Abarth (lo vedo più per vecchi scassoni tamarri...)

    Il motore va bene e spinge bene, soprattutto dopo il kit. Certo, non ha la spinta del Multiair della Mito QV ma sa togliere belle soddisfazioni e grazie forse alla piccola turbina IHI ha poco lag.
    Lo scarico é abbastanza buono, scoppietta bene e a ogni cambiata, da piú allungo rispetto allo stock, ma nulla di eclatante dal punto di vista del sound (ovviamente raffrontato a vetture come 4C o simili, ben inteso).
    Resta il fatto che vetture di questa categoria con un sound cosi non ce n'é, giusto per fugare ogni dubbio.

    In controtendenza con i più non ho mai considerato i Sabelt, troppo sobri di bassa qualità a mio modesto parere (soprattutto per via dello schienale di plastica!). Cosi ho scelto fin da subito i sedili in pelle, delicati ma troppo belli da vedere, assomigliano molto a quelli di alcune supercar tipo Viper per intenderci, ne sono innamorato...

    Ottimo l'assetto Koni, ma va detto che io monto quello vecchio delle prime serie, all'epoca del kit 595 (2012...) era diverso da quello di oggi, la vettura era più bassa. Vira piatta e decisa, posteriore piantato a terra, mentre con assetto stock prima serie era un disastro, troppo pericolosa.

    Freni pessimi fin da subito, meglio dopo il kit che prevedeva per questo aspetto solo le pastiglie Brembo, anche se siamo ben lontani da una frenata sportiva. La frenata è sempre troppo lunga a mio modo di vedere, impastata.

    Buono il TTC, fa uscire la vettura dalle curve strette in maniera tutto sommato buona. Io lo uso più per disattivare il controllo di trazione che come differenziale elettronico, anche perché difficilmente "corro", sono un tipo a cui piace godersi la vettura in piena sicurezza.

    Tenuta di strada ottima rifinture interne ottime tranne la plastica delle portiere che risulta troppo rigida, ma il resto é ben sopra la media a mio parere. Non noto alcun scricchilio dopo anni, tutto funziona bene.

    Cambio in posizione ottima per la guida sportiva, ma duro e impastato. Peró ha un movimento corto e questo é buono per una vettura cosi Bisogna solo sperlo manovrare con un po' di attenzione.

    Pedaliera sportiva molto comoda, seduta altina per una vetttura cosi ma grazie al cielo i sedili stock sono regolabili almeno nella seduta (basculanti), poco è vero ma sempre meglio di niente. Ci sarebbe voluta una postura più sdraiata ma é impossibile data la natura della 500.

    Ultima nota: il vecchio tachimetro era una cagata pazzesca, unica vera nota stonata in una vetttura eccezionale. Tutto nero, ben poco sportivo (i numeri sembrano quelli della Panda!) al sole in controluce non si vede una mazza, mi chiedo chi abbia progettato sta roba. Almeno sulla Tributo Ferrari era bianco.

    Per fortuna ora c'é il bellissimo TFT, un altro pianeta! Tanta invidia...

    Concludendo direi che é da prendere senza indugi. É un investimento se tenuta bene, soffre un po' di alcune pecche ma ci stanno.

    In poche parole...COMPRALA! Non te ne pentirai...
    Ultima modifica di Nik079; 05/01/2017 a 14:35:38

  2. #12
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,498

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    7 anni e 110000 km

    Motore 9: è affidabile e non consuma troppo. La mappa da 135cv è fiappa, quella da 160 non eccezionale, l'ideale è farsene fare una come si deve per tirare fuori il vero potenziale che ha il T-Jet.
    Assetto 5: mi riferisco a quello di serie senza i Koni o a quello con le sole molle esseesse, è insufficiente. Duro e scomodo senza ragione, visto che l'auto comunque rolla e salta sulle buche.
    Freni 5: non parlo dei Brembo, ma delle pinze da bicicletta che ha di serie, semplicemente sottodimensionate.
    Interni e assemblaggi 3: per quello che costa la qualità dovrebbe essere più alta, ma soprattutto non dovrebbero esserci problemi. Invece in garanzia ho dovuto risolvere un 4/5 cose che non andavano e adesso devo sborsare di tasca mia per mettere a posto altre due rogne. Semplicemente Fiat.

