
Originariamente inviata da
Mau500
Oggi usata x bene e non da nessun segnale di avaria, del resto la centralina non può "capire" se la uso con o senza frizione, non credo che il software sia stato scritto considerando questa eventualità.
Ad ogni modo, in partenza ora è perfetta, si guida come un'auto "normale", frizione ed acceleratore dosati da me in partenza, e se rilascio un po' la frizione so di dover accelerare quel che basta, non deve farlo per ma l'auto, e poi quando mollo del tutto la frizione non accelerare più, ovvio che le partenza siano a strappo. L'hill holder funziona ugualmente, blocca i freni per qualche secondo in salita e poi li molla, se parto li molla con un po' di ritardo rispetto a quando c'era il sensore sulla frizione (ovviamente il sistema "capiva" quando c'era lo stacco della frizione prima dei 2 o 3 secondi di blocco dei freni). Altre anomalie nessuna. Mi sa che la terrò per un po' così per godermela meglio. Certo che ora, usandola totalmente in automatico, si nota bene il piccolo vuoto che ha in partenza, probabilmente dato da una carburazione molto magra al minimo, ma tale vuoto è molto più gestibile.