Quello che più che altro io faccio fatica a comprendere è come possano costare entrambe 30 mila €..auto piccola, tetto in tela, pochi optional..ok che sono TP, ma le cilindrate sono basse e i propolsori non nuovi..per un'auto del genere non sarei disposto a spendere oltre 25 nuova e chiavi in mano..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
ormai i prezzi sono quelli, poco da fare. Pensa al cinquino Competizione quanto costa! Eppure guarda nel sondaggio quanti proprietari ci sono...
Sono auto di nicchia per appassioanti, disposti a spendere per avere quello che desiderano.
E qui ritorniamo alle vecchie diatribe sul perchè una 500 Abarth costa cara mentre una Fiesta ST te la tirano dietro, sono due prodotti totalmente diversi per un pubblico ben mirato.
@Nik079 il discorso è:
non guardare il dato scritto sul foglio di carta straccia, guarda le sensazioni...
L'MX5 è un'auto sportiva che vanta un gran telaio e un motore degno di stima... La 124 pure, oltre a un marchio storico e un aspetto estetico da urlo...
Il punto è:
Hai provato la 124 Abarth? Che sensazione ti ha dato?
Hai provato la MX 5? Che sensazioni ti ha dato?
Io la prima l'ho provata, spettacolare, niente da dire, ma una macchina con tanta personalità come la 124 Abarth, non può avere un motore privo di brio e personalità...
Le prestazioni lasciatele alle Fieste ST, Clio RS e altro, io parlo di impressioni/soddisfazioni... Insomma, sensazioni... E' più divertente da guidare una macchina con 75cv ma che ti dia sensazioni forti, piuttosto che una con 300cv che è priva di personalità... Ho reso l'idea?
@Stancer per il discorso costi appoggio Nik, il Tjet lo montavano sulla Uno Turbo
Se ci pensi bene, il costo della nostra Abarthina non è giustificato se non dal marchio, il motore sicuramente è stato ripagato nel tempo, il telaio non è neanche un telaio studiato appositamente, eppure costa uno sproposito, e non è che abbia chissà quali optional da stock... 19000 euro... Che optional ha? Auto piccola, propulsore vecchio...
Non posso che invitarti a provarla. Se la miata resta una delle auto più piacevoli da guidare (non più veloce) al mondo un motivo ci sarà. La 124 è decisamente più bella e sfruttabile (e io l'ho scelta) ma la miata resta ancora goduriosa come poche (al pari dell'abarth)
Quoto grayfox su tutta la linea!
Ci sta pagare una spiderina TP sui 30k Euro,i contenuti tecnici ci sono tutti e l'heritage Mazda è garanzia di divertimento e qualità; mentre invece ben 44k per l'Abarth...è una cifra che ti proietta nel segmento hothatch premium (audi,mercedes ecc)! LOL
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
Non sono d'accordo col tuo ragionamento. Che senso ha confrontare 2 auto solo col dato di coppia massima?!?!? Io sono sempre stato a favore dei motori aspirati per la (antiquata) teoria che se una cosa non c'è allora non si rompe (turbina).......poi ho preso la 595 Abarth perchè semplicemente mi è sempre piaciuta. Anche i motori aspirati sono piacevoli da guidare e, soprattutto quelli grossi di cilindrata, danno sensazioni migliori nel cambio marcia rispetto ad un turbo, visto che non soffrono dell'effetto tubo-lag. Poi è vero che l'erogazione del turbo è diversa, è più cattiva, però i motori aspirati moderni sono molto efficienti e vanno molto bene!
La Mazda MX5 non è mai stata un'auto per correre, è un'auto da "passeggio" senza velleità sportive estreme. Ci vogliono anche queste auto.
Se tutti comprassimo l'auto guardando solo il dato di coppia massima, allora andremmo tutti a giro con un naftone a gasolio.....