    Dovessi ricomprarla tornando indietro nel 2009 forse direi anche di sì, visto che quando la presi all'epoca non c'era vasta scelta, ma sicuramente non permuterei questa per una più recente, pre restyling o restyling che sia. Adesso costa ben di più e offre meno rispetto alla concorrenza più o meno diretta, senza contare che il mercato dell'usato premium (cioè quello recente e garantito) è molto ampio se si hanno 25-30 mila € da spendere..
    Ultima modifica di Stancer; 05/01/2017 a 15:52:38
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  3. #13
    L'avatar di fabs

    Con noi dal 20/02/2015
    Residenza: Viterbo
    Età : 28
    Messaggi: 1,305

    Italy
     fabs non è in linea
    1.4 tjet 165cv Abarth
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Accidenti che risposte ragazzi!! Davvero ottime. Devo dire che mi sono fatto un idea generale dell'auto molto completa
    "..la vita è troppo breve per poter aspettare.."

  4. #14

    Con noi dal 07/10/2012
    Provincia: Bari
    Messaggi: 1,693

    Italy
     sandiego non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    4 anni - 40.000 km


    motore 135cv stock: voto 7
    robusto e manutenzione economica
    il sound del motore in abitacolo è TOP.

    motore post modifiche (160cv post mappatura e 200 celle): voto 9
    miglioramento ripresa ai bassi.
    miglioramento allungo.
    se avesse avuto un allungo fino ai 7.000 giri sarebbe stato perfetto.



    assetto stock: voto 4
    pessimo. oserei dire pericoloso.

    sterzo stock: voto 4
    pessimo. oserei dire pericoloso.
    molta colpa è data dai silent block originali che sono troppo gommosi.


    assetto e sterzo post modifiche: voto 9
    (ammortizzatori originali ritarati + powerflex viola anteriori + differenziale autobloccante)
    vettura stabile, sicura e precisa in cambi di direzione



    freni stock (non pinze 4 pompanti brembo): voto 4
    pessimo. oserei dire pericoloso.

    freni post modifiche (pasticche ferodo ds2500): voto 7
    adesso si frena.
    a freddo. a caldo.
    senza temere stress.



    cambio stock: voto 6
    assente la sesta marcia.
    leva cambio morbidosa

    cambio post modifiche: voto 7
    (leva cambio bonalume)
    leva cambio più precisa


    scarico stock: voto 7
    va bene così.
    con il 200 celle ha guadagnato leggermente in sound.
    perfetto.

    sound motore in abitacolo: voto 9
    uno delle cose più belle della 500 abarth non è il rumore dello scarico. (mi spiace dirvelo).
    ma è il rumore del motore quando si accelera.
    immagini proprio l'albero a camme che gira.
    quando portate una persona in auto, si spaventerà perchè penserà che state accelerando a morte. eh eh eh

    interni e assemblaggi: voto 5
    plastiche dure rumorose.
    troppi scricchiolii e vibrazioni.

    autoradio e lettore mp3 blueme: voto 2
    autoradio che non prende nulla.
    lettore mp3 mal gestibile.

    design: voto 9
    non necessita di nulla. è bella così.


    ---


    conclusioni: progetto che poteva essere mgiliorato di molto direttamente in fabbrica a costi contenuti.
    eppure non è stato fatto... un grande peccato...
    fortunatamente molti difetti si possono correggere post-acquisto... l'importante è non seguire le mode del momento o montare cineserie....
    ridotti ed eliminati i difetti, la vettura diventa davvero GODURIOSA da usare.

  5. #15
    L'avatar di fabs

    Con noi dal 20/02/2015
    Residenza: Viterbo
    Età : 28
    Messaggi: 1,305

    Italy
     fabs non è in linea
    1.4 tjet 165cv Abarth
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Noto che dopo le modifiche che hai apportato, ( su parti cruciali come la ciclistica) la vettura sia migliorata un bel po'!!
    differenze tra la nuova restyling e la vecchia "serie" non ce ne sono giusto? oltre che l'estetica
    "..la vita è troppo breve per poter aspettare.."

  6. #16
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,498

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    A meno che non si opti per il differenziale non ci sono differenze sostanziali
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  7. #17

    Con noi dal 07/10/2012
    Provincia: Bari
    Messaggi: 1,693

    Italy
     sandiego non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabs Visualizza il messaggio
    Noto che dopo le modifiche che hai apportato, ( su parti cruciali come la ciclistica) la vettura sia migliorata un bel po'!!
    esatto.

    rispondo sotto ad una tua domanda, così hai altre info.

    Quote Originariamente inviata da fabs Visualizza il messaggio
    in curva a velocità elevate come va?
    stock è pericolosa.
    il motore stock già funziona abbastanza per andare allegri e quindi rapidamente arrivi a buone andature.
    ma il resto della vettura stock non è adeguato.

    con vettura stock, le probabilità di dover correggere la sterzata (per non perdere l'esatta direzione) esistono.

    vuoi l'esempio per eccellenza?

    se percorri un curvone a 130km/h e dietro il curvone devi frenare all'improvviso dovrai tener conto di questi aspetti:
    - prima di tutto devi sperare che i freni stock siano sufficienti per frenare prima dell'ostacolo e non arrivare quindi lungo...
    - poi dovrai sperare di non sobbalzare causa asfalto non perfetto (o giunto di ponte) e quindi perdere frazioni di secondi preziosi o addirittura il controllo...
    - poi dovrai sperare di non sculare/piegare la curva in modo anomalo e quindi perdere frazioni di secondi preziosi o addirittura il controllo...


    Quote Originariamente inviata da fabs Visualizza il messaggio
    differenze tra la nuova restyling e la vecchia "serie" non ce ne sono giusto? oltre che l'estetica
    esteticamente io preferivo il pre-restyling.
    la nuova (post restyling) è un po' troppo barocca in alcuni dettagli (soprattutto parafangi).
    ma l'estetica è siggettiva...

    invece è oggetivamente migliore l'autoradio/lettore mp3

  8. #18

    Con noi dal 07/10/2012
    Provincia: Bari
    Messaggi: 1,693

    Italy
     sandiego non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    A meno che non si opti per il differenziale non ci sono differenze sostanziali
    soltanto il differenziale non va bene.

    anche e soprattutto assetto... e pure powerflex...

    caro Stancer

  9. #19
    L'avatar di fabs

    Con noi dal 20/02/2015
    Residenza: Viterbo
    Età : 28
    Messaggi: 1,305

    Italy
     fabs non è in linea
    1.4 tjet 165cv Abarth
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    mh, ho capito.. beh alla fine il fattore ciclistica/sicurezza credo sia la prima cosa da tener conto e migliorare il più possibile! Grazie mille per l'informazione e per la dritta!

    si esteticamente anche io preferisco la pre, specialmente la parte posteriore della macchina.. i nuovi fanali non mi piacciono :/
    "..la vita è troppo breve per poter aspettare.."

  10. #20

    Con noi dal 07/10/2012
    Provincia: Bari
    Messaggi: 1,693

    Italy
     sandiego non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabs Visualizza il messaggio
    mh, ho capito.. beh alla fine il fattore ciclistica/sicurezza credo sia la prima cosa da tener conto e migliorare il più possibile! Grazie mille per l'informazione e per la dritta!

    si esteticamente anche io preferisco la pre, specialmente la parte posteriore della macchina.. i nuovi fanali non mi piacciono :/
    compra un usato.
    quello che risparmi nell'acquisto, lo usi per investire su upgrade.
    alla fine avrai un gioiellino.

    trova un buon usato. non è impossibile....
    anche io per esempio pur avendo fatto molti upgrade non sono certo il tipo che spreme e spacca la vettura. anzi... mai fuori giri, mai olio motore vecchio, sempre in garage...

    poi molti hanno l'abarth per vettura cittadina con pochi km...
    ma anche una con 80.000k per esempio non deve spaventarti...
    fatti consegnare il libretto degli interventi e le fatture dei tagliandi...

+ Rispondi
Pagina 2 di 27
primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 21/05/2014, 16:55:28
  2. ..quanto avete speso x la vostra 500 abarth??
    Da 500HF nel forum Discussioni generali
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 06/08/2011, 07:52:50
  3. La vostra Abarth d'estate riscalda molto?
    Da 2emme nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 07/07/2011, 12:12:51
  4. Con quale auto cambiereste ora la vostra abarth?
    Da giamby nel forum Discussioni generali
    Risposte: 144
    Ultimo messaggio: 12/01/2011, 23:11:07
  5. Come suona la vostra Abarth???
    Da viskione nel forum Discussioni generali
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 21/05/2009, 21:49:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi