+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33

Discussione: 500 1.2 restyling strappa in partenza

  1. #21
    L'avatar di Mau500

    Con noi dal 09/02/2017
    Residenza: Monfalcone
    Provincia: Gorizia
    Età : 64
    Messaggi: 9

    Italy
     Mau500 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco gelato

    Predefinito

    Oggi usata x bene e non da nessun segnale di avaria, del resto la centralina non può "capire" se la uso con o senza frizione, non credo che il software sia stato scritto considerando questa eventualità.
    Ad ogni modo, in partenza ora è perfetta, si guida come un'auto "normale", frizione ed acceleratore dosati da me in partenza, e se rilascio un po' la frizione so di dover accelerare quel che basta, non deve farlo per ma l'auto, e poi quando mollo del tutto la frizione non accelerare più, ovvio che le partenza siano a strappo. L'hill holder funziona ugualmente, blocca i freni per qualche secondo in salita e poi li molla, se parto li molla con un po' di ritardo rispetto a quando c'era il sensore sulla frizione (ovviamente il sistema "capiva" quando c'era lo stacco della frizione prima dei 2 o 3 secondi di blocco dei freni). Altre anomalie nessuna. Mi sa che la terrò per un po' così per godermela meglio. Certo che ora, usandola totalmente in automatico, si nota bene il piccolo vuoto che ha in partenza, probabilmente dato da una carburazione molto magra al minimo, ma tale vuoto è molto più gestibile.

  2. #22
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mau500 Visualizza il messaggio
    Oggi usata x bene e non da nessun segnale di avaria, del resto la centralina non può "capire" se la uso con o senza frizione, non credo che il software sia stato scritto considerando questa eventualità.
    Ad ogni modo, in partenza ora è perfetta, si guida come un'auto "normale", frizione ed acceleratore dosati da me in partenza, e se rilascio un po' la frizione so di dover accelerare quel che basta, non deve farlo per ma l'auto, e poi quando mollo del tutto la frizione non accelerare più, ovvio che le partenza siano a strappo. L'hill holder funziona ugualmente, blocca i freni per qualche secondo in salita e poi li molla, se parto li molla con un po' di ritardo rispetto a quando c'era il sensore sulla frizione (ovviamente il sistema "capiva" quando c'era lo stacco della frizione prima dei 2 o 3 secondi di blocco dei freni). Altre anomalie nessuna. Mi sa che la terrò per un po' così per godermela meglio. Certo che ora, usandola totalmente in automatico, si nota bene il piccolo vuoto che ha in partenza, probabilmente dato da una carburazione molto magra al minimo, ma tale vuoto è molto più gestibile.
    Credimi,lo capisce....se fai diagnosi vedrai che ti avrà gia beccato l errore...dagli tempo e poi l accende....le conosco bene quelle centraline...sono tecnico fiat!
    Ultima modifica di alex-et3; 10/02/2017 a 22:40:19

  3. #23
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Adri500 Visualizza il messaggio
    Ti dirò, la guidabilita della mia è pessima, l'unico momento nel quale parte bene è in piano rilasciando lentamente la frizione senza accelerare, in quel caso fa tutto l'aiuto in partenza. Ma se devi partire solo un pelo più vispo o in salita anche lieve li sei costretto ad accelerare, sembra partire alla grande e poi...buco! Sembro un principiante ma guido da 20 anni e ho avuto una ventina di macchine di ogni tipo, mai problemi in partenza.. Ma deve essere la mia ad avere qualche problema che enfatizza questa "caratteristica"..
    Allora dovete lamentarvi di questo...chiamare il servizio clienti...altrimenti non miglioreranno mai il software!Piu siete a lamentarvi e prima lo modificheranno!Gli euro 6 fire purtroppo sono alla frutta...devono smagrarle al massimo per farli rientrare nelle emissioni...daltronde il fire ha piu di 30 anni....è gia un miracolo che siano riusciti a farlo euro 6!

  4. #24
    L'avatar di Mau500

    Con noi dal 09/02/2017
    Residenza: Monfalcone
    Provincia: Gorizia
    Età : 64
    Messaggi: 9

    Italy
     Mau500 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Credimi,lo capisce....se fai diagnosi vedrai che ti avrà gia beccato l errore...dagli tempo e poi l accende....le conosco bene quelle centraline...sono tecnico fiat!
    questo WE la userò così, poi vedrò. Ma esiste un sistema per modificare tramite software questa caratteristica? Cioè evitare che acceleri quando rilascio la frizione. Se si tocca il freno (stop accesi, quindi interruttore chiuso), il sistema di accelerazione automatico viene disattivato, lo si può notare facilmente ad auto ferma in folle, senza schiacciare il freno e lavorando con la frizione tutto OK, se si molla il freno e usando la frizione accelera per qualche istante quando si rilascia.

