in realtà non è polvere, poichè sarebbe altamente instabile.
Nei generatori di gas, quantomeno quelli pirotecnici, il propellente è allo stato solido, sotto forma di "pastiglie" di piccole dimensioni.
Il processo di combustione è quindi un processo di sublimazione, con passaggio diretto dallo stato solido a quello gassoso, e come giustamente dici la combustione delle pastiglie può avvenire SOLO se innescata dalla centralina bag, che invia l'impulso solo in caso di urto.
E' pressochè impossibile che si verifichino combustioni parziali.
Così come è fisicamente impossibile che il cuscino del bag (che è semplice tessuto, normalmente è in PA, poliammide) si "gonfi" per effetto del calore: provate, se ci riuscite, a far gonfiare una camicia ripiegata in un cassetto applicando dall'esterno del cassetto una fonte di calore.
Se ci riuscite e me lo documentate, allora crederò anche all'ipotesi assolutamente inverosimile del cuscino dell'airbag che si "gonfia" per effetto di una sorgente di calore applicata all'esterno della plancia.![]()