  5. #25
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mau500 Visualizza il messaggio
    questo WE la userò così, poi vedrò. Ma esiste un sistema per modificare tramite software questa caratteristica? Cioè evitare che acceleri quando rilascio la frizione. Se si tocca il freno (stop accesi, quindi interruttore chiuso), il sistema di accelerazione automatico viene disattivato, lo si può notare facilmente ad auto ferma in folle, senza schiacciare il freno e lavorando con la frizione tutto OK, se si molla il freno e usando la frizione accelera per qualche istante quando si rilascia.
    Certo,vai da uno che fa mappature e ti fa tutto quello che vuoi!

  6. #26
    L'avatar di Mau500

    Con noi dal 09/02/2017
    Residenza: Monfalcone
    Provincia: Gorizia
    Età : 64
    Messaggi: 9

    Italy
     Mau500 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Certo,vai da uno che fa mappature e ti fa tutto quello che vuoi!
    Ottimo, non sapevo che si potesse agire anche su questo. Qualcuno ha dei consigli su qualcuno bravo in regione (FVG)?

  7. #27
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Comunque la Panda 1.2 che sto usando in questi giorni, sia girando a GPL che a benzina, non ha il pessimo comportamento della 500.... parto bene, sereno, regolare e soprattutto più vivace.
    Porterò a breve la macchina a verificare la farfalla motorizzata, perchè è impossibile che lo stesso motore si comporti in maniera così differente, soffrendo non solo del "buco" nonostante l'acceleratore sia premuto dopo la partenza da fermo, ma anche il ritardo di risposta o il buco mentre si riprende, ad acceleratore premuto.
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  8. #28
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il Fusi Visualizza il messaggio
    Comunque la Panda 1.2 che sto usando in questi giorni, sia girando a GPL che a benzina, non ha il pessimo comportamento della 500.... parto bene, sereno, regolare e soprattutto più vivace.
    Porterò a breve la macchina a verificare la farfalla motorizzata, perchè è impossibile che lo stesso motore si comporti in maniera così differente, soffrendo non solo del "buco" nonostante l'acceleratore sia premuto dopo la partenza da fermo, ma anche il ritardo di risposta o il buco mentre si riprende, ad acceleratore premuto.
    ...ricorda....stesso motore ma centraline diverse...quindi software diversi...per questo ho consigliato di rompere le scatole tramite servizio clienti fiat.piu ci sono lamentele e prima risolveranno il problema.

  9. #29

    Con noi dal 10/10/2016
    Residenza: Trieste
    Messaggi: 14

    Italy
     Adri500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bordeaux

    Predefinito

    Paradossalmente parte quasi meglio(nel senso che non ha il buco ed è più prevedibile e gestibile) in seconda, incredibile! Deve essere proprio il software che taglia potenza/alimentazione solo in prima per non "inquinare". Mi pare che anche partendo in retro non abbia il vuoto ma non ho provato con attenzione

  10. #30
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,190

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Capace che la panda fosse pure euro5... personalmente ho notato una bella differenza tra la mia ex 500 1.2 euro5 e la Y 1.2 Euro6 che ho avuto recentemente come auto sostitutiva. Non che la mia fosse un fulmine di guerra, ma la Y mi sembrava un po' troppo pigra.

    Peraltro la Panda ha la stessa rapportatura? Perché nella serie precedente all'attuale, la Panda 1.2 aveva un cambio bello corto, infatti in città era bella grintosa (ma consumava parecchio). In più la Panda mi sa che oltre i 14" non va, la 500 magari ha i 15" se non peggio.
    Tante piccole cose che assieme fanno...
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 02/09/2022, 19:28:04
  2. Restyling.
    Da tre king nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 226
    Ultimo messaggio: 29/07/2017, 07:26:48
  3. cambio MTA strappa!!!
    Da alessio60 nel forum Motore
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 28/12/2016, 14:38:04
  4. TwinAir "strappa". Bobine o Turbina o ...
    Da mihawk88 nel forum TwinAir
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 16/11/2014, 11:14:43
  5. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 06/02/2012, 16:43:53

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi